Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
12 Settembre 2014
Marò: Mogherini, bene rientro Latorre. Continuiamo a lavorare per soluzione

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha commentato con soddisfazione la decisione della Corte suprema indiana di accogliere l’istanza di Massimiliano Latorre per un rientro in patria di quattro mesi per cure mediche. “Abbiamo condiviso in queste settimane con la sua famiglia una grande preoccupazione per la salute di Massimiliano Latorre e con questa decisione, […]

Leggi di più
Interviste
12 Settembre 2014
Intervista al ministro Mogherini– Meet The Woman In The Driver’s Seat Of Europe’s Foreign Policy (Thinkprogress.org) – versione originale

Amid growing tensions with Russia, and in the context of last week’s NATO Summit, the Heads of State and Government of the European Union late last month appointed Federica Mogherini — the current Italian Minister for Foreign Affairs — as their new Secretary of State, known as the EU’s High Representative. Federica Mogherini will take […]

Leggi di più
Interviste
11 Settembre 2014
Intervista al Ministro Mogherini (Clarin.com)

Traduzione di cortesia Con una certa dose di ironia ma anche con scarsa visione sul funzionamento dei processi collettivi, Henry Kissinger pronunciò in un’occasione una frase divenuta famosa:”Quando ho bisogno di parlare con l’Europa, potreste dirmi che numero chiamo?” Ora , la risposta lo porterebbe al telefono di Federica Mogherini, nuova incaricata delle Relazioni Estere […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2014
Mogherini: coinvolgere potenze regionali anti-Isis; Ucraina, parlato con Kiev, la tregua tiene

Una delle principali sfide per l’Europa e gli Stati Uniti nell’affrontare la minaccia dell’Isis – in particolare in Iraq – e costruire una coalizione contro l’organizzazione, terroristica, e’ il coinvolgimento delle ”potenze regionali”, a cominciare dalla Turchia e dall’Iran, ma anche dei Paesi del Golfo e dell’Egitto. Lo ha detto il ministro Federica Mogherini nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Mogherini, coalizione anti-Isis al di fuori Nato – Coinvolgere Paesi arabi e islamici, aiuti umanitari e controllo flussi finanziari

Nella strategia di contrasto all’Isis e’ prioritaria la creazione di una coalizione, nell’ambito delle Nazioni Unite, a partire dai Paesi arabi e islamici, con una pluralita’ di strumenti innanzitutto umanitari, ma anche di controllo dei flussi economici e finanziari per impedire a Isis rifornimenti e l’accesso alle risorse. Su questo ha insistito il ministro Federica […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2014
Iraq: Mogherini, fiducia a governo sia svolta

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha assicurato il sostegno dell’Italia al premier Haider al Abadi e al nuovo governo che hanno ottenuto oggi la fiducia del parlamento iracheno. “Dopo mesi di scontri e di instabilità politica, l’Iraq sembra avere finalmente imboccato una strada nuova. La speranza ora è che la fiducia ottenuta dal governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Mogherini, dolore per uccisione delle religiose in Burundi

Il ministero degli Esteri conferma la notizia dell’uccisione delle religiose in Burundi. “L’uccisione di suor Lucia Pulici e suor Olga Raschietti nel loro convento di Kamenge è un grande dolore. A nome mio e del governo vorrei porgere le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e a tutto l’ordine delle Missionarie di Maria Saveriane”, ha […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2014
Libia: Mogherini incontra León

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha incontrato a Bruxelles Bernardino León, che inizia oggi ufficialmente l’incarico di inviato speciale delle Nazioni Unite per la Libia. Con León, appena rientrato dalla Libia e in procinto di partire per New York, Mogherini ha discusso del ruolo centrale che l’Onu deve svolgere per la stabilizzazione e l’avvio […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2014
M.O.: Mogherini, Israele eviti iniziative controproducenti che ostacolino dialogo

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Federica Mogherini, considera controproducente la decisione dell’Amministrazione Civile israeliana nei Territori Occupati di appropriarsi dei terreni appartenenti a 5 villaggi palestinesi con il probabile intento di edificarvi un nuovo insediamento nell’area di Betlemme. Gli insediamenti, ha ricordato il ministro, “non solo sono illegali sulla base del […]

Leggi di più