This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
25 March 2021
Il Dantedì a Los Angeles: “Readings. Exhibition. Film”

Los Angeles celebra il Dantedì con diversi eventi culturali. Nell’ambito della rassegna cinematografica Filming Italy Los Angeles 2021, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles insieme a Agnus Dei Production e Cineteca di Bologna, un’esclusiva sezione di letture dantesche – Filming Italy LA: Dante 700 – da parte di ospiti d’eccezione dell’edizione 2021 e […]

Read more
25 March 2021
Il Dantedì a Pechino: conferenza “Avviciniamoci a Dante”

In occasione del Dantedì, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, organizza oggi la conferenza “Avviciniamoci a Dante”, congiuntamente con il Centro Studi Italianistici della Beijing Foreign Studies University. La conferenza online, moderata dal Direttore dell’IIC Franco Amadei, avrà come relatore il prof. Wen Zheng della Beijing Foreign Studies University […]

Read more
25 March 2021
Italy celebrates IORA Day 2021

The IORA was founded on 7 March 1997 for the purpose of facilitating exchanges and investments between the Countries with coastlines on the Indian Ocean. The aim was to do this by promoting sustainable economic cooperation in priority sectors such as maritime security, sustainable fishing and the blue economy, disaster prevention, academic, scientific and technological […]

Read more
25 March 2021
Il Dantedì a Parigi: lettura di brani de “La Vita Nuova”

Per celebrare il Dantedì, che ricorre oggi 25 marzo, l’Ambasciata d’Italia in Francia ha organizzato la lettura in francese e in italiano di alcuni brani tratti da “La Vita Nuova” di Dante Alighieri. Un appuntamento, in programma per le 16 di oggi, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Dante Sept Cents.     […]

Read more
25 March 2021
Il Dantedì a Londra: poesia, immagini e musica

La Divina Commedia recitata da Greta Scacchi e Luigi Di Fiore, messa in musica dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano e tradotta in immagini nei libri della collezione speciale della University College London. Con la conduzione della giornalista di BBC World, Zeinab Badawi, è questo il menu dell’evento multidisciplinare che l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta […]

Read more
24 March 2021
Deputy Minister Di Stefano inaugurates the X Economic Forum in Uludag

Today, Deputy Minister Manlio Di Stefano inaugurated the X Economic Forum in Uludag, an important Turkish business event, organised by the Economist, Capital and Start Up magazines, in collaboration with the Italian Embassy in Ankara and ICE’s Istanbul office. “Turkey,” declared the Deputy Minister, “ is a regional economic power, and Italy places great importance […]

Read more
24 March 2021
Riad, un webinar sulle opportunità nella regione di AlUla

L’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con la Commissione Reale per AlUla e l’ICE-Italian Trade Agency, ha organizzato un seminario virtuale (webinar) sulle opportunità di collaborazione tra l’Italia e il Regno dell’Arabia Saudita per lo sviluppo della regione di AlUla. L’evento è stato introdotto dall’Ambasciatore d’Italia a Riad Roberto Cantone e dal Direttore Generale dell’ICE […]

Read more
24 March 2021
Israele, programma di formazione per start-up italiane

L’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, insieme al Presidente di Agenzia ICE, Carlo Ferro, è intervenuto questa mattina all’apertura dei lavori delle giornate di formazione online rivolte alle 23 start-up risultate vincitrici del bando “Accelerate in Israel”, programma che si propone di favorire la crescita a livello internazionale di start-up italiane attraverso un periodo di […]

Read more
24 March 2021
COVID-19, collaborazione scientifica Italia-Brasile

Il 31 marzo alcuni tra i migliori ricercatori italiani e brasiliani faranno il punto, anche in potenziale chiave industriale, sulla cooperazione fra i due paesi nella lotta al COVID-19, che ha portato ad importanti risultati pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali. Organizzato in video-conferenza dall’Ambasciata d’Italia, con il supporto dei Consolati di San Paolo, […]

Read more
24 March 2021
Zambia, a Lusaka iniziativa italiana su economia circolare

L’ambasciata d’Italia in Zambia organizza, da oggi al 26 marzo, presso il Centro culturale italo-zambiano di Lusaka, un’iniziativa sul tema: “Trash. A better future is yet to come, let’s prepare it!”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica accrescendo la consapevolezza sulle sfide, ma anche sulle opportunità, per affrontare in maniera sostenibile e lungimirante la gestione dei rifiuti. […]

Read more