This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
28 April 2017
Giro: “Venezuela, siamo di fronte a un regime” (Unità)

Venezuela, ultimo atto. I morti delle ultime manifestazioni sono oltre 20, molti di più probabilmente. Le notizie scarse e contraddittorie, la violenza in aumento. Lo scontro tra governo e opposizione è totale e non ci sono apparenti alternative. L’esclusione dalle presidenziali prossime venture di Henrique Capriles, il più forte oppositore, (per una multa da l0$!) […]

Read more
27 April 2017
Giro:«La soluzione è la cooperazione con l’Africa» (Avvenire)

È il principio dei vasi comunicanti applicato in chiave migratoria. Di fronte a un ostacolo, il flusso prende nuove direzioni. È quanto sta accadendo nel Sahel. Dato il rafforzamento delle frontiere del Niger, il Ciad è diventato una rotta emergente nell’esodo verso il Nord e, da lì, alle coste europee, per migliaia e migliaia di […]

Read more
24 April 2017
Letter of the Secretary General Elisabetta Belloni to the daily Secolo XIX

The article published by the daily on 22 April 2017 about the diplomatic career, requires the following specifications. The public competition for admission to the diplomatic career is far from being a so-called “cronyville,” as proven by facts (as an example, only one individual out of the 33 who passed the competitive examination, was a relative of […]

Read more
18 April 2017
Alfano: «Ankara’s accession to the EU is not an issue on the table now» (Corriere della Sera)

And now what? How do we handle our relationship with Turkey after it has gone back to being a State with strong authoritarian traits and, at the same time, remains a Country bordering both with the European Union and with a warring Syria and that, within NATO, has the second-largest armed force in terms of […]

Read more
8 April 2017
Alfano “Justified response by violations in Damascus. But now let us resort to the UN” (Corriere della Sera)

“Minister Alfano, are we sure that Assad used chemical weapons during the Khan Sheikhoun bombing, or was the area bombed with conventional armaments from ISIL chemical weapon stocks, as Russia maintains?”“Practically speaking, the missiles launched from U.S. ships struck the Syrian bases where the attacks to civilians originated. In other words, the U.S. response is […]

Read more
5 April 2017
Giro: “Giovani e lavoro, non solo fuga all’estero” (Unità)

Secondo il Consiglio Generale degli italiani all’Estero (CGIE), una delle istituzioni di rappresentanza delle nostre collettività nel mondo, dal 2007 ad oggi sono emigrati circa 1,5 milioni di italiani. Da tempo si parla della ripresa delle migrazioni dal nostro paese, soprattutto a riguardo ai giovani, rinverdendo una tradizione che sembrava essersi spenta a metà degli […]

Read more
4 April 2017
Giro: «La Russia nel mirino di jihadisti di ritorno l`Italia può favorire il dialogo internazionale» (Il Mattino)

Erano un po’ di anni che non succedeva. In Russia la stagione del terrorismo – legata soprattutto al lungo e sanguinoso conflitto in Cecenia – sembrava tramontata. E invece no. Sono tornate bombe e stragi. Perché ora? Perché la Russia? Per colpire chi e che cosa? E quali potranno essere le conseguenze? Ne parliamo con […]

Read more
29 March 2017
Giro: «Non c’ è ragione per il pessimismo europeo»

Alle giovani generazioni trasmettiamo ansia eppure fuori dai confini dell’Europa non esiste nessun eldorado per i nostri figli Scriveva Paul Valery tra le due guerre, parlando del declino dell’Europa: «Non c’è niente di più stupido nella storia dell’antagonismo europeo in materia politica e economica, comparato e combinato con la sua alleanza in materia scientifica… Ciò […]

Read more
28 March 2017
Alfano: «Europe is worried but Moscow should not be isolated» (Il Messaggero)

“I talked about the Navalny case with Foreign Minister Sergey Lavrov. I raised the issue both in the bilateral meeting with my counterpart and in the press conference. I expressed my concern for what happened and asserted my full agreement with the stand taken by the European Union,” stated Angelino Alfano, the Italian Foreign Minister, […]

Read more
27 March 2017
Giro: “Il caso Tusk e il futuro dell’Ue” (Pagina 99)

Sono state poco messe in risalto dagli osservatori le ragioni e le conseguenze del voto dello scorso 9 marzo sul Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk. La sua conferma è stata votata a maggioranza, contro il parere del suo paese, la Polonia. Sappiamo che negli ordinamenti europei vi sono diverse decisioni – come questa – […]

Read more