This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
30 June 2020
Di Maio: “Europe has responded to the crisis. Now it’s up to the government to live up to it.” (La Stampa)

Europe has responded strongly to the crisis, and I have confidence in Ursula Von der Leyen. Now it is up to the Italian government to prove to be capable of managing the challenge. At the age of 33, Luigi Di Maio lived many lives. In the latter, as foreign minister, he discovered that the cruel […]

Read more
25 June 2020
Quarantena sulla nave ad Agrigento. A bordo 28 migranti positivi (Corriere della Sera)

Il ministro Di Maio in missione in Libia da Sarraj «Un nuovo accordo con più tutele dei diritti umani»   Adesso tutti guardano con maggiore sospetto quell’unica nave passeggeri ormeggiata sulla banchina di Porto Empedocle. Tutti si tenevano già alla larga dal profilo bianco e blu della Moby Zazà in questa città che vorrebbe far leva su […]

Read more
25 June 2020
Memorandum sui migranti apertura di Tripoli all’Italia (Il Messaggero)

L’Italia ottiene un risultato inaspettato in Libia con ampie rassicurazioni di restare «un partner fondamentale e insostituibile» per il Paese, raccogliendo l’invito a ricostruire l’aeroporto internazionale di Tripoli (la cui consegna è prevista per febbraio 2021), e ricevendo una proposta di modifica del Memorandum d’intesa, firmato nel 2017 in tema di contrasto all’immigrazione illegale, che […]

Read more
25 June 2020
Di Maio a Tripoli, l’Italia cambia passo. Patto su profughi e militari anti-mine (La Repubblica)

Luigi Di Maio ritorna in Libia dopo la fine dell’assedio di Tripoli, dopo la cacciata delle milizie di Haftar dalla regione della capitale. Il ministro degli Esteri rientra a Roma a metà pomeriggio, e incontra i giornalisti. «La prima impressione? Avere di fronte interlocutori più sereni, che adesso guardano con nuova forza al futuro, alla gestione dei mille problemi […]

Read more
25 June 2020
Di Maio vola da al-Sarraj. Negoziato sui profughi (Avvenire)

Una visita lampo a Tripoli per ribadire che l’Italia, in Libia, può ancora giocare un ruolo importante, soprattutto adesso che i rapporti di forza sono cambiati e l’influenza di Ankara ha riconsegnato il vantaggio nel conflitto ad al-Sarraj. Ma il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, appena atterrato a Ciampino, tiene a presentare come primo […]

Read more
25 June 2020
La mossa di Di Maio “Un piano europeo per ricostruire la Libia” (La Stampa)

Si respira già un’altra aria in Libia, sia grazie alla maggiore stabilità raggiunta dal governo del premier Al-Sarraj dopo il sostegno militare della Turchia, sia a causa dell’ingresso sulla scena degli americani. «Il contributo degli Stati Uniti sarà fondamentale – ci dice il ministro degli esteri Luigi Di Maio di ritorno dal suo viaggio a […]

Read more
24 June 2020
Di Stefano: “Only 800 SMEs out of 140 thousand use export funds” (Il Sole 24 Ore)

The pact for export, presented last June 8th by Foreign Minister Luigi Di Maio with a funding of 1.4 billion euros, enters the operational phase. In the last few days, the Foreign Ministry’s Facilitation Committee has outlined the new guidelines for the use by Simest of the instruments defined by Law 394 on internationalisation, now […]

Read more
15 June 2020
Di Maio: «Export, patto per tutelare le eccellenze dell’isola» (Nuova Sardegna)

L’Italia e la Sardegna sono pronte a risplendere: il calendario incombe e passata l’emergenza Covid è già tempo di programmare una vera ripartenza. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio propone la sua ricetta: tanto turismo, col massimo impegno per abbattere le barriere e favorire l’arrivo di molti stranieri a partire dal 15 giugno, e la promozione delle eccellenze […]

Read more
9 June 2020
Di Maio «We need concrete solutions to get the economy back on its feet. My style? Doing, not speaking» (Il Messaggero)

He smiles beneath the blue mask with a stylised Italian flag. The operation was clearly a political success and Luigi Di Maio knows it. He was able to bring together at the Foreign Ministry Cabinet ministers from Italia Viva (Teresa Bellanova) and the Democratic Party (from Dario Franceschini to Roberto Gualtieri and Paola De Micheli), plus Paola Pisano […]

Read more