Pistelli: «Iran, serve un leader realista» (La Stampa)
Caro Direttore, gli iraniani scelgono oggi il successore di Ahmadinejad. E’ un passaggio stretto e difficile innanzitutto per Teheran, cui il mondo guarda però con estremo interesse. Il Consiglio dei Guardiani ha selezionato preventivamente i candidati mutilando fortemente la griglia degli sfidanti, impedendo di correre agli esponenti di punta del fronte riformista (che si richiamavano […]
Read more“Pivot to a Trans-Atlantic Market” di Marta Dassù e Charles A. Kupchan (New York Times)
“Una zona di libero scambio trans-atlantica porterebbe vantaggi in termini geopolitici oltre a quelli economici. Le due sponde dell’Atlantico hanno bisogno di rinnovare la democrazia liberale e il capitalismo del libero mercato in un momento in cui la diffusione dei valori occidentali sembra essere in stallo”. “Pivot to a Trans-Atlantic Market” – L’articolo del Vice […]
Read morePistelli: «Ma Erdogan resta un amico»
Viceministro Lapo Pistelli, Erdogan sceglie la linea dura con l’opposizione. Che fa l’Europa? «Il governo Erdogan ha il dovere di fare chiarezza sulla reazione sproporzionata delle forze di polizia, e che è stata condannata da tutti i paesi europei. Non esiste che muoiano dei manifestanti, che si sparino lacrimogeni ad altezza d’uomo, che ci siano […]
Read morePistelli: «Ma Erdogan resta un amico»
Viceministro Lapo Pistelli, Erdogan sceglie la linea dura con l’opposizione. Che fa l’Europa? «Il governo Erdogan ha il dovere di fare chiarezza sulla reazione sproporzionata delle forze di polizia, e che è stata condannata da tutti i paesi europei. Non esiste che muoiano dei manifestanti, che si sparino lacrimogeni ad altezza d’uomo, che ci siano […]
Read moreIntervista al Ministro Bonino (derStardard.at) (versione originale)
Italiens Außenministerin: EU stärkt Souveränität der Partnerländer Rom/Wien – In jedem Wahlkampf warnen populistische Parteien in ganz Europa vor einem Verlust der eigenen Souveränität durch die EU – ein Gedanke, für den Italiens neue Außenministerin Emma Bonino nichts übrighat: “Wir müssen realistisch sein: Heutzutage kann kein europäisches Land wirklich glauben, alles selbst machen zu können”, […]
Read moreIntervista al Ministro Bonino (derStardard.at) (versione originale)
Italiens Außenministerin: EU stärkt Souveränität der Partnerländer Rom/Wien – In jedem Wahlkampf warnen populistische Parteien in ganz Europa vor einem Verlust der eigenen Souveränität durch die EU – ein Gedanke, für den Italiens neue Außenministerin Emma Bonino nichts übrighat: “Wir müssen realistisch sein: Heutzutage kann kein europäisches Land wirklich glauben, alles selbst machen zu können”, […]
Read moreBonino: «Europe is confused. I’m not » (Tempi)
“When they called me I was in Egypt, and thought I had retired”. According to her, Emma Bonino had no idea she would be called upon to be Minister for Foreign Affairs on the cusp of turning 65. Her curriculum vitae is a full one. While her political activism and civil rights advocacy in Italy […]
Read moreBonino: «The EU must speak up, Turkish democracy is at stake» (Il Mattino)
Water cannons trained directly at people, demonstrators forced to seek asylum at Amnesty International offices in Istanbul and Ankara, a tragic death toll and the seat of Premier Erdogan’s government party in blazes: Are we facing a new crisis of democracy in Turkey? Minister for Foreign Affairs Emma Bonino seems to be ruling out the […]
Read moreBonino: “Summit on Syria without delay, Iran too must take part” (la Repubblica)
Roma – “Yes, it’s true. On the ground we’re seeing that the Assad regime is holding on, and many believe that Europe’s decision to suspend the arms embargo is a signal to his supporters (Russia, and others) to explain that Europe is not abandoning the rebels. We can analyse and re-analyse the military balance, but […]
Read morePistelli: «Per noi la Cooperazione è una risorsa, non un lusso»
«Non esiste più solo la vecchia cooperazione bilaterale a dono, dobbiamo dare coerenza ad un set di politiche di sviluppo che non passano più solo da Roma». A sostenerlo è Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con una delega «pesante»: quella alla Cooperazione internazionale. In questa intervista a l`Unità, Pistelli delinea le linee-guida della sua […]
Read more