Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
2 Dicembre 2021
Di Maio: “Il Mediterraneo torni a essere spazio di dialogo” (la Repubblica)

Dal 3 al 4 dicembre Roma ospiterà la settima edizione dei Mediterranean Dialogues, iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI e ormai affermatasi come il principale appuntamento internazionale dedicato al Mediterraneo Allargato, area di straordinaria rilevanza geopolitica che va dal Sahel ai Balcani, dal nord Africa al Golfo Persico, e […]

Leggi di più
Comunicati
30 Novembre 2021
Partecipazione del Min. Di Maio alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri della NATO

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha preso parte oggi a Riga, in Lettonia, alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri della NATO. Nel corso della prima riunione ministeriale tenutasi fuori dal Quartier Generale della NATO dall’inizio della pandemia, i Ministri hanno discusso del ruolo dell’Alleanza di fronte alle […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2021
Nota Farnesina – Il Ministro Di Maio prende parte alla terza riunione ministeriale UE-Vicinato Meridionale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha preso parte oggi a Barcellona alla terza riunione ministeriale UE-Vicinato Meridionale. La riunione, presieduta dall’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, riflette l’impegno della UE nel promuovere una revisione strategica delle relazioni con i […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio 13esimo vertice ASEM

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato in videoconferenza al 13esimo vertice ASEM. Durante il meeting, è stata riaffermata l’efficacia del multilateralismo come strumento cruciale per far fronte alle sfide globali. L’Italia, nell’ambito della Presidenza del G20 2021, si conferma in prima linea nella lotta alla pandemia e […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2021
Nota Farnesina – L’italiano di domani; gli Stati Generali della Lingua e Creatività italiane nel Mondo

Roma, 29 novembre 2021 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Sala Conferenze Internazionali   L’ITALIANO DI DOMANI GLI STATI GENERALI DELLA LINGUA E CREATIVITÀ ITALIANE NEL MONDO   Con la partecipazione del Signor Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA Si riuniranno lunedì 29 novembre alla Farnesina gli Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2021
Di Maio: “La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese” (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2021
Il Ministro Di Maio incontra il Ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. Nel corso del cordiale colloquio, organizzato a margine della firma del “Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata”, i due Ministri hanno discusso dei principali dossier dell’agenda bilaterale, confermando inoltre lo […]

Leggi di più