Giro: «Stavolta l`Italia ha un programma completo» (il Manifesto)
Non occorre cercare lontano: il populismo è nato quando i partiti si sono messi ad inseguire la «politica delle emozioni». Sappiamo che c’è una differenza tra realtà e percezione della stessa: una conduzione ragionevole degli affari pubblici dovrebbe indirizzare sempre verso l’oggettività delle cose e non accodarsi agli allarmismi. Purtroppo negli ultimi 20 anni è […]
Read moreAlfano: “We confide in Lebanon’s capacities” (AN NAHAR)
1. What is the aim of your upcoming visit to Beirut at this point in time? By visiting Lebanon, I will bring my personal testimony of the support and sympathy of Italy and of the Italians for Lebanese institutions and people, with whom we have extremely sound friendship ties founded on common historical and cultural […]
Read moreGiro: «Cooperazione internazionale, occasione di lavoro per i giovani» (Corriere del Trentino)
«Trento è un’eccellenza nella cooperazione internazionale. Con la Provincia, che ha una sua tradizione nel settore, stiamo lavorando a un progetto per l’Uganda. Riguardo ai giovani, a loro illustrerò tutte le opportunità nelle organizzazioni internazionali: opportunità vere, di carriera, non solo volontaristiche. Possono costruirsi un futuro all’estero». Mario Giro, viceministro agli affari esteri, anticipa il […]
Read moreGiro: «Lavorare di più nei paesi da cui partono» (Trentino)
«Fateci caso: le migrazioni diventano sempre epocali e si comincia a strillare quando ci si avvicina alle elezioni. Questo è ciclico, avviene dagli anni novanta. Il centrodestra è maestro nell’evocare paure, peccato non ci suggeriscano invece delle soluzioni ai problemi». Parola di Mario Giro, vice ministro agli affari esteri del governo Gentiloni. L’esponente di Democrazia […]
Read moreAlfano: «Tripoli must pay its debts; NGO’s shed light on their accounting» (Il Messaggero)
“Regulating migration flows and stabilising Libya” was the aim of yesterday’s mission to Tripoli by the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, who then returned to Italy to fly to Argentina. “The UNHCR, the United Nations High Commissioner for Refugees, will be able to register them directly in the camps,” said the […]
Read moreGiro: “Venezuela, siamo di fronte a un regime” (Unità)
Venezuela, ultimo atto. I morti delle ultime manifestazioni sono oltre 20, molti di più probabilmente. Le notizie scarse e contraddittorie, la violenza in aumento. Lo scontro tra governo e opposizione è totale e non ci sono apparenti alternative. L’esclusione dalle presidenziali prossime venture di Henrique Capriles, il più forte oppositore, (per una multa da l0$!) […]
Read moreGiro:«La soluzione è la cooperazione con l’Africa» (Avvenire)
È il principio dei vasi comunicanti applicato in chiave migratoria. Di fronte a un ostacolo, il flusso prende nuove direzioni. È quanto sta accadendo nel Sahel. Dato il rafforzamento delle frontiere del Niger, il Ciad è diventato una rotta emergente nell’esodo verso il Nord e, da lì, alle coste europee, per migliaia e migliaia di […]
Read moreLetter of the Secretary General Elisabetta Belloni to the daily Secolo XIX
The article published by the daily on 22 April 2017 about the diplomatic career, requires the following specifications. The public competition for admission to the diplomatic career is far from being a so-called “cronyville,” as proven by facts (as an example, only one individual out of the 33 who passed the competitive examination, was a relative of […]
Read moreAlfano: «Ankara’s accession to the EU is not an issue on the table now» (Corriere della Sera)
And now what? How do we handle our relationship with Turkey after it has gone back to being a State with strong authoritarian traits and, at the same time, remains a Country bordering both with the European Union and with a warring Syria and that, within NATO, has the second-largest armed force in terms of […]
Read moreAlfano “Justified response by violations in Damascus. But now let us resort to the UN” (Corriere della Sera)
“Minister Alfano, are we sure that Assad used chemical weapons during the Khan Sheikhoun bombing, or was the area bombed with conventional armaments from ISIL chemical weapon stocks, as Russia maintains?”“Practically speaking, the missiles launched from U.S. ships struck the Syrian bases where the attacks to civilians originated. In other words, the U.S. response is […]
Read more