Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Comunicati
21 Dicembre 2022
Nuovo personale per Ambasciate e Consolati italiani all’estero

Più personale per i servizi consolari all’estero e per il sostegno alle imprese italiane nel mondo. La Commissione Bilancio della Camera ha chiuso stamattina in prima lettura il disegno di legge di bilancio 2023, approvando alcune norme importanti per la Farnesina. Verranno assunti 520 impiegati amministrativi che verranno destinati soprattutto ad ambasciate e consolati. La […]

Leggi di più
Comunicati
21 Dicembre 2022
Partecipazione dell’On. Ministro Tajani alle cerimonie di inaugurazione della scalea Attanasio e della Sala Iacovacci (21 dicembre 2022)

In occasione della XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia, il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno presieduto oggi la cerimonia di intitolazione di una scalea del Palazzo della Farnesina alla memoria del giovane Ambasciatore Luca Attanasio, vittima il 22 febbraio 2021 […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2022
XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori

Prende avvio alla Farnesina la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo. “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia” è il tema di quest’anno e l’evento vede riuniti oltre 100 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero. La Conferenza offre l’occasione per discutere del ruolo e degli strumenti a […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2022
Global Days: “I ACT” – Italy&Irena Action for Climate Toolkit

Si terrà oggi presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina il secondo appuntamento della rassegna “Global Days”, una serie di iniziative incentrate su temi di interesse internazionale per condividere conoscenze e buone pratiche. Nel solco dell’iniziativa “Youth4Climate” e della recente CoP27, l’evento sarà dedicato al ruolo svolto dalle giovani generazioni nella transizione ecologica e […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2022
Esito positivo Conferenza di riesame della Convenzione sulle armi biologiche, sotto presidenza italiana

Si è conclusa ieri la IX Conferenza di riesame della Convenzione sulle armi biologiche, presieduta dall’Ambasciatore Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente d’Italia presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra. I 184 Stati parte hanno adottato per consenso un Documento Finale che sblocca l’impasse nel quale la Convenzione si trova da oltre venti anni, con l’approvazione di […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2022
ELMED; soddisfazione dell’Italia per l’approvazione del finanziamento UE per l’interconnessione elettrica fra Italia e Tunisia

L’Italia accoglie con grande favore l’approvazione a Bruxelles di un importante finanziamento europeo per la realizzazione di ELMED, il progetto di interconnessione elettrica promosso da TERNA e dall’omologa tunisina STEG che prevede la realizzazione di un collegamento di 230 km della capacità di 600 MW con approdo in Sicilia. ELMED consentirà di effettuare un salto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2022
Partecipazione del Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi, al convegno “Italia Paese ospite d’onore a Francoforte 2024” (7 dicembre 2022)

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha partecipato al convegno “Italia Paese ospite d’onore a Francoforte 2024”. La conferenza è stata organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e curata da Ricardo Franco Levi, Presidente di AIE e Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle attività connesse alla partecipazione dell’Italia come Paese ospite […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2022
Terza riunione della Commissione per lo studio e lo sviluppo del Diritto Internazionale Umanitario

Si è riunita per la terza volta alla Farnesina la Commissione per lo studio e lo sviluppo del Diritto Internazionale Umanitario che svolge funzioni di promozione e di coordinamento del Diritto Internazionale Umanitario a livello nazionale. Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2022
La diplomazia Giuridica al servizio della Pace e della Sicurezza Internazionale: l’impegno dell’Italia nel contrasto alla corruzione

Si terrà oggi presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina l’incontro “La diplomazia Giuridica al servizio della Pace e della Sicurezza Internazionale: l’impegno dell’Italia nel contrasto alla corruzione”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Giustizia, in occasione della Giornata Internazionale […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2022
Nota Farnesina

La Farnesina condanna con la massima fermezza il grave atto criminoso commesso ad Atene a danno del Primo Consigliere Susanna Schlein e della sua famiglia. Durante la notte ignoti hanno incendiato un’automobile della Cons. Schlein, andata completamente distrutta dopo un’esplosione. Svegliata da alcuni botti in rapida successione, la Cons. Schlein si è subito accorta del […]

Leggi di più
Eventi
1 Dicembre 2022
Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO: nuovi elementi per l’Italia

L’Italia vanta due nuovi elementi del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO: “Cavalli Lipizzani – Le tradizioni di allevamento del Cavallo Lipizzano” e “Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia dei Giochi e Sport Tradizionali”. La proclamazione dei due nuovi elementi è avvenuta nel corso della XVII sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale […]

Leggi di più