This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
7 April 2016
Amendola: “Erbil, il fronte del conflitto iracheno” (l’Unità)

Ashti è un campo d’accoglienza che ospita oltre 5mila persone, quasi tutte cristiane. Provengono da Karakosh, centro occupato dai jihadisti durante l’avanzata del Califfato due anni fa. Profughi sistemati in uno dei 30 campi della regione curda in un territorio in prima linea nella lotta a Daesh, che ha vissuto da vicino la ferocia dei […]

Read more
6 April 2016
Amendola: “L’Iraq di oggi tra tensioni interne e lotta a Daesh” (l’Unità)

Mentre l’Europa era  sconvolta dai terribili attentati di Bruxelles, il 24 marzo a 50 km da Baghdad, un kamikaze di Daesh si faceva esplodere in uno stadio uccidendo 41 persone. Una strage sanguinosa in cui hanno perso la vita 17 bambini. Un episodio non isolato, in un Paese messo in ginocchio dalle violenze, come testimoniano […]

Read more
6 April 2016
Gentiloni: “Regeni murder case, our dignity is at stake” (l’Unità)

The murder of Giulio Regeni has shaken our conscience and that of the whole Country because it has broken off the life of an exemplary Italian youth, a doctoral candidate at Cambridge and a researcher at the American University of Cairo, for the way he was atrociously tortured and killed and for the lesson of […]

Read more
30 March 2016
Gentiloni: «Investigative leads are unlikely and offensive. We are ready to draw the consequences if we don’t get collaboration» (Corriere della Sera)

«The firmness and dignity shown by Giulio Regeni’s parents are truly exemplary. One more reason for the institutions to insist with an equal amount of coherence and firmness. As for Egypt’s answers, we will first hear the opinion of Prosecutor Pignatone. If we don’t receive convincing answers, we will take the following steps». Foreign Minister […]

Read more
29 March 2016
Della Vedova: “Tutte queste false verità sono un danno per Al Sisi” (L’Unità)

“Tutto quello che sta accadendo in Egitto sul caso Regeni sta mettendo in difficoltà il governo di Al Sisi. Ecco perchè tenderei ad escludere che queste innumerevoli e improbabili versioni rispondano ad una catena di comando direttamente connessa con il Presidente”. Benedetto Della Vedova è sottosegretario agli Esteri. E anche per sua formazione politica – […]

Read more
21 March 2016
Gentiloni: “Azioni non concertate sarebbero negative per l’economia” (Neue Zuercher Zeitung)

Signor Ministro, quali temi discuterà con  il Consigliere federale Didier Burkhalter? Discuteremo delle crisi internazionali e di alcuni temi bilaterali che stiamo affrontando nel quadro delle eccellenti relazioni tra Italia e Svizzera. E di cosa, più precisamente?  Ad esempio il Protocollo sullo scambio automatico di informazioni con il mio Paese o la collaborazione transfrontaliera fra guardie di confine […]

Read more
17 March 2016
Giro: «Cooperazione è condizione per la sicurezza» (Avvenire)

I confini geopolitici dell’Italia non possono essere rinchiusi nei suoi, per certi versi angusti, limiti fisici. Le frontiere si sono progressivamente dilatate. Fino a sfiorare l’America Centrale e il Medio Oriente. E, soprattutto, l’Africa. «Quando affermo che quest’ultima è una nostra frontiera non parlo in senso metaforico. È un fatto reale». Mario Giro, vice-ministro degli […]

Read more
16 March 2016
Amendola: «Let us support Tunisia» (l’Unità)

One year after the massacre at the Bardo Museum, Tunisia is fighting to assure the Country’s social cohesion. On meeting political players and leaders, we can perceive their strength and obstinacy. But what emerges is mainly their pride, the pride of people who have freed themselves from a dictatorship and unhesitatingly indicate the two fronts […]

Read more
15 March 2016
Giro – «Tra Daesh e al Qaeda è una gara dell’odio» (Il Mattino)

«Faremmo un tragico errore a non dare il nostro contributo all’Africa, specie sul fronte del terrorismo, facendoci prendere dalla paura. L’Africa è un nostro prezioso partner strategico, sotto diversi aspetti: per l’economia, per la cooperazione, per la cultura. Dobbiamo esserci, anche per la nostra sicurezza, visto che le nostre frontiere si sono spostate sempre più […]

Read more
14 March 2016
Giro «Vogliamo rafforzare la presenza economica» (La Stampa)

Nei prossimi giorni il capo dello Stato Sergio Mattarella sarà in Etiopia e, primo Presidente italiano, in Camerun. Con lui, il viceministro degli Esteri Mario Giro, grande conoscitore dell’Africa per i suoi anni trascorsi alla Comunità di Sant’Egidio. Perché questa missione? «Perché dobbiamo stare in Africa in modo nuovo: per la nostra sicurezza, per le […]

Read more