Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistro
Comunicati
15 Novembre 2022
Giornate della Formazione Italiana nel Mondo

Il 17 novembre alla Farnesina il primo evento dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo   Si svolge alla Farnesina, il 17 novembre 2022, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli […]

Leggi di più
Comunicati
14 Novembre 2022
Partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, al Consiglio Affari Esteri (Bruxelles, 14 Novembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è oggi a Bruxelles per prendere parte ai lavori del Consiglio dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea. Il Consiglio, presieduto dall’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Josep Borrell, procederà innanzitutto a […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2022
Nota del Vicepresidente del Consiglio e Ministro Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani

L’Italia condanna con la massima fermezza il vile attentato che ha sconvolto oggi la città di Istanbul. Nell’esprimere solidarietà alle famiglie delle persone colpite e auguri di pronta guarigione ai feriti, l’Italia riafferma la sua vicinanza alle istituzioni e al popolo turco e ribadisce, nel giorno dell’anniversario della strage del Bataclan, il suo risoluto impegno […]

Leggi di più
Interviste
13 Novembre 2022
Tajani: «La reazione della Francia è sproporzionata Ora Bruxelles faccia un codice di condotta» (Corriere della Sera)

Ministro Antonio Tajani, il governo riuscirà a ricucire lo strappo con la Francia? «Noi sul tema migranti abbiamo posto un problema politico, non volevamo creare alcuna polemica. Da parte della Francia c’è stata una reazione sproporzionata, anche per questioni loro di politica interna. Vogliamo un’azione europea più forte, perché i settemila chilometri di costa italiana sono la […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2022
Il Ministro Tajani: «La fermezza paga. Il segnale è arrivato. Chiedo un accordo Ue» (Quotidiano Nazionale)

Ministro Tajani, come risponderà l’Italia alla posizione molto netta dell’Unione europea che dà torto al governo sullo sbarco dei migranti? «Noi rispettiamo il diritto internazionale – afferma il titolare degli Affari Esteri nonché vicepremier. Sono le Organizzazioni non governative che devono rispettare le regole».  Così si crea un conflitto con l’Europa. «Non c’è nessun conflitto: […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2022
Il Ministro Tajani: «La fermezza paga. Il segnale è arrivato. Chiedo un accordo Ue»

Ministro Tajani, come risponderà l’Italia alla posizione molto netta dell’Unione europea che dà torto al governo sullo sbarco dei migranti? «Noi rispettiamo il diritto internazionale – afferma il titolare degli Affari Esteri nonché vicepremier. Sono le Organizzazioni non governative che devono rispettare le regole».  Così si crea un conflitto con l’Europa. «Non c’è nessun conflitto: […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2022
Tajani: «Dai Balcani all’Africa l’Italia protagonista di pace»

Se non gestiti, i flussi migratori aumenteranno. Dall’Ucraina se la guerra dovesse protrarsi, dai Balcani se dovesse deflagrare la crisi Serbia-Kosovo e dal continente africano che, nel 2050 conterà almeno 2,5 miliardi di persone. L’inazione non è un’opzione per l’Italia, banchina geografica d’Europa. Ecco perché il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2022
Tajani: «Dai Balcani all’Africa l’Italia protagonista di pace» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se non gestiti, i flussi migratori aumenteranno. Dall’Ucraina se la guerra dovesse protrarsi, dai Balcani se dovesse deflagrare la crisi Serbia-Kosovo e dal continente africano che, nel 2050 conterà almeno 2,5 miliardi di persone. L’inazione non è un’opzione per l’Italia, banchina geografica d’Europa. Ecco perché il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2022
G7 FOREIGN MINISTERS’ STATEMENT

Preamble We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, and the United States of America, and the High Representative of the European Union, underline our strong sense of unity and our unshakable commitment to uphold the rules-based international order and to protect the rights of all, including the most […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2022
Missione del Ministro Tajani al Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali e alla Ministeriale G7 (Berlino-Münster, 3-4 novembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si è recato a Berlino la mattina del 3 novembre per prendere parte al nono Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali, e a Münster, nel pomeriggio dello stesso giorno e il 4 novembre, per […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2022
Missione del Ministro Tajani al Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali e alla Ministeriale G7 (Berlino-Münster, 3-4 novembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà a Berlino la mattina del 3 novembre per prendere parte al nono Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali, e a Münster, nel pomeriggio dello stesso giorno e il 4 novembre, per partecipare alla […]

Leggi di più