Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerVice Ministri e Sottosegretari precedenti
Interviste
17 Settembre 2012
De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » (IL PICCOLO)

De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » Fare politica estera in punta di piedi, lavorare ma in silenzio, senza clamori perché così i risultati si ottengono forse prima e meglio. È questa la “filosofia operativa” del sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura che però sotto l’aspetto del gentiluomo inglese di fine secolo, molto politically correct, […]

Leggi di più
Interviste
14 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Ad oltre vent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, la Russia non ha adottato (ancora?) un modello di democrazia liberale di tipo europeo. Non è neanche diventata – nonostante il “reset” dei rapporti Usa-Russia in epoca obamiana – un convinto alleato degli Stati Uniti. Come molti, con troppa fretta, avevano predetto. La Russia post-sovietica, per aggiustamenti successivi, […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

Il Sottosegretario Dassù si è recata lo scorso 12 settembre in visita a Mosca, dove ha avuto incontri con i Vice Ministri degli Esteri Grushko e Gatilov, con alcuni tra i più importanti analisti politici e con rappresentati delle principali realtà imprenditoriali italiane in Russia, ed ha partecipato all’inaugurazione di “Exhibitaly – Eccellenze Italiane d’Oggi”, […]

Leggi di più
Interventi
11 Settembre 2012
Dettaglio intervento

(ANSA) – PRISTINA, 10 SET – Il sottosegretario agli Esteri, Marta Dassù, ha salutato con soddisfazione la fine della sorveglianza internazionale sull’ indipendenza del Kosovo, affermando al tempo stesso che altre sfide sono davanti a Pristina. Dassù, che ha partecipato alle cerimonie ufficiali nella capitale kosovara, ha detto che la fine della sorveglianza internazionale testimonia […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

“La caduta del regime di Assad, quando avverrà, non deve trovarci impreparati. L’Italia è impegnata con i principali partner a definire le linee che guideranno l’azione internazionale e, in questo ambito, il suo impegno nazionale – nei settori dell’aiuto umanitario, del sostegno economico, e della ricostruzione delle istituzioni – nella Siria del ‘dopo Assad’”. Cosi’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2012
ARMENIA chiama Italia a settembre Business Forum a Roma

Si terrà a Roma dal 26 al 28 settembre un Business Forum italo-armeno. A confermarlo le autorità di Jerevan, durante i colloqui con il sottosegretario agli Esteri, Marta Dassù, in visita nella capitale armena nei giorni scorsi. Prevista la partecipazione all’incontro del ministro dell’Economia, Tigran Davtyan, insieme ad una delegazione di imprese, interessate ad approfondire […]

Leggi di più
Comunicati
28 Agosto 2012
Marò; Terzi: “Avvio fase dibattimentale Corte Suprema New Delhi è passaggio importante”

“L’avvio della fase dibattimentale alla Corte Suprema di New Delhi e’ un passaggio importante per il caso dei nostri due militari Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, perche’ riguarda l’aspetto fondamentale della vicenda, cioe’ l’accertamento della competenza a giudicare i nostri uomini”. Lo sottolinea il titolare della Farnesina, Giulio Terzi. “Il Governo italiano -spiega Terzi- segue […]

Leggi di più
Interviste
27 Agosto 2012
Dettaglio intervista

«Il Libano è molto esposto ai venti di guerra e di tensione che scuotono la vicina Siria. Occorre fare di tutto perché si ponga fine alle sofferenze del popolo siriano prima che il conflitto si regionalizzi e investa pesantemente il Paese dei Cedri». A lanciare l’allarme è Staffan De Mistura, vice ministro degli Esteri italiano, […]

Leggi di più
Comunicati
14 Agosto 2012
Maro’: Terzi a Pianetta, “Intensa azione per arrivare all’obiettivo”; “essenziale il sostegno del Parlamento”

“L’Onorevole Pianetta ha ragione: l’Italia intende agire secondo le norme del diritto internazionale e in nome del rispetto di queste regole continuera’ ad esigere con fermezza e determinazione che l’India si uniformi ad esse. E’ la linea che perseguiamo, mossi non da prudenza né da audacia, ma dalla certezza di essere dalla parte della ragione […]

Leggi di più
Interviste
14 Agosto 2012
Dassù: «Per la Siria ci vuole una terza via» (La Stampa)

Caro Direttore, intervenire in Siria porrebbe rischi simili alla guerra in Iraq, più che alla guerra di Libia. Per chiunque guardi a Damasco, il punto di riferimento è Baghdad. Questo dato di fatto, unito al possesso di armi chimiche da parte dell’esercito di Bashar-Al Assad, spiega parte della prudenza americana. Certo, si potrebbe abbattere con […]

Leggi di più
Interviste
27 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Caro direttore, alla metà degli Anni 30, l’ambasciatore britannico in Finlandia scrisse, in un suo messaggio a Londra, di avere conosciuto la signora Ruth Bryan Owen, ambasciatore americano a Copenhagen dal 1933 al 1936. II capo missione britannico ammise che «si può parlare con lei come se fosse un uomo»; ma aggiunse subito, con una […]

Leggi di più
Interventi
20 Luglio 2012
Dettaglio intervento

(Fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Thank you Secretary General, Thank you Michele. It is a real pleasure for me to have you all at the opening dinner of the “Women in Diplomacy Conference” in the beautiful setting of Villa Madama. This villa was designed by Raffaello and then owned by the Duchess of […]

Leggi di più