Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ufficio Studi e Organizzazione Eventi

Avviso di ricezione di proposta di sponsorizzazione

Ai sensi dell’art. 19, comma 2 del D. Lgs. 50/2016, si rende noto che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ricevuto una proposta di sponsorizzazione tecnica per la predisposizione di analisi e studi sperimentali di previsione strategica.”

Scarica l’avviso di ricezione di proposta di sponsorizzazione

Pubblicazioni ad uso interno

Nell’ambito delle proprie funzioni di studio e programmazione, l’Unità cura una serie di pubblicazioni dedicate all’analisi delle principali dinamiche che interessano l’evoluzione dello scenario internazionale. Fra queste, si segnalano l’Arco del cambiamento – selezione bimestrale di articoli e studi sui cambiamenti attualmente in atto in Medio Oriente e Nord Africa, prodotti dai principali istituti di ricerca italiani e stranieri, organizzati sia per grandi tematiche/aree di crisi sia per Paesi –, Approfondimenti – selezione bimensile di report/analisi di rilievo pubblicate dai principali think tank italiani e stranieri –, Prospettive – pubblicazione tematica aperiodica predisposta in occasione di importanti avvenimenti/eventi o ricorrenze/anniversari di carattere internazionale, che dopo alcune pagine di riflessione propone abstract di articoli e analisi che rispecchiano il dibattito scientifico sul tema registrato negli ultimi mesi – e Verbatim 2.0 – selezione mensile di discorsi e interviste di politica estera di Capi di Stato e/o di Governo e Ministri degli Esteri, accompagnata da una  rassegna di articoli di commento ed approfondimenti pubblicati dai principali Think Tank e quotidiani nazionali ed esteri.

 

Tavolo di riflessione strategica sui mercati esteri

L’Unità coordina i lavori del “Tavolo di riflessione strategica sui mercati esteri”, che riunisce i rappresentanti di istituzioni (in modo particolare quelle con attività di rilievo estero), enti pubblici e territoriali, fondazioni, associazioni imprenditoriali, sistema finanziario, università e centri di ricerca per un periodico approfondimento sulle prospettive relative ai mercati esteri potenzialmente più interessanti per il nostro sistema-Paese, in un orizzonte di medio-lungo periodo (5-10 anni). Adottando un approccio strategico, il Tavolo ha l’obiettivo di proporre indicazioni di policy per orientare l’azione del sistema-Paese, facendo sì che esso possa posizionarsi rispetto ai mercati esteri più promettenti con strumenti, risorse, strategie e politiche adeguate. Le indicazioni raccolte costituiscono pertanto gli elementi che i decisori politici e gli attori istituzionali e di categoria possono utilizzare per delineare strategie per la promozione del nostro sistema-Paese e per incrementare la nostra penetrazione economica, commerciale, scientifica, e culturale nei grandi mercati del domani.
Dal giugno 2018 al giugno 2019 si sono svolti i lavori del Tavolo di riflessione strategica dedicato all’India, che hanno portato all’elaborazione di un rapporto e delle relative raccomandazioni, disponibili al seguente link:

Tavolo di riflessione strategica sui mercati esteri – India
Raccomandazioni
Allegato – Camera di commercio di Mumbai – IICCI

 

Area analisi e studi, rapporti con i centri di ricerca in materia di relazioni internazionali

Dott. Andrea Cofelice
andrea.cofelice@esteri.it

Dott. Carlo Guglielmo Vitale
carlo.vitale@esteri.it

 

Mostre storico – documentali

L’Unità si occupa inoltre della cura scientifica ed allestimento di mostre storico – documentali per la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con enti ed istituzioni di ricerca pubblici e privati, italiani e stranieri. Valendosi del supporto tecnico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato promuove la digitalizzazione delle mostre realizzate, fruibili dal pubblico sul portale “Politica Estera e Storia”.

 

Capo sezione Dottoressa Federica Onelli
federica.onelli@esteri.it
tel. 06 36913233