Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
1 Luglio 2013
Pistelli: L’Italia completera’ rapidamente ratifica emendamento 2005 a Convenzione su protezione fisica materiali nucleari e su soppressione atti terrorismo nucleare

“Così come avvenuto poche settimane fa con la ratifica della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione della violenza nei confronti delle donne, il Governo italiano intende completare rapidamente la ratifica dell’emendamento del 2005 alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari nonché della Convenzione internazionale sulla soppressione degli atti di terrorismo nucleare”. E’ quanto ha dichiarato […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2013
Il Vice Ministro Pistelli incontra il Presidente del Togo

La crisi in Mali, le infiltrazioni terroristiche e i crimini transfrontalieri e, più in generale, la situazione politica ed economica in Africa Occidentale: questi i principali temi del colloquio svoltosi alla Farnesina tra il Vice Ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, e il Presidente del Togo, Faure Essoziman Gnassinbé. Nell’esprimere viva preoccupazione per il proliferare di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2013
Cybercrime: girandola incontri per missione italiana a Tel Aviv

Dal cyber crimine allo spionaggio digitale fino al rischio di attacchi terroristici nello spazio cibernetico: il rafforzamento della cooperazione internazionale per aumentare la sicurezza della rete è stata al centro della visita in Israele di una folta delegazione istituzionale e imprenditoriale italiana, guidata da Giovanni Brauzzi, direttore centrale per il Disarmo, la Sicurezza e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2013
Bonino alla Camera – Proteste in Turchia, crisi siriana e sicurezza in Libia

Le proteste di Gezi Park, la crisi siriana, il tentato attentato all’Ambasciata d’Italia in Libia. Su questi tre dossier si è principalmente sviluppata la giornata del ministro degli Affari Esteri Emma Bonino alla Camera dove questa mattina si è svolta l’informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia, seguita a sua volta dalle […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Giugno 2013
Archi a NY per firma Trattato su commercio armi

“L’Italia è convinta che questo trattato fornirà un importante contributo al mantenimento della sicurezza internazionale”. E’ quanto ha sottolineato il Viceministro degli Affari Esteri Bruno Archi in occasione dell’apertura alla firma dello storico Trattato internazionale per il regolamento del commercio delle armi convenzionali, approvato lo scorso 2 aprile dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Maggio 2013
Afghanistan: Italia facilita visita ambasciatori Ue a Herat

Un gruppo di oltre venti ambasciatori dell’Unione Europea accreditati in Afghanistan hanno realizzato insieme una visita senza precedenti alla provincia di Herat, su iniziativa dell’Ambasciata italiana, incontrando il governatore provinciale Daoud Shah Saba, il procuratore generale Maria Bashir e il capo del Comando regionale occidentale (RC-W), generale di brigata Ignazio Gamba. Accompagnati dallo speciale rappresentante […]

Leggi di più
Comunicati
8 Maggio 2013
Elezione dell’Italia alla Vice Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche

E’ stata accolta con soddisfazione alla Farnesina l’elezione dell’Italia alla Vice Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche.La scelta riconosce l’impegno politico e finanziario che il nostro Paese – sesto contributore dell’Organizzazione – ha tradizionalmente offerto per il controllo di questa categoria di armi. Grazie a tale nuovo incarico, l’Italia potrà […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2013
Somalia – Conferenza Londra – Bonino: sostenere stabilizzazione, massimo impegno Italia

La stabilizzazione della Somalia è per l’Italia un impegno che “c’è e che c’è stato anche quando altri non avevano la stessa attenzione”. Lo ha sottolineato il Ministro Emma Bonino a Londra, in una conferenza stampa a margine della Conferenza internazionale sul futuro del Paese del Corno d’Africa. Il coinvolgimento dell’Italia è stato tale anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2013
LONGITUDE: “The end of Euphoria”

“The end of Euphoria”: cioè l’Europa della crisi ma anche delle potenzialità, è il titolo di copertina del nuovo numero, in edicola, di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco che analizza la crisi della Corea del Nord tra riarmo ed estrema povertà (“Kim the bully”) e il grave fenomeno che si sta manifestando nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
Ministeriale NATO – Monti: moltiplicare sforzi per transizione democratica Libia

La partecipazione della Nato nella formazione della forze di sicurezza libiche e nel reinserimento delle milizie armate del Paese nordafricano è stata una delle proposte al centro della ministeriale dell’Alleanza Atlantica, riunitasi oggi a Bruxelles a poche ore dall’attentato che questa mattina ha colpito l’ambasciata francese a Tripoli. E’ quanto ha sottolineato il presidente del […]

Leggi di più
Comunicati
23 Aprile 2013
L’Italia esprime la più ferma condanna dell’ attentato che questa mattina ha colpito l’Ambasciata di Francia a Tripoli

L’Italia esprime la più ferma condanna dell’attentato che questa mattina ha colpito l’Ambasciata di Francia a Tripoli, ed e’ solidale con le Autorita’ francesi e con quanti sono stati colpiti da questo vile atto criminale. Il grave episodio accaduto oggi dimostra che in Libiacontinuano ad operare forze estremiste, che mirano a far deragliare il processo […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2013
UE – Consiglio Affari Esteri – Siria: deroga parziale a embargo petrolio per opposizione

I Ministri degli Esteri europei hanno approvato, a sostegno della lotta contro il regime di Assad, la deroga parziale all’embargo sul petrolio siriano. Le società europee potranno importare quello che sarà venduto dall’opposizione al regime, che potrà anche ricevere materiali necessari per l’estrazione. Lo ha stabilito il Consiglio Affari Esteri dell’UE riunitosi a Lussemburgo, a […]

Leggi di più