This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

La Collezione Farnesina a Roma Arte in Nuvola

Fausto Melotti, “La sequenza” (1971), Fondazione Fausto Melotti Credits: Daniele De Lonti, Milano
Fausto Melotti, “La sequenza” (1971), Fondazione Fausto Melotti Credits: Daniele De Lonti, Milano

La Collezione Farnesina partecipa alla quinta edizione di Roma Arte in Nuvola – Fiera internazionale di arte moderna e contemporanea con una selezione di sei fotografie: una di Tommaso Fiscaletti, quattro di Mimmo Jodice e una di Mustafa Sabbagh. Le fotografie sono incluse nella mostra collettiva “Immagini impossibili”, curata da Arianna Catania, con l’importante nuova acquisizione della Collezione Farnesina “La sequenza” (1971) di Fausto Melotti, che accoglierà i visitatori nel foyer.

De “La Sequenza” Melotti disegna il bozzetto nel 1971. La prima versione si erge nei giardini di Pirelli HangarBicocca, donazione della Fondazione Melotti. La versione appena entrata a impreziosire la Collezione Farnesina è più piccola, ma non meno monumentale.

L’inaugurazione di “Immagini impossibili” si svolge il 20 novembre e la mostra sarà aperta fino al 23 novembre al Roma Convention Center – La Nuvola. Oltre agli artisti della Collezione Farnesina, la mostra include opere di artisti come Adrian Paci, Giorgio Di Noto, Teresa Giannico, Giorgia Severi. Il tema di “Immagini impossibili” è il superamento dei limiti del visibile: una riflessione sul mezzo fotografico e sul suo potenziale espressivo.

Nell’ambito dell’Anno degli Scambi Culturali Corea–Italia 2024–2025, istituito per celebrare il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Corea e l’Italia, la Repubblica di Corea è il Paese Ospite d’Onore a Roma Arte in Nuvola.

Roma Arte in Nuvola è ideata e organizzata da Alessandro Nicosia, con la direzione artistica di Adriana Polveroni, e promossa da EUR S.p.A. Si avvale della partecipazione attiva del Ministero della Cultura, di Roma Capitale e della Regione Lazio e del Patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano, ed è organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con Costruire Cultura.

 

 

Per approfondire: https://romaarteinnuvola.eu/

You might also be interested in..