Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Comunicati
4 Aprile 2022
Pubblicati gli Avvisi Pubblici per il reclutamento di 2 esperti da impiegare con contratto di collaborazione presso il MAECI nell’attuazione del progetto PNRR dedicato al “Turismo delle Radici”

Sono stati pubblicati oggi 4 aprile 2022 sul Portale inPA della Funzione Pubblica due Avvisi pubblici per la ricerca di 2 esperti, rispettivamente nel settore del “turismo delle radici” e nel settore del marketing e della comunicazione, ai quali la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina conferirà un incarico di collaborazione nell’ambito del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Marzo 2022
Missione dell’Ambasciatore Lombardi alle Isole Comore

L’Ambasciatore italiano in Tanzania Marco Lombardi si è recato, dal 14 al 19 marzo scorsi, in missione alle Isole Comore. Scopo della visita, la presentazione delle lettere credenziali al Presidente Azali Assoumani e l’incontro con la Comunità italiana residente nel Paese. Nella mattinata del 15 marzo, Lombardi, accompagnato dal Corrispondente Consolare, Dottor Saverio Grillone, presente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2022
Ambasciatore Marrapodi in missione a Istanbul

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, nell’ambito delle interlocuzioni delle prime settimane del suo incarico, si è recato nei giorni scorsi a Istanbul. Nel corso della sua missione ha incontrato i rappresentanti della collettività italiana recentemente eletti nel COMITES di Istanbul e i vertici delle maggiori aziende turche con interessi nel nostro Paese riunite nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2022
Tunisi: un docu film sui “Siciliani d’Africa’’

“Siciliani d’Africa. Tunisia terra promessa” è il titolo del docufilm, prodotto da Alfonso Campisi con la regia di Marcello Bivona, che l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta in anteprima al Cinéma Mad’Art di Cartagine il 17 e 18 febbraio. L’opera racconta la storia della comunità siciliana in Tunisia durante il protettorato francese e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Caracas: inaugurato ‘’Ospedale italiano del Venezuela’’

È stato inaugurato a Caracas, presso la Clinica Santa Paula, l’Ospedale Italiano del Venezuela. La cerimonia si è svolta alla presenza dell’Incaricato d’Affari in Venezuela, Placido Vigo, del Console Generale a Caracas, Nicola Occhipinti, del Presidente del Consiglio Direttivo della nuova struttura, Vincenzo Di Martino, e dei responsabili delle istituzioni rappresentative della comunità italiana. Promosso […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2022
Nuovo strumento di tutela per gli italiani all’estero

Da oggi per gli italiani all’estero, lavoratori e studenti, viaggiatori e cooperanti, residenti o temporanei, la Farnesina offre un nuovo strumento di tutela. Sul sito www.dovesiamonelmondo.it ogni cittadino potrà registrare su una mappa la propria abitazione, per facilitare gli interventi in caso di necessità. “Si tratta – ha sottolineato il Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi – […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2022
Alberti «Così abbiamo protetto gli italiani nei giorni duri delle rivolte in Kazakistan» (Resto del Carlino Cesena)

È giunta anche in Italia l’eco delle violente proteste che, nelle scorse settimane, hanno messo a ferro e fuoco il Kazakistan, stato transcontinentale, a cavallo tra Europa e Asia, nato dalla dissoluzione dell’ex Unione Sovietica. Circa 200 morti e almeno 6mila arrestati negli scontri, esplosi il 2 gennaio scorso per dar voce al malcontento contro […]

Leggi di più
Comunicati
24 Dicembre 2021
Il questionario “InfoCovid” dell’Unità di Crisi riceve il premio annuale “Buone Prassi” della Farnesina

Il questionario “InfoCovid” dell’Unità di Crisi ha ricevuto il premio annuale “Buone Prassi” della Farnesina, un riconoscimento che mira a diffondere e replicare le iniziative del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale più utili e apprezzate, per stimolare una amministrazione più efficiente al servizio di cittadini e imprese nel mondo. Il questionario, reperibile […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2021
Assistenza ai connazionali a seguito della sospensione del traffico aereo da alcuni Paesi africani

A seguito della sospensione del traffico aereo dai Paesi sudafricani, disposta per prevenire la diffusione della variante Omicron, la Farnesina si è subito attivata attraverso l’Unità di Crisi per assistere i connazionali che si trovino temporaneamente all’estero. Oltre 200 italiani hanno potuto prenotare voli di linea ancora disponibili e stanno facendo rientro in Italia in […]

Leggi di più
Eventi
25 Novembre 2021
Sperimentazione voto elettronico in occasione delle elezioni Comites

È partita il 24 novembre la sperimentazione del voto digitale in occasione delle elezioni dei Comitati per gli Italiani all’estero (Comites) organizzate dalla Farnesina. La votazione elettronica coinvolge gli elettori di undici circoscrizioni consolari: Berlino, Monaco di Baviera (per i comitati di Monaco di Baviera e Norimberga), Marsiglia, Londra (per i comitati di Londra e […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2021
Sperimentazione voto elettronico in occasione delle elezioni Comites

È partita il 24 novembre la sperimentazione del voto digitale in occasione delle elezioni dei Comitati per gli Italiani all’estero (Comites) organizzate dalla Farnesina. La votazione elettronica coinvolge gli elettori di undici circoscrizioni consolari: Berlino, Monaco di Baviera (per i comitati di Monaco di Baviera e Norimberga), Marsiglia, Londra (per i comitati di Londra e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Novembre 2021
Comites, la voce degli italiani all’estero

In questi giorni si vota per le elezioni dei Comites, i Comitati degli Italiani all’Estero. Si tratta di un voto rilevante per le molte comunità italiane sparse per il mondo, una rappresentanza che dà voce ai connazionali sulle problematiche che vivono nei rispettivi Paesi di residenza. Un organismo importante, ma poco conosciuto in Italia. Per saperne […]

Leggi di più