Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerServizi Consolari e Visti
Comunicati
22 Luglio 2024
Misure di assistenza ai connazionali attivate dal Consolato Generale d’Italia a Parigi in occasione dei giochi olimpici e paralimpici

Il Consolato Generale a Parigi ha rafforzato da oggi i servizi per garantire la migliore assistenza ai visitatori italiani in occasione dei Giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024. Sono stati infatti attivati un numero unico – 0033144304770 – operativo h24 per tutta la durata dei Giochi e una casella di posta elettronica – parigicg.olimpiadi@esteri.it […]

Leggi di più
Comunicati
27 Maggio 2024
Il Ministro Tajani inaugura i locali del nuovo Consolato Generale a Bruxelles

La comunità italiana a Bruxelles si riunisce oggi per un evento atteso da tempo: il ministro degli Affari Esteri E della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, inaugurerà i locali del nuovo Consolato Generale d’Italia, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi e del neo nominato Console Generale a Bruxelles, Francesco Varriale. “Con l’apertura del […]

Leggi di più
Comunicati
6 Maggio 2024
Ispezioni disposte dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nelle Ambasciate e negli Uffici consolari di alcuni Paesi dell’America Meridionale

Proseguono in queste settimane le ispezioni disposte dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nelle Ambasciate e negli Uffici consolari di alcuni Paesi dell’America Meridionale (Argentina, Brasile, Uruguay e Venezuela), volte ad accertare la corretta gestione delle pratiche amministrative e consolari e, in particolare, la regolarità delle procedure legate al […]

Leggi di più
Comunicati
21 Febbraio 2024
Prima riunione del 2024 della Task Force Minori Contesi

Si è tenuta oggi la prima riunione del 2024 della Task Force Minori Contesi, presieduta dall’Unità Tutela della Farnesina, con la partecipazione di funzionari dei Ministeri dell’Interno e della Giustizia. Il gruppo di lavoro ha affrontato alcuni dei casi attualmente più complessi, con un focus particolare sui minori irreperibili, identificando gli strumenti, le strategie, e […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2024
Riunione alla Farnesina con la FONDAZIONE MILANOCORTINA26 in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026

Si è tenuta presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale una nuova riunione di coordinamento con la FONDAZIONE MILANOCORTINA26, incaricata delle attività di organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali relativi allo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. L’incontro ha consentito di porre le migliori basi per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2023
Giubileo 2025, firmato “Modus Procedendi” per gestione visti di ingresso

Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Amb. Riccardo Guariglia, e il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo, Mons. Rino Fisichella, hanno firmato oggi a Palazzo Borromeo il “Modus Procedendi” per la gestione dei visti di ingresso in occasione del Giubileo 2025. L’intesa […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2023
Adozione dei Regolamenti UE sulla digitalizzazione della procedura di visto

Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea, riunitosi oggi a Bruxelles, ha approvato i regolamenti UE per la digitalizzazione della procedura di rilascio dei visti. Per l’Italia era presente il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. L’approvazione dei Regolamenti UE si pone in continuità con l’azione […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2023
Si amplia il rilascio delle Carte d’identità elettroniche in Paesi non europei: quindici nuove Sedi abilitate all’emissione del documento

Nuove Sedi diplomatico-consolari sono state abilitate al rilascio delle Carte d’Identità elettroniche (CIE) in Paesi fuori dall’Europa. Agli otto uffici coinvolti nella prima fase, si aggiungono ora altre quindici Sedi: Panama, Houston, Assunzione, Dubai, Mumbai, Maracaibo, Recife, Detroit, Perth, Canberra, Brasilia, Washington, Tirana, Belgrado e Abidjan. L’estensione del progetto a Paesi non europei segue il […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2023
Ispezione disposta dal Ministro Tajani nelle ambasciate in Repubblica Democratica del Congo e nella Repubblica del Congo

E’ in corso in questi giorni l’ispezione disposta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nelle ambasciate in Repubblica Democratica del Congo e nella Repubblica del Congo, finalizzata ad accertare possibili irregolarità legate alle procedure relative al rilascio di visti per Italia. Le risultanze dell’ispezione, a cui ha preso parte […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2023
Nota Farnesina

Si è appena conclusa l’ispezione immediatamente inviata dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nelle ambasciate in Sri Lanka, Bangladesh e Pakistan per verificare le procedure applicate nel rilascio di visti di ingresso per l’Italia. Il lavoro puntuale di analisi dei risultati dell’ispezione è in corso e la relazione finale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2023
Turchia, inaugurata nuova sede Consolato d’Italia a Izmir

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia Giorgio Marrapodi, il Direttore Generale per gli italiani all’estero Luigi Maria Vignali e il Console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio, alla presenza del Prefetto Selim Kosger e del Sindaco della Grande Municipalità Tunç Soyer, hanno inaugurato la nuova sede del Consolato d’Italia a Izmir presso la Heris Tower. I circa 1500 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2023
L’Ambasciatrice Falcinelli ha presieduto la riunione di coordinamento della rete consolare onoraria italiana in Grecia

Durante la riunione – a cui hanno partecipato anche i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni del Sistema Paese Italia in Grecia e gli Esperti delle altre Amministrazioni in servizio presso l’Ambasciata – sono state presentate le nuove funzioni attribuite alla rete consolare onoraria presente nel Paese: 1) la captazione delle impronte biometriche necessarie al […]

Leggi di più