This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
10 March 2016
Gentiloni: «Libya: We will not be drawn into pointless and dangerous adventures» (l’Unità)

The decisions the Italian Government has made in relation to the Libyan crisis have been  intertwined with the tragic kidnapping of four Italian nationals in Libya and the killing of two of them – Salvatore Failla and Fausto Piano: a tragedy that still has many obscure points. The Italian  technicians were kidnapped on July 19 […]

Read more
8 March 2016
Della Vedova: “Ma il ritorno delle frontiere non fermerà gli sbarchi” (la Repubblica)

«La triste verità è che la retorica degli antieuropeisti sta vincendo. Se prevale il nazionalismo, si riaffaccia l’Europa delle patrie e delle guerre». Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, interpreta cosi i sondaggi pubblicati ieri da Ilvo Diamanti su Repubblica, che indicano una grossa crisi di fiducia degli italiani verso Schengen. Quadro fosco, Della Vedova. […]

Read more
6 March 2016
Gentiloni: «There is no need for a blitzkrieg in order to stabilise Libya» «We must avoid having a Failed State at our door»

He is in continuous contact with the Crisis Unit over the developments in the situation in Sabratha and the repatriation of the two Bonatti engineers released on Friday. He feels on his shoulders all the weight of these responsibility-laden hours, carefully weighing his words and even more so the decisions expected from a Country like […]

Read more
1 March 2016
Amendola: «La tregua primo passo per risolvere la crisi siriana» (l’Unità)

L’arrivo ieri all’aeroporto di Fiumicino del primo gruppo di rifugiati siriani, nel quadro dell’iniziativa “corridoi umanitari” sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Tavola Valdese e dalla Federazione delle Chiese Evangeliche vede l’Italia impegnata in un programma di solidarietà a favore di alcune famiglie siriane che hanno conosciuto l’orrore […]

Read more
29 February 2016
Gentiloni: “L’Europa è sull’orlo del precipizio” (Handelsblatt)

Traduzione dell’intervista rilasciata dal Ministro Paolo Gentiloni all’Handelsblatt Il Ministro degli Esteri italiano parla della crisi dei rifugiati. Il Ministero degli Esteri a Roma è un enorme palazzo bianco, con 1.300 stanze. Nello Studio del Ministro, le alti pareti bianche lasciano ampio spazio all’arte moderna. Gentiloni, esperto di comunicazione, ci pensa un po’ ma poi […]

Read more
25 February 2016
Gentiloni says: “We say no to convenient truths on the death of Giulio. We want all the documents” (Unità)

Italian Foreign Minister Paolo Gentiloni told the daily newspaper L’Unita: “We acknowledge that Egypt is an important player for stability in a crucial area such as the Mediterranean. Yet we strongly reaffirm that the strategic importance of Egypt cannot be taken as a pretext to cast a veil over the truth behind Giulio Regeni’s death.” […]

Read more
24 February 2016
Giro: «La nuova cooperazione? L’unione fa la forza» (Unità)

Puntare a un nuovo modello di Italia, che poggi sulla consolidata forza dell’economia e della cultura, ma anche sulla cooperazione. Ne parliamo con Mario Giro, 57 anni, nuovo viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale. «Grazie all’entrata in vigore della legge 125, la nuova Agenzia per la cooperazione è ora in grado di viaggiare […]

Read more
23 February 2016
Giro: «Il Sahel la nuova frontiera dell`Italia» (Corriere della Sera)

Sulla scrivania tiene le foto dei sei italiani rapiti da gruppi armati, «tra loro il mio amico padre Paolo Dall’Oglio». Mario Giro, 57 anni, è il nuovo vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale. Negli ultimi due anni alla Farnesina, dopo una vita nella Comunità di Sant’Egidio come mediatore di conflitti, Giro si […]

Read more
23 February 2016
Della Vedova: “La Brexit in noi” (Il Foglio)

Da liberale nutro una sincera devozione politica per il Regno Unito. Nondimeno, sono preoccupato dalle dinamiche che il referendum sulla Brexit sta innescando. L’accordo raggiunto con generose concessioni da parte di Bruxelles consente a Cameron di fare campagna “pro Stay” nel referendum da lui indetto; ma non ha impedito, un po’ paradossalmente, che sei ministri […]

Read more
16 February 2016
Giro: «C`è complementarietà» (Il Sole 24 Ore)

Quello del premier Renzi è un viaggio importante; è il primo leader europeo a sbarcare a Buenos Aires dopo l’insediamento alla Casa Rosada di Mauricio Macri. Renzi torna in America Latina tre mesi dopo l’ultima missione latinoamericana in Cile, Perù, Colombia e Cuba . Un interesse rinnovato in una fase che Mario Giro, viceministro degli […]

Read more