This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
8 August 2013
Pistelli: «In Iran si è aperta una finestra, negoziamo prima che si richiuda» (La Stampa)

Oggi in Iran c’è un interlocutore e la politica ha il dovere di tentare il dialogo, anche perché la finestra aperta dalle ultime elezioni non resterà tale all’infinito». Al telefono da Teheran il vice ministro degli Esteri italiano Lapo Pistelli tira le somme della maratona di incontri avuti nella Repubblica islamica all’indomani del giuramento del […]

Read more
8 August 2013
Pistelli: «In Iran si è aperta una finestra, negoziamo prima che si richiuda» (La Stampa)

Oggi in Iran c’è un interlocutore e la politica ha il dovere di tentare il dialogo, anche perché la finestra aperta dalle ultime elezioni non resterà tale all’infinito». Al telefono da Teheran il vice ministro degli Esteri italiano Lapo Pistelli tira le somme della maratona di incontri avuti nella Repubblica islamica all’indomani del giuramento del […]

Read more
6 August 2013
Giro: «per il nuovo Centro servono popolarismo riformismo e liberalismo» (Il Messaggero)

La parabola del berlusconismo pone ai moderati la madre di tutte le sfide: riunire sotto uno stesso tetto storie e culture diverse. È possibile? È la domanda al centro del dibattito che il Messaggero ha aperto sul futuro dei moderati italiani. Mario Giro, sottosegretario agli Affari Esteri – nonché fratello di Francesco, l`esponente del Pdl […]

Read more
6 August 2013
Giro: «per il nuovo Centro servono popolarismo riformismo e liberalismo» (Il Messaggero)

La parabola del berlusconismo pone ai moderati la madre di tutte le sfide: riunire sotto uno stesso tetto storie e culture diverse. È possibile? È la domanda al centro del dibattito che il Messaggero ha aperto sul futuro dei moderati italiani. Mario Giro, sottosegretario agli Affari Esteri – nonché fratello di Francesco, l`esponente del Pdl […]

Read more
2 August 2013
Bonino «Ancora ombre sul caso kazako»

«In the case of the marines, I am more hopeful than ever that our road map will lead to the expected results. We are awaiting the end of the inquest, and then the opening of the trial in a special court in September. I think we will be able to bring them home before Christmas”. […]

Read more
2 August 2013
Bonino «Ancora ombre sul caso kazako»

«Sui Marò io sono sempre più speranzosa che la road map che ci eravamo dati, porti al risultato atteso. Attendiamo la conclusione dell’inchiesta, e poi a settembre l’apertura del processo davanti alla corte speciale. Credo che potremo riportarli a casa prima di Natale». Ogni giorno ha la sua pena per Emma Bonino, che dalla plancia […]

Read more
31 July 2013
Giro: «Lingua e cultura, forze italiane» (Il Tempo)

L’Italia è una grande potenza culturale inconsapevole. La nostra lingua e cultura costituiscono un forte strumento di attrazione, dialogo e diplomazia culturale. Se saremo capaci di sinergia potremo farne un vero perno di diplomazia della crescita, come sostiene il Ministro Bonino. L`italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo, sebbene sia la 19esima parlata. […]

Read more
31 July 2013
Giro: «Lingua e cultura, forze italiane» (Il Tempo)

L’Italia è una grande potenza culturale inconsapevole. La nostra lingua e cultura costituiscono un forte strumento di attrazione, dialogo e diplomazia culturale. Se saremo capaci di sinergia potremo farne un vero perno di diplomazia della crescita, come sostiene il Ministro Bonino. L`italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo, sebbene sia la 19esima parlata. […]

Read more
29 July 2013
America Latina oltre lo scambio commerciale

America Latina oltre lo scambio commerciale

Read more
29 July 2013
America Latina oltre lo scambio commerciale

America Latina oltre lo scambio commerciale

Read more