Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
14 Luglio 2020
La Vice Ministra Emanuela Del Re al lancio del rapporto 2020 sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato in videoconferenza al lancio del rapporto 2020 sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, pubblicazione annuale multiagenzia che monitora i progressi verso  l’attuazione dell’Obiettivo 2 dell’Agenda 2030 (fame zero, alimentazione adeguata, sana e sicura per tutti). Aperto da un messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2020
Rimozione dello stato di forza maggiore nei terminal petroliferi da parte della National Oil Corporation (NOC) in Libia

L’Italia accoglie con favore la nota con la quale la National Oil Corporation (NOC) ha oggi annunciato la rimozione dello stato di forza maggiore in tutti i terminal petroliferi, il cui blocco ha provocato ingenti danni alle finanze della Libia e ha aggravato le condizioni umanitarie del popolo libico. L’annuncio costituisce un primo rilevante passo […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2020
Libia: Di Maio in Consiglio di Sicurezza Onu

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha partecipato ieri pomeriggio, in videoconferenza, alla Sessione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla Libia, organizzata dalla presidenza tedesca, in un formato allargato a tutti i Paesi partecipanti alla Conferenza di Berlino.   La riunione, che è stata presieduta dal Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas […]

Leggi di più
Comunicati
2 Luglio 2020
Il Ministro Luigi Di Maio riceve alla Farnesina il Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, Zurab Pololikashvili

Il Ministro degli Esteri Di Maio ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), Zurab Pololikashvili che ha scelto l’Italia per la sua prima visita all’estero in occasione del  lancio della campagna delle Nazioni Unite #RestartTourism. Si tratta di una iniziativa globale attraverso la quale l’OMT intende favorire la riapertura […]

Leggi di più
Comunicati
2 Luglio 2020
Covid-19. Del Re: ripresa è opportunità per società più inclusive e sostenibili

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato come keynote speaker al lancio del Forum sulla Governance delle Crisi, organizzato dall’International Development Law Organization (IDLO). Il Forum era focalizzato sul ruolo della good governance, della giustizia e dello stato di diritto nell’affrontare l’attuale crisi sanitaria e promuovere una risposta sostenibile al COVID-19. La Vice Ministra ha […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2020
Italia – Regno Unito: Del Re a colloquio con Trevelyan

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto una videoconferenza con la Segretaria di Stato allo Sviluppo Internazionale del Regno Unito, Anne Marie Trevelyan. La Vice Ministra ha evidenziato il grande impegno del nostro paese sul tema della sicurezza alimentare e l’obiettivo di sfruttare appieno il mandato di FAO, PAM e IFAD per conseguire importanti […]

Leggi di più
Comunicati
30 Giugno 2020
Il Ministro Di Maio interviene alla IV Conferenza di Bruxelles sulla Siria

Il Ministro Di Maio è intervenuto oggi in videoconferenza alla IV Conferenza di Bruxelles sulla Siria, appuntamento promosso dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari a fronteggiare l’emergenza umanitaria e sanitaria in atto in Siria e nei Paesi vicini e riaffermare il sostegno della Comunità internazionale a una soluzione […]

Leggi di più
Eventi
18 Giugno 2020
Covid-19: Del Re, Italia ha garantito accoglienza rifugiati

“Nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza pandemica, l’Italia ha continuato ad assicurare la protezione dei richiedenti asilo, adottando tutte le misure necessarie affinché le restrizioni ai movimenti di tutta la popolazione fossero compatibili con gli obblighi internazionali”. Lo ha sottolineato la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re intervenendo alla conferenza stampa virtuale di presentazione del rapporto […]

Leggi di più
Eventi
18 Giugno 2020
Med Dialogues: incontro con Inviato Speciale ONU Siria

Per la serie d’incontri online Med Virtual Dialogues oggi alle ore 15 Paolo Magri, direttore dell’Ispi, si confronterà con l’Inviato Speciale ONU per la Siria, Geir O. Pedersen. Pedersen è stato nominato Inviato Speciale per la Siria nell’ottobre 2018. Assume questa posizione dopo decenni di esperienza politica e diplomatica, avendo prestato servizio per il governo norvegese che […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2020
Corridoi universitari per studenti rifugiati

Si rafforza il progetto “Corridoi universitari” per studenti rifugiati in Etiopia, che offre percorsi di studio e integrazione in Italia per giovani con status di rifugiato nel Paese africano. La seconda edizione del Protocollo d’intesa “UNICORE” (University Corridors for Refugees) promosso da UNHCR, cui la Direzione Generale per le politiche migratorie della Farnesina aderisce con […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2020
La Vice Ministra Marina Sereni interviene al Global Compact 20th Anniversary Leaders’ Summit delle Nazioni Unite

“Il settore privato può svolgere un grande ruolo a livello globale, come stakeholder proattivo per un nuovo modello di sviluppo, capace di portare trasformazioni positive”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra Marina Sereni, intervenendo con un videomessaggio al Global Compact 20th Anniversary Leaders’ Summit delle Nazioni Unite. Il Global Compact, un’iniziativa nata nel 2000 nell’ambito […]

Leggi di più
Comunicati
15 Giugno 2020
Il Consiglio dei Diritti Umani riprende oggi a Ginevra la sua 43esima Sessione

Il Consiglio dei Diritti Umani ha ripreso oggi a Ginevra la sua 43esima Sessione, sospesa lo scorso marzo a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19.   La ripresa dei lavori ha una forte valenza simbolica in quanto veicola un chiaro messaggio del Consiglio dei Diritti Umani alla Comunità Internazionale sulla volontà, l’importanza ed il dovere […]

Leggi di più