This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
29 March 2021
Vice Minister Sereni: UN, for Italy, multilateralism is a priority

“The promotion of an effective multilateralism centred on the role of the United Nations represents one of the fundamental priorities of Italian foreign policy.” The Vice Minister of Foreign Affairs. Marina Sereni, stated as much at the conference promoted by the University of Bari and SIOI for the 75th Anniversary of the United Nations. The Vice Minister […]

Read more
29 March 2021
Stoccolma: il progetto “Monday Stoic”

“Monday Stoic. Tips of wisdom for our present from Marcus Aurelius Diary” è il nome del nuovo progetto promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C. M. Lerici di Stoccolma, dedicato alla figura di Marco Aurelio, imperatore e filosofo romano. Dal oggi al prossimo 14 giugno, ogni lunedì per dodici settimane, sui profili Facebook e Instagram dell’Istituto, sarà proposta una citazione – in […]

Read more
26 March 2021
Mercosur; Vice Minister Sereni: great opportunities for our enterprises from agreement with EU

“I firmly believe that Italy, Europe, Latin America and the Caribbean do share not only an inseparable past but also a present made of converging sensitivities and interests, oriented towards building a future of mutual well-being. Italy will remain committed, both bilaterally and in Europe, to encouraging and strengthening this common path”. This was stated […]

Read more
26 March 2021
Il Dantedì in Israele

Prende il via oggi in Israele il ricco calendario di eventi organizzati dall’Ambasciata e dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Dalla letteratura al cinema, dalla musica alla danza, sono numerose le iniziative messe in campo dalle istituzioni italiane in Israele per […]

Read more
26 March 2021
Il Dantedì negli Stati Uniti

In occasione del Dantedì, l’Ambasciata e la rete italiana negli Stati Uniti organizzano un ricco programma di iniziative che esplorano il pensiero e l’opera del Sommo Poeta e la sua ricezione in ambito letterario, artistico, musicale e cinematografico. Le celebrazioni negli Stati Uniti rivestono un significato particolare nell’anno in cui ricorrono il 700esimo anniversario del […]

Read more
26 March 2021
Parigi: “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.      I protagonisti del […]

Read more
26 March 2021
Il Dantedì a Zagabria: letture, musica e arte

Si è aperto nella serata del 24 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria, con un evento ibrido in presenza e in streaming online, l’anno di celebrazioni in Croazia per il 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. L’evento, aperto dall’Ambasciatore d’Italia Pierfrancesco Sacco, ha previsto un ricco programma che ha incluso lettura del […]

Read more
25 March 2021
Di Stefano – Nussbaum letter to trade fair associations

“The Deputy Foreign Minister Manlio Di Stefano, and German Economy and Energy Deputy Minister Ulrich Nussbaum sent a joint letter to the major trade fair associations in their two Countries: Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (AEFI), Comitato Fiere Industria (CFI) and Ausstellungs- und Messe-Auschuss der Deutsche Wirtschaft (AUMA). The intention behind the letter is to […]

Read more
25 March 2021
L’azione ONU per il mantenimento della pace: convegno online

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, porterà il saluto istituzionale al convegno in formato virtuale  “L’azione dell’ONU per il mantenimento della pace, 75 anni dopo: risultati e prospettive”, organizzato il 29 e 30 marzo dalla SIOI UNA-Italy, su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e […]

Read more
25 March 2021
Il Dantedì a Buenos Aires: dialogo tra Italia e Argentina

In occasione del Dantedì, l’opera del Sommo Poeta verrà celebrata con l’evento “Dante Alighieri, contemporaneo per sempre”. Un dialogo tra Italia e Argentina, che vede la collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, del Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in Argentina, […]

Read more