Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Eventi
22 Novembre 2017
CGIE – Si apre alla Farnesina l’Assemblea Plenaria del Consiglio Generale per gli Italiani all’Estero

Si apre alla Farnesina l’Assemblea Plenaria del Consiglio Generale per gli Italiani all’Estero (CGIE) che vede la partecipazione di 63 Consiglieri in rappresentanza delle nostre comunità all’estero e degli attori della società civile italiana impegnati nel sostegno all’emigrazione. Fra i temi in agenda figurano la riforma degli organismi di rappresentanza degli italiani all’estero, la strategia […]

Leggi di più
Comunicati
29 Ottobre 2017
Alfano: “Felice per la conclusione positiva finalmente raggiunta della vicenda dei minori Elia e Zaccaria Hafner”.

“Sono soddisfatto del risultato ottenuto con pazienza ed equilibrio, raggiunto dopo un delicato lavoro diplomatico che ha messo al primo posto una grande attenzione alle implicazioni umane inevitabili in questa situazione.  I piccoli Elia e Zaccaria Hafner, di 11 e 9 anni, nel febbraio del 2015, erano stati sottratti dalla madre – cittadina tedesca e […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2017
Alfano: “Fermo impegno dell’Italia a fronteggiare il fenomeno”

“Intendiamo confermare sia il nostro fermo impegno a fronteggiare il fenomeno, sia la costante vicinanza ai bambini sottratti e ai loro genitori”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano a commento della riunione della Task Force Minori contesi tenutasi oggi alla Farnesina presso la Direzione Generale degli italiani all’estero e […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2017
Immigrazione ed emigrazione all’edizione 2017 del Festival del Fumetto di Roma

Fumetti e graphic novel possono raccontare il fenomeno della migrazione attraverso linguaggi e narrazioni in grado di presentare le “storie migranti” con un occhio diverso rispetto ad altri media: più profondo, più sensibile, più diretto ed efficace. Si tratta di una prospettiva artistica alternativa che può dare una voce e un volto ai migranti di oggi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2017
Repubblica Ceca – Inaugurata a Brno la sede del Consolato onorario italiano

Inaugurata a Brno, alla presenza dell’Ambasciatore Aldo Amati, del presidente della Regione Moravia Bohumil Simek e del Sindaco della città morava Petr Vokral, la sede del Consolato onorario italiano. A fare gli onori di casa il console Pavel Zezula, presidente di Nova Mosilana a.s., azienda tessile del gruppo Marzotto. Laureato in Tecnologia meccanica e management […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Incontro del ministro Alfano con il suo omologo marocchino

A margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto un incontro con il suo omologo marocchino Nasser Bourita. Durante l’incontro, il ministro Alfano ha sollevato alcuni casi di minori contesi tra Italia e Marocco. Si tratta, in particolare, della vicenda del piccolo Ali Taib, […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2017
Audizione del Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie

Si è svolta questa mattina, presso il Comitato permanente sugli Italiani nel mondo e la promozione del sistema paese della Camera dei Deputati, l’audizione del Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Maria Vignali. L’intervento del Direttore Vignali si è focalizzato su […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2017
La Farnesina continua a seguire con la massima attenzione la tragica vicenda Ciatti

La Farnesina, in stretto raccordo con il Consolato Generale a Barcellona e l`Ambasciata a Madrid, segue sin dall’inizio e con la massima attenzione la tragica vicenda di Nicolò Ciatti, giovane connazionale barbaramente ucciso in Spagna lo scorso 13 agosto. Il nostro Consolato Generale non cesserà di prestare ai familiari del ragazzo tutta la necessaria assistenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Francia – Sabato porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia

Porte aperte sabato prossimo all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.  Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 e della IV Biennale dell’immigrazione organizzata dalla Rete per la storia e la memoria delle immigrazioni e dei territori (RHMIT), sul tema Storia, memorie, patrimonio e cittadinanza, l’Istituto organizza una visita guidata di “Casa d’Italia”, con la partecipazione […]

Leggi di più
Comunicati
30 Agosto 2017
Alfano: “Dobbiamo essere profondamente grati agli italiani che, all’estero, contribuiscono ogni giorno a tenere alta la bandiera dell’italianità. A loro intendiamo dedicare risorse crescenti per garantire servizi sempre più rapidi e adeguati”

In occasione dell’anniversario della tragedia svizzera di Mattmark, che nel 1965 vide perire 56 lavoratori italiani sepolti da una valanga di ghiaccio e sassi, il ministro degli Affari Esteri, Angelino Alfano, ha rinnovato il suo forte messaggio di vicinanza ai connazionali che in tutto il mondo dimostrano il valore e la forza del nostro Paese […]

Leggi di più
Comunicati
20 Agosto 2017
Alfano a Barcellona: “I terroristi attaccano la nostra libertà”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al suo arrivo a Barcellona e’ stato accolto, in aereoporto, dal ministro degli Esteri spagnolo, Alfonso Maria Dastis Quecedo. Alfano ha abbracciato il suo omologo, esprimendo la sua profonda commozione e il cordoglio dell’Italia, Paese da sempre amico fraterno della Spagna.“I terroristi – ha […]

Leggi di più