This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
9 December 2020
Sereni: The Mediterranean is facing challenges and opportunities (Avvenire)

Dear Director, once again Med-Dialogue has confirmed itself as the main instrument of soft power in our country and the key event for a reflection on the future of the enlarged Mediterranean. And once again, for the sixth time running, Rome has been the priority focus for reflection on an area that lies at the […]

Read more
9 December 2020
Sereni: Il Mediterraneo tra nodi ed energie da usare bene (Avvenire)

Caro direttore, ancora una volta Med-Dialogue si è confermato il principale strumento di soft power del nostro Paese e l’evento-chiave per la riflessione sul futuro del Mediterraneo allargato. E ancora una volta, la sesta della serie, Roma è stata lo snodo prioritario della riflessione su un’area che si colloca all’intersezione tra tre continenti e dalla […]

Read more
30 November 2020
Di Maio: «La reprise économique post-pandémie sera une priorité de la présidence italienne du G20» (Les Echos)

Traduzione di cortesia in Italiano   “La ripresa economica post-pandemia sarà una priorità della presidenza italiana del G20” – Martedì l’Italia subentra all’Arabia Saudita nella Presidenza del G20 – Primo Paese europeo colpito dalla pandemia di Covid-19, renderà le questioni sanitarie una delle sue priorità. Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri, passa in rassegna […]

Read more
27 November 2020
L’offerta di Di Maio: dieci punti per ricostruire l’Italia disarmando il conflitto politico (Il Foglio)

Gentile direttore, dagli shock degli ultimi decenni e dai cambiamenti delle dinamiche globali l’Italia è uscita indebolita e più fragile. Si è agito quasi sempre di rimessa, senza un progetto complessive che consentisse di superare i mali storici del paese e porre le basi per un piano di rilancio e sviluppo. La visione di corto […]

Read more
25 November 2020
Di Maio: Il mondo cambia. È il momento di superare anche gli steccati ideologici (La Repubblica)

Caro Direttore, l’editoriale da lei firmato e pubblicato domenica scorsa su questo giornale apre un dibattito cruciale. Il parallelismo tra le agende del presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, e le posizioni del leader dei laburisti britannici, Keir Starmer, mi porta a riflettere – come ha osservato lei stesso – sulla necessità che le […]

Read more
24 November 2020
Di Maio: A new path for the “Made in Italy” brand (Il Sole 24 Ore)

Dear Editor, we find ourselves living in difficult times and the hardest thing we have to face is uncertainty. The pandemic, and its impact on health and prevention, remain at the heart of this Government’s every effort.However, it is equally clear that there can be no return to normalcy if the determination with which we […]

Read more
23 November 2020
Di Stefano: The cure for exports comes from China through diplomacy (L’Economia del Corriere della Sera)

Several years ago, Ecuador introduced legislation to encourage the use of cookers with induction hobs. The embassy promptly reported the news to the industry associations, which enabled several companies to clinch supply contracts in the Central American country. Clearly, this example is relevant to small orders from a small country, but if we move from […]

Read more
21 November 2020
Dal lusso ai metalli, torna a correre l’export italiano verso la Cina. Il sottosegretario Di Stefano: «Il Patto per l’export sta funzionando e i dati lo dimostrano» (Il Sole 24 Ore)

«Il Patto per l’export sta funzionando e i dati lo dimostrano». Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri non nasconde la sua soddisfazione per i dati del commercio estero di settembre. Una conferma viene dall’aumento del 2,1% sullo stesso mese del 2019 (piena era pre-Covid) con risultati di rilievo soprattutto per le esportazioni in Cina (+33%), […]

Read more
11 November 2020
Di Maio: «Un parquet antiterroriste européen est une priorité» (Le Monde)

Luigi Di Maio è il Ministro degli Affari Esteri italiano nel governo guidato da Giuseppe Conte, una coalizione tra il Movimento 5 Stelle (antisistema), di cui Di Maio è stato il leader, e il Partito Democratico (centrosinistra) Nelle ultime settimane Francia e Austria sono stati colpiti del terrorismo fondamentalista. Come possono lavorare insieme tutti paese […]

Read more
10 November 2020
Di Maio: Italian-ASEAN friendship takes a major step ahead (Vietnam Investment Review Newspaper)

Last September, the 53rd ASEAN Foreign Ministers’ Meeting officially granted Italy the status of ASEAN development partner. It is a significant achievement for Italy’s foreign policy in Asia, paving the way for closer cooperation between the European and ASEAN countries. Our friendly relations date back a long time. Centuries ago, the first traders and explorers […]

Read more