This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
8 August 2017
Alfano: “Italy’s agenda for Libya” (Corriere della Sera)

Today at the Farnesina, the Foreign Minister will meet with the United Nations Special Representative for Libya, Ghassan Salamé, on his first mission to Europe since he took office. It is an important visit because it offers Mr Salamé the opportunity of reporting on the outcome of the meetings he had in Tripoli and Tobruk, […]

Read more
7 August 2017
Giro: “Tenerli in Libia è come spedirli in un inferno” (La Stampa)

«Le nostre navi continueranno a raccogliere i migranti. Sarebbe auspicabile, anche quelli ospitati da imbarcazioni bloccate dalla Guardia costiera libica, quando le nostre imbarcazioni siano in condizione di poterlo fare. Perché riportarli in Libia, in questo momento, vuoi dire riportarli all’inferno». L’impegno umanitario in questo complesso momento è, per il vice ministro agli Esteri Mario […]

Read more
2 August 2017
Giro: I «colpi» non servono alla diplomazia italiana (Corriere della Sera)

Caro direttore, l’esortazione di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere del primo agosto pone una domanda chiara: come si posiziona oggi l’Italia nel mondo multipolare, confuso e dove tutte le alleanze paiono saltare? Come non restare soli? Inizio con un «bemolle», come dicono i francesi: l’impressione di alleanze volubili e instabili è spesso una percezione. […]

Read more
1 August 2017
Giro – Della Vedova: “Salvati in mare: torni la vera legalità” (Avvenire)

Caro direttore, quanto sta succedendo sull’immigrazione non rappresenta il fallimento della Ue ma degli Stati europei: è la fotografia dell’entropia politica in cui precipitiamo se non ci diamo regole comuni. Di fronte agli sbarchi l’Unione Europea balbetta perché è disarmata: non esiste una politica comunitaria sulle migrazioni. La Ue esiste dov’è previsto che ci sia: […]

Read more
31 July 2017
Amendola – “Non è un blocco ma la prosecuzione di Mare sicuro”

Nessun blocco navale, soltanto «la prosecuzione di Mare sicuro in acque libiche». Lo assicura il sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola, deputato del Partito democratico, nel giorno del via libera del governo alla missione. «I tempi per la stabilizzazione della Libia sono medio-lunghi, quelli per risolvere la piaga del traffico di esseri umani sono assai più […]

Read more
27 July 2017
Giro: «Delusione? Sì ma la battaglia è appena cominciata» (Il Manifesto)

Viceministro degli Esteri Mario Giro, deluso dalla sentenza della Corte di Giustizia europea? «Diciamo che è una delusione iniziale ma la battaglia continua. Infatti non è stata ancora presa in considerazione la questione dei salvataggi in mare, che appare come cosa ben diversa da quella relativa agli arrivi via terra. Probabilmente in un caso successivo […]

Read more
25 July 2017
Alfano: «In Libya there are too many initiatives. Let us unify efforts on the UN-led mediation» (La Stampa)

Foreign Minister Angelino Alfano was satisfied when leaving the Conference of Ambassadors organised, as is customary, every year at the Farnesina. At the end of the event, which was also addressed by the President of the Republic, Sergio Mattarella, he discussed with «La Stampa» the guidelines for the next few months in the world, in […]

Read more
18 July 2017
Giro: «Niente visti ma già diamo i permessi per lasciare l`Italia» (Il Mattino)

«Intanto chiariamo un punto: non si tratta di visti, ma di permessi umanitari. E poi una precisazione: questi permessi li diamo già». Il viceministro agli Esteri, Mario Giro, interviene sulla questione che sta agitando l’Ue: la concessione di permessi ai migranti, con cui questi potrebbero lasciare l’Italia. Viceministro Giro, cosa accade con questi documenti? «Tutti […]

Read more
18 July 2017
Giro: «Chi non è d’accordo con i permessi trovi il coraggio di far saltare Schengen» (Il Manifesto)

Viceministro degli Esteri Mario Giro, si parla della possibilità di rilasciare ai migranti permessi di soggiorno temporanei. Il governo sta pensando a tutte le possibilità. Alcune sono state messe in campo, altre fanno parte della dialettica con l’Unione europea. Stiamo facendo un braccio di ferro e tutte le nostre buone ragioni possono essere messe in […]

Read more
17 July 2017
Della Vedova: “Retorica anti-europeista, il Sud dica no” (Corriere del Mezzogiorno)

Per troppi anni nel Mezzogiorno, più che nel resto d’Italia, l’Ue è stata identificata con il cosiddetto vincolo esterno («Ce lo chiede l’Europa») o con i benefici concessi dal bilancio comunitario alle imprese e agli enti locali («Ci sono i fondi europei»). Non c’è stato un serio confronto sul senso dell’integrazione europea, ma una passiva […]

Read more