Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPromozione Integrata
Approfondimenti
23 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Manzo: “Argentina: dalla soia ai vigneti, dai macchinari al cinema. Le opportunità in un Paese grande nove volte l’Italia”

Una presenza economica consolidata, un passato straordinario e un futuro pieno di occasioni. L’Argentina è un Paese che per la sua Storia attira molte aziende italiane in diversi settori: industria agricola e della trasformazione alimentare, macchinari per l’agroindustria, energia (shale oil and gas), rinnovabili (solare, idrogeno biomasse), ma anche materie prime (litio per le batterie), […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2021
POLITICA ESTERA – Un altro Mediterraneo? L’Italia e l’Oceano Indiano

Da qualche tempo l’Italia rivolge un interesse crescente verso l’Oceano Indiano, attraverso la partnership con lo Iora, associazione che raggruppa gli Stati rivieraschi di questa regione. Ne parliamo con Mario Vattani, Coordinatore UE-Asia-Pacifico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Nuovi flussi di investimento tra Germania e Italia: come la pandemia può giovare alla filiera produttiva italiana

L’eccezionale contingenza dell’ultimo anno ha spinto i Paesi europei a ripensare i rapporti con i propri partner commerciali e le catene del valore delle maggiori filiere. Non fa eccezione la Germania, la cui industria si sta orientando sempre di più verso fornitori situati all’interno dell’UE, in particolare in Italia. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatrice Castaldo: “Francia, uno sbocco sicuro e un partner irrinunciabile per il Made In Italy”

L’Esagono è il secondo partner commerciale dell’Italia, con un interscambio con il nostro Paese di 76 miliardi di euro. Settori prioritari per il nostro export sono quelli tradizionali come la meccanica, l’agroalimentare, il sistema moda e design, ma anche settori innovativi e a elevato valore aggiunto: le tecnologie per l’innovazione industriale, la transizione energetica ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Symbola “L’Italia in 10 selfie”

La fondazione Symbola, presieduta da Ermete Realacci, ha recentemente presentato il proprio rapporto annuale per presentare i punti di forza del nostro Paese: è l’Italia in 10 selfie, il dossier realizzato in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Transizione Ecologica. […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Prunas: “il Qatar scommette sulle filiere produttive sostenibili e la qualità dei generi alimentari”

Opportunità di business per le aziende italiane in Qatar. La necessità di diversificazione dell’economia ha spinto il Paese a investire nello sviluppo della capacità produttiva locale in settori chiave, come quello alimentare e agricolo. Sono questi settori in cui l’Italia può sostenere il raggiungimento degli obiettivi di crescita dell’Emirato. Voce: Alessandro Prunas, Ambasciatore d’Italia in […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Trash: le tecnologie italiane al servizio della gestione sostenibile dei rifiuti in Zambia”

Sfide e opportunità per le aziende italiane in Zambia, un Paese in cui le nostre imprese possono trovare nuovi sbocchi nel settore della gestione dei rifiuti, valorizzando il loro expertise nel campo del riciclo. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Pontesilli: “Nigeria mercato in forte crescita per le esportazioni italiane, cresciute per tre anni consecutivi”

La Nigeria è l’economia più grande del continente africano. Le esportazioni italiane nel Paese, nonostante il Covid, nel 2020 sono cresciute del 6,5%. Nel Paese la presenza delle nostre imprese è antica: dal settore degli idrocarburi a quello dei macchinari, delle apparecchiature industriali, dei fertilizzanti, passando per i settori del lusso, ospedaliero e, soprattutto, l’agribusiness. […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Green energy e biogas: Italia e India unite nel segno dell’economia circolare

Un incontro tra l’eccellenza italiana nell’ambito della circular economy e le opportunità di un’economia in continua crescita come quella indiana. È questa l’ottica alla base di un nuovo, importante progetto pilota concretizzatosi lo scorso 25 marzo, con l’inaugurazione di un impianto per la produzione di energia elettrica tramite biogas generato da rifiuti organici. Voce: Lorenzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Patto per l’Export: disponibili anche risorse per la misura “Voucher Tem Digitali” in collaborazione con Invitalia

Ancora 200 voucher disponibili a favore delle micro e piccole imprese manifatturiere per acquisire consulenze specializzate prestate da Temporary Export Manager, i cosiddetti TEM; con competenze digitali. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
9 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Mongolia: cresce la domanda di Made in Italy edilizio nella “terra del cielo blu”

La Mongolia ha attirato negli ultimi anni l’attenzione della comunità internazionale grazie ai suoi tassi di crescita, alle importanti riserve di materie prime e a un nuovo attivismo economico, conseguente alla scelta dei primi anni ’90 in favore di un sistema di libero mercato. Anche le imprese italiane possono quindi approfittare di questo scenario favorevole, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Il Cile avanza sulla strada delle tecnologie del riciclo e smaltimento dei rifiuti

Riciclo, smaltimento dei rifiuti e imballaggi all’insegna dell’eco-sostenibilità. Questi i settori in cui si aprono i maggiori spiragli per le tecnologie dell’industria italiana del riciclo in Cile. Con la recente entrata in vigore di un nuovo decreto attuativo della legge cilena sulla “Responsabilità Estesa dei Produttori”, il Governo cileno ha infatti definito nuovi obiettivi di […]

Leggi di più