This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
4 November 2020
Di Maio: «Fermiamo gli sbarchi, è un problema di sicurezza nazionale» (Corriere della Sera)

Ministro Luigi Di Maio, mentre l’Europa affronta una delle battaglie più dure di sempre contro il Covid, si riaffaccia il terrorismo dalla Francia all’Austria. Ritiene che la scelta temporale non sia casuale? «Probabilmente non lo è. Non sarebbe la prima volta, spesso il terrorismo ha colpito nei momenti più difficili dell’Europa. Vogliono destabilizzarti incutendo terrore e paura […]

Read more
3 November 2020
Il Sottosegretario Di Stefano in missione a Berlino per portare l’industria italiana nel cuore d’Europa (Affari Italiani)

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano si è recato in missione a Berlino. All’ordine del giorno: incontri con sistema fieristico e industriale e con i Ministeri tedeschi dell’Economia e degli Esteri per fare il tagliando ai rapporti economici bilaterali e discutere il nuovo corso dell’Unione Europea nel mezzo dell’emergenza pandemica. Affaritaliani.it lo ha […]

Read more
30 October 2020
“La diplomazia culturale alla prova del Covid, dialogo con la Vice Ministra Sereni” (la Discussione)

La seconda ondata è arrivata incidendo cicatrici ancora più profonde di quanto si immaginasse e nell’ottica di ridurre quanto più possibile le occasioni di convivialità, e quindi di possibilità di contagio, tra i primi settori a cui è stato richiesto l’ennesimo sacrificio, c’è quello della cultura, già provato dalla necessità di ridurre drasticamente i numeri […]

Read more
29 October 2020
Del Re: vicini al Mali, è il nostro confine sud (Avvenire)

Un gesto d’amore». Così nei giorni scorsi il presidente di transizione del Mali, Bah N’Daw, ha accolto la notizia secondo cui l’Italia aprirà un’ambasciata a Bamako, pur in un momento storico che vede ancora forti tensioni sul territorio in un Paese vittima di attentati islamisti e di tensioni separatiste. Ma l’Italia crede nel percorso avviato dalle […]

Read more
15 October 2020
Mettere al centro la persona: Del Re in Niger spiega a “Nova” la nuova strategia italiana sui migranti (Agenzia Nova)

Il nuovo Piano di azione migratoria italiano lanciato oggi a Niamey si prefigge di sistematizzare in maniera più efficace le nostre azioni in materia e di elaborare un modello basato su alcuni pilastri fondamentali a partire dal concetto di persona. Lo ha dichiarato ad “Agenzia Nova” la viceministra degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, […]

Read more
15 October 2020
Di Maio: “Su Navalnyj chiediamo alla Russia un’inchiesta vera” (La Repubblica)

Di corsa, dalla cittadella tecnologica di Skolkov alla residenza blu e oro del ministro degli Esteri Sergej Lavrov. Luigi Di Maio ha passato 15 ore a Mosca dopo che l’Europa, lunedì, ha deciso di avviare sanzioni per il tentato omicidio del leader dell’opposizione anti-Putin Aleksei Navalnyj. Lo ha fatto perché i due Paesi hanno interessi commerciali reciproci molto forti. E […]

Read more
12 October 2020
Di Maio: Success and joy built on “Soft Power” (Avvenire)

Dear Editor, I would like to share with you and your readers the joy of having brought home, after a long period of imprisonment in the hands of terrorist groups, Father Pier Luigi Maccalli and Nicola Chiacchio, whom I welcomed in Ciampino together with the Prime Minister. It was the outcome of a very complex […]

Read more
6 October 2020
Di Stefano: «Ora Ice più forte con le imprese nel nuovo Cda» (Il Sole 24 Ore)

  Il nuovo Cda Ice nasce dall’ esigenza di ascolto delle istanze di un tessuto economico italiano sempre più proiettato verso l’internazionalizzazione. Spezzando lo schema della spartizione politica, e volenterosi di avviare un nuovo corso votato al gioco di squadra e al perseguimento di obiettivi ambiziosi, abbiamo deciso di coinvolgere in questo percorso le maggiori […]

Read more
4 October 2020
Del Re, Raeli: “Fame, ambiente, sviluppo la battaglia si fa insieme” (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nel silenzio dell’universo è il grido dell’uomo a dare il senso delle cose e della vita. Lo diceva il grande scrittore José Saramago e questo senso è sembrato echeggiare ieri a Bari, quando una platea di persone di ogni età ha gridato al vento incessante dell’Adriatico lo slogan «Insieme per gli Sdg!». Una voce forte, […]

Read more
16 September 2020
Sereni: “Crisi, costruire coi ragazzi una risposta mediterranea” (Avvenire)

Caro direttore, la pandemia colpisce gravemente i giovani di tutto il mondo, categoria tra le più vulnerabili se si considerano le conseguenze economiche e sociali a lungo termine della crisi. Il virus sta provocando gravi conseguenze sul lavoro dei giovani riducendo le prospettive d’occupazione, mentre Covid-19 sta avendo impatto anche sull’istruzione e la formazione, con […]

Read more