Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Interviste
15 Gennaio 2015
Della Vedova: Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata (Il Foglio)

Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata. Dopo i fatti di Parigi, molti hanno individuato la causa dell’offensiva jihadista in Europa nelle “guerre sbagliate” condotte dalle coalizioni euro-occidentali dopo 1’11 settembre 2001, quando al Qaida non rispose ad alcuna “aggressione”, ma colpì un paese che con i suoi alleati, tra cui l’Italia, era appena […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Semestre italiano di Presidenza Ue – “Europa ha cambiato direzione, ora i fatti”

In sei mesi in Europa c’è stato “un cambiamento profondo nella direzione, ancora non nei fatti” mentre il semestre italiano Ue ha il “colore ed il sapore di un’opportunità”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, intervenendo al Parlamento europeo a Strasburgo nel suo discorso conclusivo del semestre Ue di Presidenza italiana, sottolineando che “o […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2015
Gentiloni, nessun governo Ue parla di sospendere Schengen – L’Isis e’ terrorismo che si fa Stato. Lunedì a Bruxelles riunione dei ministri Esteri Ue

“Nessun governo europeo parla di sospendere Schengen. Sacrificare la libertà di circolazione sarebbe un prezzo inaccettabile da pagare al terrorismo”. Lo ha detto il Ministro  Paolo Gentiloni in un’informativa al Senato sugli attentati in Francia, “tre giorni di orrore che la Francia e l’Europa non dimenticheranno’’. Il governo – ha affermato Gentiloni – si unisce […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2015
Gentiloni: “The Caliphateis source of the new threat that our nation too is ready to combat” (Repubblica)

ROME. Paolo Gentiloni, Minister for Foreign Affairs,you will be joining Prime Minister Renzi today at the “march” in Paris. Are you expecting an attack such as that against Charlie Hebdoin the French capital? «The establishment of a terrorist-controlled region between Iraq and Syria, and then the use that theDaesh [Arabic acronym for IS, editor’s note] […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2015
Gentiloni: ”La nuova minaccia nasce nel Califfato, anche il nostro Paese pronto a combattere” (Repubblica)

ROMA. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, lei oggi partecipa col premier Renzi alla “marcia” di Parigi. Vi aspettavate un colpo come quello contro Charlie Hebdo nella capitale francese? «La nascita fra Iraq e Siria di un territorio controllato dai terroristi e poi l’utilizzo che il Daesh (la sigla in arabo dell’Is, ndr) ha fatto dei […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2015
Dichiarazione Congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

Joint Statement on Libya by the Governments of France, Germany, Italy, Spain, the United Kingdom, and the United States The governments of France, Germany, Italy, Spain, the United Kingdom, and the United States applaud the extraordinary efforts of Bernardino Leon, the Special Representative of the UN Secretary General, and welcome his announcement of a new […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2015
Attentato Parigi: Gentiloni, eliminare terrorismo che si è fatto Stato – Video: il Ministro a Agora’

“Bisogna intervenire con forza contro il Daesh, il cosiddeto Califfato dello Stato islamico; dobbiamo eliminare il terrorismo che si e’ fatto Stato perché lì e’ l’origine delle minacce”, lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a Agorà, dopo l’attacco a Charlie Hebdo. L’Italia nella coalizione internazionale contro l’Isis Gentiloni ha ricordato che l’Italia e’ nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2014
Onu – Contrasto al terrorismo internazionale – Incontro a Roma, 11-12 dicembre 2014

Un seminario internazionale di esperti dal titolo “Reintegrating Returning Foreign Terrorist Fighters, Challenges and Lessons Learned” si è svolto alla Farnesina l’11 e 12 dicembre. L’incontro è stato organizzato dal ‘United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute’ (UNICRI) in collaborazione con il ‘Global Counter Terrorism Forum’ (GCTF). I lavori sono stati aperti dall’Ambasciatore Michele […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2014
Italia-Iran: Vice Ministro Pistelli a Teheran

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Lapo Pistelli, inizia oggi una missione a Teheran che si concluderà il prossimo 4 dicembre. Durante la visita, Pistelli incontrerà le più alte cariche istituzionali iraniane, con le quali saranno discussi i principali dossier bilaterali e regionali, con particolare riferimento alla Siria, all’Iraq e all’Afghanistan. […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2014
“Donne, pace e sicurezza” Standard minimi, linee guida armonizzate e politiche comuni per l’Agenda Europea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si è svolta presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Tavola rotonda “Donne, pace e sicurezza – Standard minimi, linee guida armonizzate e politiche comuni per l’Agenda Europea”. Onu: Risoluzione 1325, ruolo fondamentale donne prevenzione e contrasto violenza L’evento, realizzato […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2014
Farnesina: appello interruzione immediata raid su Tripoli

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sta seguendo con preoccupazione gli eventi di queste ultime ore in Libia ed esprime un forte appello affinché vengano immediatamente interrotti i raid su Tripoli, cessi qualsiasi altra forma di violenza che possa pregiudicare gli sforzi dell’Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2014
V riunione di dialogo strategico italo-israeliano alla Farnesina

Le tensioni nell’area mediterranea e le relazioni bilaterali tra Italia e Israele sono state al centro della quinta riunione di dialogo strategico italo-israeliano svoltasi stamane alla Farnesina tra le delegazioni dei Ministeri degli Esteri dei due Paesi, guidate dal segretario generale Michele Valensise e dal suo omologo israeliano Nissim Ben-Shetrit. Sono state discusse in particolare […]

Leggi di più