This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
22 September 2017
Articolo del Sole 24 Ore: «Ema, le carte in mano a Milano»

Siamo alle battute finali della prima decisione dell’Europa relativamente alla prossima collocazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che lascerà Londra dopo la Brexit. Come rappresentanti delle imprese che si occupano di biotecnologia in Italia, abbiamo fin da subito supportato la decisione di presentare la candidatura di Milano come prossima sede di Ema, considerando che […]

Read more
22 September 2017
Giro: «Scontro pericoloso per l’Europa» (Il Secolo XIX)

La Spagna non sta abusando di una posizione di forza nella contrapposizione con le autorità catalane. Però la radicalizzazione dello scontro può divenire pericolosa per tutta l’Europa e bisogna guardare agli esempi virtuosi, come il Belgio. Di questo è convinto il viceministro agli Esteri Mario Giro. «La generalitat catalana – spiega Giro – ha scelto […]

Read more
4 September 2017
Della Vedova: “Brexit, negoziato rigoroso ma non rancoroso” (Corriere della Sera – Inserti)

“Il voto in Italia sarà una battaglia decisiva nello scontro politico tra europeisti e nazionalisti”. Benedetto Della Vedova, sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, illustra le conseguenze che le elezioni italiane potranno avere per l’Unione Europea. E sulla Brexit dice: “Il bilancio è negativo. Ora. il negoziato con la […]

Read more
30 August 2017
Giro: «Dobbiamo riformare Dublino perché gli sbarchi non finiranno» (il manifesto)

«Il vertice di Parigi ha avuto almeno tre risultati positivi», dice il viceministro degli Esteri Mario Giro. «Il primo è la fine della rivalità franco italiana, non voluta dall’Italia, sulla Libia. Questo perché la presenza a Parigi di Serraj riconosciuto come il premier del governo con cui bisogna negoziare, naturalmente insieme a tutte le altre […]

Read more
29 August 2017
Alfano: «Green light to Italy’s agenda. Now let’s not get caught in Brussels red-tape» (Corriere della Sera)

“Paris has confirmed the Italian agenda,” said Minister Angelino Alfano. The format of the Paris Migration Summit was similar to that of the Conference hosted at the Farnesina on 6 July. “It was on that occasion that we brought together the Ministers of Italy, Spain, France and Germany (plus the Netherlands and Austria) and those […]

Read more
29 August 2017
Alfano: «Dialogue with Egypt to stabilise Libya» (Il Messaggero)

“Despite the nuances between different Egyptian interlocutors, Egypt is an essential actor in resolving the Libyan crisis. I am planning to meet with the Egyptian Foreign Minister in mid-September in London at a restricted meeting on Libya called by Boris Johnson. On that occasion, I will stress once again the need to join efforts in […]

Read more
14 August 2017
Interview by Minister Alfano on Bild – “Europe has stood us up”

“Europe has stood us up” The Italian Foreign Minister on Bild by Paul Ronzheimer   Bild: Mister Minister, is the situation on the Mediterranean route comparable to the migration crisis in 2015?   Angelino Alfano: The number of migrants who have come to Italy this year has reached a dimension that is very difficult for us […]

Read more
13 August 2017
Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo”

Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo” (Francesca Schianchi., Roma)   «Dall’altra parte del Mediterraneo sta cambiando il vento: dobbiamo rapidamente aggiustare le vele e usarlo per stoppare il traffico di esseri umani». Cosa intende, ministro Alfano? «Il governo […]

Read more
10 August 2017
Amendola: «Napoli non sostenga Maduro» (Corriere del Mezzogiorno)

«Con Sandro Fucito ho collaborato varie volte, non ho mai fatto mancare all’amico Sandro la disponibilità della Farnesina per iniziative e eventi del comune di Napoli sui diritti umani». La premessa del sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, non tragga in inganno. Vuol solo rimarcare l’assenza di un pregiudizio da parte sua nei confronti dell’amministrazione più […]

Read more
8 August 2017
Giro: «Tra umanitari e istituzionali una fiducia da rinsaldare» (Avvenire)

Caro direttore, quello che sta accadendo con la polemica politico-mediatica, le denunce e le relative ricadute giudiziarie sui  salvataggi in mare da parte di imbarcazioni di Ong non deve sorprenderci. Chi conosce un po’  le questioni internazionali sa bene che si tratta di un ennesimo capitolo della contesa tra le prerogative degli Stati e la […]

Read more