This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
15 March 2017
Giro: “Errori e lentezze dell’Europa, ma per la pace bisogna riuscire a dialogare con tutti” (Il fatto Quotidiano)

Mario Giro, vice-ministro degli Esteri e responsabile della Cooperazione è a Parigi dove il governo Hollande, sull’esempio dell’Italia, ha appena decretato l’apertura dei corridoi umanitari per i profughi siriani. Nell’intervista rilasciata al Fatto Bashar al-Assad critica l’Europa per la presenza dei jihadisti in Siria e anche per la situazione dei profughi. Critiche, pur provenienti da […]

Read more
13 March 2017
Giro: “Perché va dichiarata la guerra alla povertà, non ai poveri” (Il Foglio)

Dicono che all’Anci i sindaci vogliano più poteri repressivi. Purtroppo per molti il concetto di “sicurezza” coincide con “decoro urbano”. C’è chi annuncia il divieto di rovistare nei cassonetti e chi vuole raddoppiare agli immigrati il tempo accordato per accedere alla graduatoria degli alloggi popolari (anticostituzionale). Qualcun altro dice che fare l’elemosina comprometterebbe la vivibilità […]

Read more
3 March 2017
Alfano: “Teamwork for the Italy of tomorrow” (Il Sole 24 Ore)

The idea of design, of designing the future comes to us from afar, from the workshops of the Renaissance, in which craftsmanship, the search of innovation and the ties with the local territory merged into every product. That is how big talents were born, the Masters of the time as well as the inventions that […]

Read more
28 February 2017
Giro: «I corridoi umanitari per i migranti; un modello per l’Europa» (Unità)

Legano legalità e sicurezza. Sono la risposta più efficace e solidale all’Europa dei muri e delle frontiere blindate: i corridoi umanitari. L’Italia li ha inaugurati un anno fa, finora sono state 750 le persone accolte, distribuite in 17 regioni (70 comuni). L’Unità ne ha fatto il perno di una campagna di informazione e di sensibilizzazione. […]

Read more
16 February 2017
Giro: «Adesso l’Africa agli africani» La nuova Unione alla prova (Avvenire)

II nuovo presidente della Commissione dell’Unione Africana, eletto pochi giorni fa ad Addis Abeba, è il ciadiano Moussa Faki, ex ministro degli Esteri ciadiano. È una conferma dell’accresciuto ruolo del Ciad come fattore di stabilizzazione in particolare nella lotta al terrorismo jihadista. La tradizione militare ciadiana è nota da tempo. Moussa Faki ne rappresenta la […]

Read more
14 February 2017
Alfano: “The vision shared by Italy and the Holy See should be enhanced” (Avvenire)

Dear Editor, Today is an important day for relations between Italy and the Holy See: we are commemorating the signing of the Lateran Treaty. When the Treaty was signed in 1929 and then followed by the New Concordat in 1984, those achievements were greeted very favourably on the two banks of the Tiber. The shared […]

Read more
6 February 2017
Alfano: «Populism will not prevail. I hope the French will choose to remain in Europe» (La Stampa)

While waiting to take off for Brussels to attend a meeting of the European Foreign Ministers this morning, Angelino Alfano admits he cannot imagine a victory by Marine Le Pen capable of breaking up Europe. On the contrary, he admits that he finds nothing “scandalous” in the possibility of talking of a multi-speed Europe in […]

Read more
5 February 2017
Letter to the editor from Minister Alfano – “The strength of a Union of concentric circles” (Corriere della Sera)

I am surprised at the great stir caused by the statements recently released by German Chancellor Angela Merkel on a two-speed Europe. In Europe, different speeds, concentric circles and a differentiation according to the context, are already a reality. The issue therefore is not “if” but how and when to come to terms with this […]

Read more
31 January 2017
Alfano: «Teamwork between enterprises and diplomacy» (Il Sole 24 Ore)

“In two years, Italian companies have won 756 contracts in ninety Countries. Prometeia estimates that we have produced value added for over 16.4 billion euros, accounting for 1.1% of our annual GDP, and tax revenues for 6.7 billion, thus generating a fallout on employment with 234,000 jobs,” said Foreign Minister Angelino Alfano, while taking stock […]

Read more
30 January 2017
Giro : “Il Jurassik park nella nuova stagione del si salvi chi può” (Il manifesto)

L ‘ attuale fase declinante della globalizzazione si è trasformata per l’Occidente – e in particolare per la sua politica estera in una specie di Jurassik Park, dove contingenze estranee e caotiche sono gestite da forze brutali e imprevedibili di cui si era persa cognizione. Qualcosa di antico è tornato alla superficie della storia, rendendola […]

Read more