Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Interviste
11 Gennaio 2015
Gentiloni: ”La nuova minaccia nasce nel Califfato, anche il nostro Paese pronto a combattere” (Repubblica)

ROMA. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, lei oggi partecipa col premier Renzi alla “marcia” di Parigi. Vi aspettavate un colpo come quello contro Charlie Hebdo nella capitale francese? «La nascita fra Iraq e Siria di un territorio controllato dai terroristi e poi l’utilizzo che il Daesh (la sigla in arabo dell’Is, ndr) ha fatto dei […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2015
Dichiarazione Congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

Joint Statement on Libya by the Governments of France, Germany, Italy, Spain, the United Kingdom, and the United States The governments of France, Germany, Italy, Spain, the United Kingdom, and the United States applaud the extraordinary efforts of Bernardino Leon, the Special Representative of the UN Secretary General, and welcome his announcement of a new […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2015
Attentato Parigi: Gentiloni, eliminare terrorismo che si è fatto Stato – Video: il Ministro a Agora’

“Bisogna intervenire con forza contro il Daesh, il cosiddeto Califfato dello Stato islamico; dobbiamo eliminare il terrorismo che si e’ fatto Stato perché lì e’ l’origine delle minacce”, lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a Agorà, dopo l’attacco a Charlie Hebdo. L’Italia nella coalizione internazionale contro l’Isis Gentiloni ha ricordato che l’Italia e’ nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2014
Onu – Contrasto al terrorismo internazionale – Incontro a Roma, 11-12 dicembre 2014

Un seminario internazionale di esperti dal titolo “Reintegrating Returning Foreign Terrorist Fighters, Challenges and Lessons Learned” si è svolto alla Farnesina l’11 e 12 dicembre. L’incontro è stato organizzato dal ‘United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute’ (UNICRI) in collaborazione con il ‘Global Counter Terrorism Forum’ (GCTF). I lavori sono stati aperti dall’Ambasciatore Michele […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2014
Italia-Iran: Vice Ministro Pistelli a Teheran

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Lapo Pistelli, inizia oggi una missione a Teheran che si concluderà il prossimo 4 dicembre. Durante la visita, Pistelli incontrerà le più alte cariche istituzionali iraniane, con le quali saranno discussi i principali dossier bilaterali e regionali, con particolare riferimento alla Siria, all’Iraq e all’Afghanistan. […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2014
“Donne, pace e sicurezza” Standard minimi, linee guida armonizzate e politiche comuni per l’Agenda Europea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si è svolta presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Tavola rotonda “Donne, pace e sicurezza – Standard minimi, linee guida armonizzate e politiche comuni per l’Agenda Europea”. Onu: Risoluzione 1325, ruolo fondamentale donne prevenzione e contrasto violenza L’evento, realizzato […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2014
Farnesina: appello interruzione immediata raid su Tripoli

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sta seguendo con preoccupazione gli eventi di queste ultime ore in Libia ed esprime un forte appello affinché vengano immediatamente interrotti i raid su Tripoli, cessi qualsiasi altra forma di violenza che possa pregiudicare gli sforzi dell’Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2014
V riunione di dialogo strategico italo-israeliano alla Farnesina

Le tensioni nell’area mediterranea e le relazioni bilaterali tra Italia e Israele sono state al centro della quinta riunione di dialogo strategico italo-israeliano svoltasi stamane alla Farnesina tra le delegazioni dei Ministeri degli Esteri dei due Paesi, guidate dal segretario generale Michele Valensise e dal suo omologo israeliano Nissim Ben-Shetrit. Sono state discusse in particolare […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2014
Network Farnesina: Organizzazioni Internazionali giuridiche con sede in Italia

Prima riunione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e vertici delle organizzazioni di diritto internazionale con sede in Italia “Insieme per i diritti umani, lo Stato di diritto e il buon governo”. Può essere così sintetizzato il significato della prima riunione tra il Ministero degli Affari Esteri e i vertici delle organizzazioni […]

Leggi di più
Comunicati
19 Ottobre 2014
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti d’America

Joint Statement on Libya by the Governments of France, Italy, Germany, the United Kingdom, and the United States The governments of France, Italy, Germany, the United Kingdom and the United States strongly condemn the ongoing violence in Libya and call for an immediate cessation of hostilities. We condemn the crimes of Ansar al-Sharia entities, and […]

Leggi di più
Comunicati
15 Ottobre 2014
Mogherini sente Zarif, Iran giochi ruolo positivo nella Regione

Il programma nucleare iraniano e le crisi in Medio Oriente sono stati al centro di un colloquio telefonico che il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha avuto con il collega iraniano Mohammad Javad Zarif. Mogherini e Zarif hanno discusso del nuovo round di negoziati sul nucleare in corso in questi giorni a Vienna, che l’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2014
M.O.: Farnesina, nuovi insediamenti Gerusalemme ostacolo su via pace

La decisione israeliana di costruire 2160 abitazioni a Givat Hamatos, nell’area di Gerusalemme, è un ostacolo di fronte agli sforzi per arrivare a una soluzione definitiva di un conflitto che ha già condizionato, quando non spezzato, la vita di troppe generazioni. È un provvedimento che appare incompatibile con la volontà, più volte ribadita dal governo […]

Leggi di più