Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSettimana della Lingua Italiana nel Mondo
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2018
La Dante Alighieri apre a Ramallah

E’ stato ufficialmente inaugurato a Ramallah, sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, il nuovo Comitato per la Palestina della Società “Dante Alighieri”. La cerimonia di inaugurazione si è svolta nel quadro degli eventi organizzati dal Consolato italiano per la XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Alla cerimonia hanno preso parte il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2018
#IoParloItaliano, una campagna video da Tirana

Una galleria di volti, di voci, di storie tutte diverse, ma legate dal forte impatto che l’italiano ha avuto sulla loro vita. E’ la campagna video #IoParloItaliano realizzata dall’Ambasciata d’Italia di Tirana per la Settimana della lingua italiana nel mondo dal 15 al 21 ottobre. Quattordici clip in cui dal sindaco di Tirana Erion Veliaj  […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – New York

Le parole sono importanti. Nanni Moretti e la lingua italiana  L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha celebrato la Settimana della Lingua Italiana con una serie di appuntamenti che hanno avuto grande successo di pubblico. In particolare segnaliamo l’incontro con il pluri-premiato regista di fama internazionale Nanni Moretti che ha illustrato l’importanza delle scelte […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Basilea

Grande successo per la serata dedicata ai cortometraggi organizzata dal Consolato d’Italia a Basilea in occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ospiti del Consolato d’Italia il direttore artistico Gisella Calabrese e il presidente dell’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, Giuseppe Mallozzi, che hanno presentato al pubblico sei cortometraggi italiani selezionati […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Estonia

In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Tallinn ha organizzato un evento in cooperazione con l’Università di Tallinn. Sono stati proiettati il film “La Dolce Vita” di Federico Fellini e il cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”. Sono intervenuti: la Professoressa Rebane, Italiano,  il Professor Ploom,  Letteratura Italiana,  il Professor […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Atene

A partire da Venerdì 13 Ottobre l’Istituto Italiano di Cultura ad Atene ha organizzato una serie di eventi in occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”. Il 13 Ottobre presso l’Auditorium dell’Istituto si è tenuta la Premiazione dei vincitori della I edizione dei Premi di traduzione dell’Istituto Italiano di Cultura a cui è […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Ottawa

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana e nel quadro della consueta collaborazione con l’Ambasciata della Svizzera, il 17 ottobre è stato proiettato presso l’Amphitheatre della Saint Paul’s University di Ottawa il film di Silvio Soldini “Pane e Tulipani” (2000). La proiezione è stata preceduta da quella del cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”.

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Città del Guatemala

Lunedì 16 ottobre presso la sede dell’IIC di Città del Guatemala, si è tenuta la conferenza “ACCENNI DI RICERCA PER LA COMPRENSIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA”, a cura dell’artista contemporanea Anna Maria Angelucci. Nel corso dell’incontro, l’artista ha proposto una riflessione sui grandi cambiamenti socio-culturali avvenuti nel ‘900 che hanno stimolato nuove ricerche artistiche e la creazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Oslo

Dal neorealismo al neo-neorealismo: lingue e dialetti nel cinema italiano Conferenza a cura di Marco Gargiulo, Università di Bergen La storia linguistica dell’Italia dal dopoguerra a oggi può essere letta seguendo la storia del cinema italiano e osservando i tentativi di rappresentazione della realtà sociale italiana, della dialettalità e del plurilinguismo. Questa conferenza ha illustrato […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Dublino

“Storia d’Italia in 15 film” con Alberto Crespi Alberto Crespi, autore di “Storia d’Italia in 15 film” (pubblicato da Laterza nel 2016), è un critico cinematografico, giornalista e presentatore del popolarissimo programma di radio3 Hollywood Party. Durante la conferenza Crespi ha esplorato la storia d’Italia seguendo il filo rosso delle immagini e delle scene di […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Eventi a Riga

      Presso la Scuola Nazionale del Cinema dell’Accademia di Cultura della Lettonia si è svolta la conferenza “ Linguistic relations between cinema and television”, tenuta dalla prof.ssa Simona Messina, docente dell’Università di Salerno. Alla conferenza hanno partecipato gli studenti dell’Accademia di Cultura e della facoltà delle scienze umanistiche dell’Università della Lettonia.  La XVII Settimana della […]

Leggi di più