Del Re: «Crisi sociale e politica: il Libano è in ginocchio ma può contare su di noi» (Il Dubbio)
Le immagini dell’esplosione avvenuta il 4 agosto nei pressi del porto di Beirut sono ancora impresse nella mente. Una duplice deflagrazione, causata dallo scoppio di nitrato d’ammonio, ha messo in ginocchio il paese dei cedri, già dilaniato non solo dalla pandemia da coronavirus non ancora circoscritta ma anche da una profonda crisi economica e dalle […]
Read moreDi Maio vede affari per l’Italia in Libia, ma c’è da mediare parecchio (Il Foglio)
Roma. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, risponde ad alcune domande specifiche del Foglio che riguardano la Libia – tranne una sull’Europa – perché pensiamo che quel paese a meno di un’ora di volo dalla costa dell’Italia sia un dossier fondamentale. Sicurezza, energia, immigrazione, tutti i temi che ci toccano da vicino passano per la Libia. Il […]
Read moreDi Maio: L’arte della diplomazia, il potere (sobrio) dell’Italia (Formiche.net)
La politica estera si può fare con roboanti dichiarazioni, con spettacolari sfilate o esercitando una teutonica politica di potenza. L’Italia non ha un suo arsenale nucleare, non è nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e l’ultima guerra mondiale l’ha persa. Eppure ha una tradizione di tutto rispetto nelle relazioni internazionali. Grazie alla “scuola” della […]
Read moreDel Re: «Crisi profondissima ma non vogliono arrendersi» (Avvenire)
La viceministra agli Esteri: «La cooperazione crei le condizioni per uno sviluppo responsabile: i giovani vogliono superare un sistema basato sull’appartenenza confessionale» «Ho trovato una tempesta di emozioni: è un Paese che sta vivendo una crisi profondissima, ma la sensazione è di una popolazione che, forte della reputazione del Libano come faro di democrazia, non […]
Read moreDel Re: Il nuovo Mali al centro dei nostri interessi (Limesonline)
Assimi Goïta, Asso per gli amici, è il nuovo uomo forte del Mali. E dire che era quasi sconosciuto. Trentasette anni, padre di tre figli, è considerato persona integra. Cresciuto nel mondo militare – figlio di un ufficiale dell’esercito – ha frequentato scuole militari fin dall’adolescenza, in particolare la famosa Prytanée Militaire di Kati, creata sul modello […]
Read moreScalfarotto: Tribunale dei Brevetti, Milano candidatura più solida per l’Italia (Il Sole 24 ORE)
Il dibattito politico si è (finalmente, mi sento di dire) animato in questi ultimi giorni sul tema della candidatura italiana per subentrare a Londra come una delle tre Divisioni centrali del Tribunale Unificato dei Brevetti che, a seguito della Brexit, dovrà trasferirsi in una nuova sede europea. Nel dibattito in corso c’è un aspetto centrale […]
Read moreVM Del Re: “Truce in Libya offers ways out of the crisis” (Agenzia DIRE)
“Italy warmly welcomes the ceasefire in Libya, which offers a new possibility to a political way out, the only one possible, to an intricate crisis” – Vice Minister of Foreign Affairs Emanuela Del Re declared today at the Dire agency. “We will continue to play our role of facilitation towards all parties involved – Ms […]
Read moreLebanon, Mali, Belarus. That is where Italy goes. The floor to Vice Minister Del Re (Formiche.net)
“Italy has always played an important role in Lebanon, now we need long-term projects: there will be a reconstruction programme as in the past for the Balkans. Mali tells Europe that we need to look more carefully at the Sahel. In Belarus, however, it is still too early to draw any conclusions”. Conversation of Formiche.net […]
Read moreSereni: “Italy is ready to support the rebirth of Lebanon. These are the three challenges Beirut has to face”. (Il Foglio)
With the resignation of the Diab government in Lebanon, the dramatic interweaving of three emergencies has become very evident: humanitarian, economic-social and political. On a humanitarian level, the terrible explosion on 4 August in the port of Beirut plunged hundreds of dead, thousands injured and the enormous destruction of the city. This situation was already […]
Read moreDel Re: “Lebanon is facing its own destiny” (Limes)
A terrible explosion in the harbour of Lebanon’s port city of Beirut, Hangar 12, led to massive destruction. However, it is not only the saddest figures of the tragedy – one hundred and sixty dead, more than six thousand injured, over three hundred thousand people displaced – as well as the destruction of the port […]
Read more