Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
20 Dicembre 2024
Dichiarazione congiunta del Meccanismo di Tallinn – I donatori raccolgono 200 milioni di Euro per la resilienza dell’Ucraina nel cyberspazio

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. L’Ucraina ha opposto resistenza alla brutale invasione su larga scala che la Russia ha messo in atto per oltre 1.000 giorni. Questa guerra non si consuma unicamente in trincea, ma anche nel cyberspazio, confermando che gli attacchi informatici sono parte integrante dei conflitti e […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2024
Seconda giornata degli Stati Generali della Diplomazia

Proseguono alla Farnesina, con la XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, gli Stati Generali della Diplomazia: occasione di confronto sull’azione internazionale del nostro Paese, con la partecipazione di oltre 150 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero, di numerosi Ministri di Governo e personalità straniere, tra cui il Capo del Dipartimento federale […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2024
Il Ministro Tajani presiede evento alla Farnesina per la Giornata Internazionale Anticorruzione

In occasione della Giornata Internazionale Anticorruzione, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi l’evento “L’impegno della politica estera italiana nel contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale”, in collaborazione con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno. Sono intervenuti anche il Ministro dell’Interno, […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2024
Ministri degli Esteri NATO a Bruxelles su Medio Oriente, Ucraina e sfide strategiche. Partecipazione del Ministro Tajani

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà in missione a Bruxelles il 3 e 4 dicembre per partecipare alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Nell’agenda dell’incontro, che sarà presieduto dal nuovo Segretario Generale Mark Rutte, anche su richiesta italiana la prima sessione sarà dedicata al Vicinato Meridionale, alla […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2024
Tajani e Crosetto aprono alla Farnesina il secondo “Forum italiano sul Controllo delle Esportazioni”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro della Difesa Guido Crosetto, con il Vice Ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, hanno aperto oggi alla Farnesina il secondo Forum Italiano sul Controllo delle Esportazioni, dedicato al settore della Difesa. “Il settore della Difesa è una delle punte di diamante dell’economia […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2024
Colloquio telefonico del Ministro Antonio Tajani con il nuovo Segretario Generale della NATO, Mark Rutte

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto questo pomeriggio un primo contatto telefonico con il nuovo Segretario Generale della NATO, Mark Rutte. La telefonata ha permesso di affrontare i principali temi al centro dell’agenda dell’Organizzazione. “Al Segretario Rutte ho ribadito l’impegno del Governo […]

Leggi di più
Comunicati
18 Ottobre 2024
Punto stampa congiunto dei Ministri Tajani e Piantedosi

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, tengono un punto stampa congiunto al termine della loro missione a Mentone e Ventimiglia. I due Ministri hanno incontrato le forze di sicurezza incaricate del controllo della frontiera italo-francese insieme al Primo Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2024
Tajani ricorda il 7 ottobre: un vile attacco a tutto il popolo ebraico

ROMA – “Un anno fa Hamas ha commesso un brutale attacco che ha colpito centinaia di innocenti vittime israeliane. Molte di loro sono morte e altre sono ancora ostaggio del gruppo terroristico, in quello che si è trasformato in un vile attacco a tutto il popolo ebraico”: così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani alla […]

Leggi di più
Comunicati
23 Settembre 2024
Partecipazione del Sottosegretario di Stato Giorgio Silli alla 38ma edizione dell’Incontro Internazionale per la Pace 2024.

Dal 22 al 23 settembre, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli ha partecipato alla 38ma edizione dell’incontro Internazionale per la Pace 2024, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Arcidiocesi di Parigi: tenutosi per la prima volta nella capitale francese, l’evento è stato occasione per discutere delle principali sfide geopolitiche attuali, lungo il […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2024
Il Sottosegretario Silli a Vienna per la 68ma Conferenza generale dell’AIEA.

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha guidato la delegazione italiana alla 68ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in svolgimento da oggi fino al 20 settembre a Vienna. “Reiteriamo con forza la nostra richiesta affinché la Federazione Russa ritiri immediatamente ogni presenza militare e consenta alle legittime autorità ucraine di riprendere il […]

Leggi di più
Comunicati
28 Agosto 2024
Colloquio telefonico del Ministro Tajani con il Segretario di Stato americano Blinken

Nel quadro degli abituali contatti il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un lungo e articolato colloquio telefonico con il Segretario di Stato americano Antony Blinken che li ha visti passare in rassegna i principali temi dell’attualità internazionale. Tajani e Blinken hanno […]

Leggi di più
Comunicati
3 Luglio 2024
Riunione alla Farnesina del gruppo di lavoro G7 su disinformazione

Si è tenuta oggi alla Farnesina la riunione del Gruppo di Lavoro del G7 “Rapid Response Mechanism – RRM”, dedicato al contrasto della disinformazione. Il gruppo è stato istituito nel 2018 sotto l’allora Presidenza canadese del G7 per rafforzare il coordinamento tra i partner nell’identificare e rispondere alle minacce alle democrazie, a cominciare dalla disinformazione […]

Leggi di più