Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerServizi Consolari e Visti
Rete Diplomatica
5 Maggio 2023
Turchia, inaugurata nuova sede Consolato d’Italia a Izmir

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia Giorgio Marrapodi, il Direttore Generale per gli italiani all’estero Luigi Maria Vignali e il Console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio, alla presenza del Prefetto Selim Kosger e del Sindaco della Grande Municipalità Tunç Soyer, hanno inaugurato la nuova sede del Consolato d’Italia a Izmir presso la Heris Tower. I circa 1500 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2023
L’Ambasciatrice Falcinelli ha presieduto la riunione di coordinamento della rete consolare onoraria italiana in Grecia

Durante la riunione – a cui hanno partecipato anche i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni del Sistema Paese Italia in Grecia e gli Esperti delle altre Amministrazioni in servizio presso l’Ambasciata – sono state presentate le nuove funzioni attribuite alla rete consolare onoraria presente nel Paese: 1) la captazione delle impronte biometriche necessarie al […]

Leggi di più
Comunicati
19 Aprile 2023
Prende il via la sperimentazione sul rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai connazionali in Paesi fuori dall’Europa

Prende il via la sperimentazione sul rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai connazionali in Paesi fuori dall’Europa. L’iniziativa coinvolge, in questa prima fase, otto rappresentanze diplomatico-consolari: le Ambasciate a Tel Aviv, Ottawa e San Josè de Costa Rica, e i Consolati a Valona, San Francisco, Mar del Plata, Smirne e Cape Town. L’iniziativa fa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Gennaio 2023
Il Consolato Generale a Francoforte sul Meno rafforza il proprio impegno a servizio della comunità italiana

Nel corso del 2022 il Consolato Generale a Francoforte ha intensificato l’erogazione dei servizi consolari per le cittadine e i cittadini italiani. Nell’anno appena trascorso il Consolato ha raggiunto un primato nel numero di carte di identità elettroniche emesse: 10.996 (+51,8% rispetto al 2021) e in quello dei passaporti: 7.348 (+14,2% rispetto al 2021). Aumenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2022
Minori contesi, così l’Italia affronta i casi di sottrazione

La sottrazione internazionale di minori contesi è un problema complesso e delicato, che l’Italia affronta con vari strumenti, tra i quali una task force ad hoc, recentemente tornata a riunirsi in presenza alla Farnesina dopo lo stop imposto dalla pandemia, presieduta dalla Direzione generale per gli italiani all’estero, con la partecipazione di rappresentanti dei Ministeri […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2021
La diplomazia alla sfida del digitale

Anche per il ministero degli Esteri la rete di Ambasciate e Consolati, la pandemia ha richiesto uno sforzo aggiuntivo verso la digitalizzazione dei servizi. Facciamo il punto con Virginia Fadelli, che lavora alla Farnesina nell’ufficio che si occupa dei servizi per gli italiani all’estero, dei consoli Generali a Londra, Marco Villani, e a San Paolo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2021
Gli italiani di ritorno: dai nonni emigrati ai nuovi cittadini che vengono da lontano

Dalla fine dell’800 circa 30 milioni di italiani hanno lasciato il nostro Paese. Molti loro discendenti scelgono oggi di fare il viaggio a ritroso e richiedere la cittadinanza italiana. Ma come funziona? E con che vantaggi per il nostro Paese? Ne discutiamo con Maria Clelia Pagliaro, Capo dell’Ufficio Cittadinanza alla Farnesina.  Vai alla puntata sul nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2021
Se la pandemia divide le famiglie: l’aiuto arriva con un visto

Le restrizioni adottate da molti Paesi hanno messo in difficoltà tantissimi italiani in giro per il mondo: marito e moglie di diverse nazionalità separati, malati rimasti bloccati perché senza un accompagnatore e altre situazioni complicate. Come ha affrontato la Farnesina questi problemi? Ne parliamo con Stefano Bianchi, capo dell’unità per i visti e con testimonianze di […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2020
Detenuti italiani all’estero: l’aiuto dell’Italia

Sono circa 2.200 gli italiani detenuti in un Paese straniero. A loro il Ministero degli Esteri e la rete diplomatico-consolare garantiscono sostegno e assistenza. Ne parliamo con Irene Pastorino, che alla Farnesina lavora nell’ufficio che si occupa della tutela degli italiani all’estero, e con l’Ambasciatore d’Italia a Bangkok, Lorenzo Galanti, che ha seguito il caso […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2020
Un mondo in cerca di Made in Italy: quanto valgono i nostri visti

Uno studio commissionato dal Ministero degli Esteri alla società di consulenza Prometeia fornisce per la prima volta una stima del valore economico generato grazie ai visti rilasciati dalla nostra rete diplomatico-consolare: si parla di 5 miliardi di euro all’anno. Ne parliamo con il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali. Vai […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2020
L’aiuto agli italiani in difficoltà all’estero. I rimpatri sanitari

Nel 2018 ci sono stati circa 48.500 interventi per aiutare connazionali in difficoltà. Sono i cosiddetti interventi di protezione consolare, che vedono coinvolte le nostre Ambasciate e Consolati in giro per il mondo. Si va dal rimpatrio definitivo di persone in stato di indigenza al rimpatrio delle salme di cittadini morti all’estero, dall’assistenza e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2020
Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina

Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta all’aggravarsi ed al prolungarsi della pandemia da Coronavirus, il Governo ha messo a disposizione sei milioni di euro per interventi di assistenza […]

Leggi di più