Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUcraina
Comunicati
31 Marzo 2025
Il Sottosegretario Tripodi alla riunione ministeriale “Weimar Plus” su sicurezza europea e Ucraina a Madrid

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi ha partecipato oggi a Madrid, su delega del Ministro Antonio Tajani, alla Ministeriale Weimar Plus su sicurezza europea e Ucraina. “Il mondo sta cambiando velocemente e dobbiamo adattarci di conseguenza per difendere i nostri interessi e valori comuni” ha affermato il Sottosegretario. “L’Unione Europea si confronta […]

Leggi di più
Interviste
17 Marzo 2025
Tajani:«Difesa, un dovere rafforzarla. L’Italia sempre a fianco di Kiev» (La Stampa)

«L’Italia è sempre decisa ad aiutare l’Ucraina», ma sul fondo per Kiev da 40 miliardi «ci sono ancora molti interrogativi, dovremo già investire molti soldi per adeguarci ai parametri della Nato e per il piano von der Leyen e dunque va fatta una valutazione complessiva». Perché aumentare le spese per garantire la Difesa, sottolinea Antonio Tajani, «è […]

Leggi di più
Comunicati
14 Marzo 2025
Dichiarazione della Riunione dei Ministri degli Esteri del G7 a Charlevoix, Canada

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. I Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea si sono riuniti a Charlevoix dal 12 al 14 marzo 2025. Prosperità e sicurezza a lungo termine dell’Ucraina I membri del […]

Leggi di più
Comunicati
6 Marzo 2025
Missione del Ministro Tajani a Bruxelles

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è a Bruxelles per una serie di incontri istituzionali in occasione del Consiglio europeo straordinario dedicato al sostegno all’Ucraina ed alla difesa europea. Nel corso della missione, il Ministro Tajani vedrà la Presidente della Commissione europea, Ursula von der […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2025
Il Ministro Tajani apre domani a Milano l’evento dedicato al settore privato preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani aprirà domani a Milano (presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia), alla presenza di più di 550 aziende italiane, ucraine e internazionali, l’evento preparatorio dedicato al settore privato della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, in programma a Roma i prossimi 10 e 11 luglio. L’incontro ha […]

Leggi di più
Comunicati
24 Febbraio 2025
Conferenza di Roma sulla ripresa dell’Ucraina. Missione a Kyiv dell’Inviato Speciale della Farnesina

In concomitanza con l’anniversario dell’invasione dell’Ucraina, si è svolta a Kyiv la missione dell’Inviato Speciale del Ministro degli Esteri Tajani per la ricostruzione dell’Ucraina, Davide La Cecilia, che ha incontrato rappresentanti del governo e delle autorità locali in vista dell’organizzazione della “Ukraine Recovery Conference” prevista tenersi a Roma il 10-11 luglio prossimi. Di rilievo gli […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2025
Colloquio telefonico dei Ministri del Quintetto e della UE sull’Ucraina

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto stasera un colloquio telefonico con i Ministri degli Esteri del Quintetto (Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Francia e Germania) sull’Ucraina, cui ha partecipato anche l’Alto Rappresentante UE Kaja Kallas. La conversazione è stata proposta dal Segretario di […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2025
Tajani: «Non c’è pace senza gli europei. Usiamo la leva delle sanzioni»

La situazione relativa ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina «è ancora molto fluida». L’Europa non deve farsi prendere dal panico, rincorrendo questa o quella dichiarazione, ma deve rimanere unita e agire con freddezza e determinazione». Lo sostiene Antonio Tajani, secondo il quale «l’Europa ha il diritto di sedersi al tavolo delle trattative» e deve far […]

Leggi di più
Interviste
17 Febbraio 2025
Tajani: «Non c’è pace senza gli europei. Usiamo la leva delle sanzioni» (La Stampa)

La situazione relativa ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina «è ancora molto fluida». L’Europa non deve farsi prendere dal panico, rincorrendo questa o quella dichiarazione, ma deve rimanere unita e agire con freddezza e determinazione». Lo sostiene Antonio Tajani, secondo il quale «l’Europa ha il diritto di sedersi al tavolo delle trattative» e deve far […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2025
Tajani: «Pace Mosca-Kiev. Italia testa di ponte sulla ricostruzione»

Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, oggi si apre la Conferenza di Monaco in un contesto internazionale profondamente mutato, dominato dall’incertezza e da nuovi equilibri geopolitici, a cominciare dal possibile scenario di un cessate il fuoco in Ucraina. Che cosa si attende? «Dico che tutto ciò che viene posto alla base delle condizioni per creare un percorso […]

Leggi di più