This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
17 September 2013
Giro: «Così l’Italia accolse i dissidenti» (Il Sole 24 ore)

Quarant’anni fa il colpo di Stato in Cile fu un momento di svolta nelle relazioni tra l’America latina e l’Italia, sia da un punta di vista politico che di partecipazione popolare. Mai come allora si parlò di Cile e dei drammatici eventi che si susseguirono. Allende e Pinochet divennero personaggi quasi casalinghi, il termine “golpe” […]

Read more
12 September 2013
Dassù: : «Expo, un’esposizione di idee» (Il Giornale – Dossier Lombardia)

Mancano seicento giorni circa all’apertura dell’Esposizione universale di Milano. Sono pochi per ultimare la costruzione del sito: da adesso in poi, sarà una lotta contro il tempo, facilitata da norme più flessibili. Sono tanti perché un grande lavoro è stato già fatto. Quindi niente panico: l’Expo di Milano, l’Expo italiana, l’Expo europea dì questo primo […]

Read more
12 September 2013
Dassù: : «Expo, un’esposizione di idee» (Il Giornale – Dossier Lombardia)

Mancano seicento giorni circa all’apertura dell’Esposizione universale di Milano. Sono pochi per ultimare la costruzione del sito: da adesso in poi, sarà una lotta contro il tempo, facilitata da norme più flessibili. Sono tanti perché un grande lavoro è stato già fatto. Quindi niente panico: l’Expo di Milano, l’Expo italiana, l’Expo europea dì questo primo […]

Read more
12 September 2013
Bonino: “A new impetus for Rome-Berne relations” (Corriere del Ticino)

On the occasion of the official visit to Berne by Foreign Minister Emma Bonino, we put some questions to her to take the pulse of Italian-Swiss relations. How do you view relations between Rome and Berne at present? “Italy and Switzerland share a border and centuries of history. But they also share and maintain excellent […]

Read more
11 September 2013
Pistelli:«L`Italia ha lavorato alla via diplomatica. Qualcosa si muove» (l’Unità)

«Siamo sempre stati convinti che il tempo speso per approfondire soluzioni di carattere politico e diplomatico, è un tempo ben speso. E gli eventi di queste ore confortano la posizione italiana». A sostenerlo, da Abu Dabi, è Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri. La comunità internazionale prende posizione sulla proposta russa sulla Siria. Qual è […]

Read more
11 September 2013
Pistelli:«L`Italia ha lavorato alla via diplomatica. Qualcosa si muove» (l’Unità)

«Siamo sempre stati convinti che il tempo speso per approfondire soluzioni di carattere politico e diplomatico, è un tempo ben speso. E gli eventi di queste ore confortano la posizione italiana». A sostenerlo, da Abu Dabi, è Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri. La comunità internazionale prende posizione sulla proposta russa sulla Siria. Qual è […]

Read more
11 September 2013
Bonino «Une prise de conscience générale de la part des hauts responsables politiques est là, mais le diable se cache dans les petits détails» (Le Temps) Versione originale

La Tunisie a reçu, dernièrement, la visite officielle de la ministre des Affaires étrangères italienne Mme. Emma Bonino. Une série de visites de première importance a été effectuées par Mme la ministre tout au long de son cours séjour parmi nous, les 2 et 3 septembre. Des rencontres de haute importance ont eu lieu avec […]

Read more
11 September 2013
Bonino «Une prise de conscience générale de la part des hauts responsables politiques est là, mais le diable se cache dans les petits détails» (Le Temps) Versione originale

La Tunisie a reçu, dernièrement, la visite officielle de la ministre des Affaires étrangères italienne Mme. Emma Bonino. Une série de visites de première importance a été effectuées par Mme la ministre tout au long de son cours séjour parmi nous, les 2 et 3 septembre. Des rencontres de haute importance ont eu lieu avec […]

Read more
9 September 2013
Bonino: «È stato fondamentale tenere un basso profilo» (La Stampa)

«Ci sono situazioni e teatri, come quelli di guerra, in cui mantenere il riserbo tenendo a freno le emozioni è indispensabile. Grazie a chi ha avuto tenuta, pazienza e fiducia: la famiglia di Domenico Quirico e voi de «La Stampa», capaci di piemontesissimo riserbo. E grazie soprattutto alla Farnesina, all’Unità di crisi e agli apparati […]

Read more
9 September 2013
Bonino: «È stato fondamentale tenere un basso profilo» (La Stampa)

“There are situations and ‘theatres’, like the theatre of war, where it’s vital to maintain our reserve and keep our emotions in check. I’d like to thank the people who showed resilience, patience and faith: Domenico Quirico’s family and you from “La Stampa”, who were quintessentially ‘Piedmontese’ in your reserve. And my thanks also to […]

Read more