Interview by Minister Alfano on Bild – “Europe has stood us up”
“Europe has stood us up” The Italian Foreign Minister on Bild by Paul Ronzheimer Bild: Mister Minister, is the situation on the Mediterranean route comparable to the migration crisis in 2015? Angelino Alfano: The number of migrants who have come to Italy this year has reached a dimension that is very difficult for us […]
Read moreIntervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo”
Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo” (Francesca Schianchi., Roma) «Dall’altra parte del Mediterraneo sta cambiando il vento: dobbiamo rapidamente aggiustare le vele e usarlo per stoppare il traffico di esseri umani». Cosa intende, ministro Alfano? «Il governo […]
Read moreAmendola: «Napoli non sostenga Maduro» (Corriere del Mezzogiorno)
«Con Sandro Fucito ho collaborato varie volte, non ho mai fatto mancare all’amico Sandro la disponibilità della Farnesina per iniziative e eventi del comune di Napoli sui diritti umani». La premessa del sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, non tragga in inganno. Vuol solo rimarcare l’assenza di un pregiudizio da parte sua nei confronti dell’amministrazione più […]
Read moreGiro: «Tra umanitari e istituzionali una fiducia da rinsaldare» (Avvenire)
Caro direttore, quello che sta accadendo con la polemica politico-mediatica, le denunce e le relative ricadute giudiziarie sui salvataggi in mare da parte di imbarcazioni di Ong non deve sorprenderci. Chi conosce un po’ le questioni internazionali sa bene che si tratta di un ennesimo capitolo della contesa tra le prerogative degli Stati e la […]
Read moreAlfano: “Italy’s agenda for Libya” (Corriere della Sera)
Today at the Farnesina, the Foreign Minister will meet with the United Nations Special Representative for Libya, Ghassan Salamé, on his first mission to Europe since he took office. It is an important visit because it offers Mr Salamé the opportunity of reporting on the outcome of the meetings he had in Tripoli and Tobruk, […]
Read moreGiro: “Tenerli in Libia è come spedirli in un inferno” (La Stampa)
«Le nostre navi continueranno a raccogliere i migranti. Sarebbe auspicabile, anche quelli ospitati da imbarcazioni bloccate dalla Guardia costiera libica, quando le nostre imbarcazioni siano in condizione di poterlo fare. Perché riportarli in Libia, in questo momento, vuoi dire riportarli all’inferno». L’impegno umanitario in questo complesso momento è, per il vice ministro agli Esteri Mario […]
Read moreGiro: I «colpi» non servono alla diplomazia italiana (Corriere della Sera)
Caro direttore, l’esortazione di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere del primo agosto pone una domanda chiara: come si posiziona oggi l’Italia nel mondo multipolare, confuso e dove tutte le alleanze paiono saltare? Come non restare soli? Inizio con un «bemolle», come dicono i francesi: l’impressione di alleanze volubili e instabili è spesso una percezione. […]
Read moreGiro – Della Vedova: “Salvati in mare: torni la vera legalità” (Avvenire)
Caro direttore, quanto sta succedendo sull’immigrazione non rappresenta il fallimento della Ue ma degli Stati europei: è la fotografia dell’entropia politica in cui precipitiamo se non ci diamo regole comuni. Di fronte agli sbarchi l’Unione Europea balbetta perché è disarmata: non esiste una politica comunitaria sulle migrazioni. La Ue esiste dov’è previsto che ci sia: […]
Read moreAmendola – “Non è un blocco ma la prosecuzione di Mare sicuro”
Nessun blocco navale, soltanto «la prosecuzione di Mare sicuro in acque libiche». Lo assicura il sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola, deputato del Partito democratico, nel giorno del via libera del governo alla missione. «I tempi per la stabilizzazione della Libia sono medio-lunghi, quelli per risolvere la piaga del traffico di esseri umani sono assai più […]
Read moreGiro: «Delusione? Sì ma la battaglia è appena cominciata» (Il Manifesto)
Viceministro degli Esteri Mario Giro, deluso dalla sentenza della Corte di Giustizia europea? «Diciamo che è una delusione iniziale ma la battaglia continua. Infatti non è stata ancora presa in considerazione la questione dei salvataggi in mare, che appare come cosa ben diversa da quella relativa agli arrivi via terra. Probabilmente in un caso successivo […]
Read more