Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUcraina
Interviste
23 Ottobre 2025
Tajani: «Cancelleremo ogni balzello sulla casa per tutelare le famiglie»

I Balcani devono riunificarsi nella famiglia europea. I Balcani sono parte dell’Europa, sono parte dell’Occidente. Sono nostri amici e alleati, devono far parte del mercato unico, sono strategici per la crescita e l’export e li vogliamo membri dell’Ue». Sottrarre i Paesi ex comunisti dall’influenza maligna della Russia: dal meeting londinese sul rapporto con i Paesi […]

Leggi di più
Interviste
23 Ottobre 2025
Tajani: «Cancelleremo ogni balzello sulla casa per tutelare le famiglie»

I Balcani devono riunificarsi nella famiglia europea. I Balcani sono parte dell’Europa, sono parte dell’Occidente. Sono nostri amici e alleati, devono far parte del mercato unico, sono strategici per la crescita e l’export e li vogliamo membri dell’Ue». Sottrarre i Paesi ex comunisti dall’influenza maligna della Russia: dal meeting londinese sul rapporto con i Paesi […]

Leggi di più
Interviste
23 Ottobre 2025
Tajani: «Schengen riattivato non appena cesserà la guerra in Medio Oriente»

I Balcani devono riunificarsi nella famiglia europea. I Balcani sono parte dell’Europa, sono parte dell’Occidente. Sono nostri amici e alleati, devono far parte del mercato unico, sono strategici per la crescita e l’export e li vogliamo membri dell’Ue». Sottrarre i Paesi ex comunisti dall’influenza maligna della Russia: dal meeting londinese sul rapporto con i Paesi […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2025
Sottosegretario Silli partecipa al Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha partecipato oggi, su delega del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, al Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea a Lussemburgo. All’ordine del giorno, innanzitutto, l’aggressione russa all’Ucraina. Le discussioni, cui ha partecipato anche il Ministro ucraino Sybiha, si sono concentrate sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «A Gaza l’accordo è possibile ma Hamas se ne deve andare» (Il Messaggero)

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, Hamas avrebbe aperto sul piano del presidente degli Stati Uniti per porre fine alla guerra a Gaza, che prevede anche l’immediato rilascio di tutti gli ostaggi israeliani. Che scenario si prospetta? «Lo scenario deve essere quello di arrivare a un cessate il fuoco per mettere fine alla carneficina di un […]

Leggi di più
Interviste
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «Pericoloso forzare il blocco navale L’Italia farà di tutto a tutela dei cittadini» (Il Tempo)

La tre giorni di Forza Italia «Libertà» a Telese Terme termina sua seconda tappa e il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, segretario nazionale azzurro, concede qualche minuto al Tempo in un’agenda vorticosa, tra incontri e telefonate che, anche nell’ombra del borgo sannita, lo raggiungono continuamente. In particolare un colloquio telefonico: quello di circa 25 minuti […]

Leggi di più
Interviste
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «A Gaza l’accordo è possibile ma Hamas se ne deve andare» (Il Messaggero)

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, Hamas avrebbe aperto sul piano del presidente degli Stati Uniti per porre fine alla guerra a Gaza, che prevede anche l’immediato rilascio di tutti gli ostaggi israeliani. Che scenario si prospetta? «Lo scenario deve essere quello di arrivare a un cessate il fuoco per mettere fine alla carneficina di un […]

Leggi di più
Interviste
26 Settembre 2025
Tajani: «Accettino la mediazione, è l’ora della responsabilità» (Corriere della Sera)

La situazione nel mondo è «incandescente», su tutti i fronti, quello di Gaza e quello della guerra in Ucraina. Anche per questo Antonio Tajani, da New York dove partecipa all’assemblea dell’Onu lancia un forte all’appello alla «responsabilità» da parte di tutti. «Su Gaza la situazione è molto più pericolosa di quanto possa apparire: forzare il […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2025
Bambini rapiti dalla Russia in Ucraina: Tajani all’Onu all’incontro con Zelensky e il Premier canadese Carney

A margine dei lavori dell’Assemblea Generale dell’ONU a New York, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha partecipato alla riunione della “Coalizione per il rientro dei minori ucraini sottratti dalla Russia”, presieduta dal Presidente Zelensky e dal Primo Ministro canadese Carney. La Coalizione è stata creata da Ucraina e Canada nel febbraio 2024 e […]

Leggi di più
Comunicati
22 Settembre 2025
Partecipazione del Ministro Tajani alla 80ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA)

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà a New York da oggi al 25 settembre per partecipare, accompagnando il Presidente del Consiglio dei Ministri, alla settimana di Alto Livello della 80ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). Il tema di quest’anno per il dibattito generale – “Meglio insieme: 80 anni […]

Leggi di più
Interviste
13 Settembre 2025
Tajani: «Difenderemo i nostri alleati senza esitazione. Putin sta prendendo in giro Trump, siamo favorevoli alle nuove sanzioni europee verso Mosca.» (La Stampa)

Antonio Tajani risponde al telefono in viaggio verso le Marche. E ancora irritato per quanto accaduto 24 ore prima al Senato, e per le parole dell’esponente Cinque Stelle Alessandra Maiorino che l’ha definito un «influencer prezzolato» da Israele. Vede un filo rosso fra quell’attacco, il caso Kirk negli Stati Uniti, la «censura» della collega della […]

Leggi di più