This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
25 February 2016
Gentiloni says: “We say no to convenient truths on the death of Giulio. We want all the documents” (Unità)

Italian Foreign Minister Paolo Gentiloni told the daily newspaper L’Unita: “We acknowledge that Egypt is an important player for stability in a crucial area such as the Mediterranean. Yet we strongly reaffirm that the strategic importance of Egypt cannot be taken as a pretext to cast a veil over the truth behind Giulio Regeni’s death.” […]

Read more
24 February 2016
Giro: «La nuova cooperazione? L’unione fa la forza» (Unità)

Puntare a un nuovo modello di Italia, che poggi sulla consolidata forza dell’economia e della cultura, ma anche sulla cooperazione. Ne parliamo con Mario Giro, 57 anni, nuovo viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale. «Grazie all’entrata in vigore della legge 125, la nuova Agenzia per la cooperazione è ora in grado di viaggiare […]

Read more
23 February 2016
Giro: «Il Sahel la nuova frontiera dell`Italia» (Corriere della Sera)

Sulla scrivania tiene le foto dei sei italiani rapiti da gruppi armati, «tra loro il mio amico padre Paolo Dall’Oglio». Mario Giro, 57 anni, è il nuovo vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale. Negli ultimi due anni alla Farnesina, dopo una vita nella Comunità di Sant’Egidio come mediatore di conflitti, Giro si […]

Read more
23 February 2016
Della Vedova: “La Brexit in noi” (Il Foglio)

Da liberale nutro una sincera devozione politica per il Regno Unito. Nondimeno, sono preoccupato dalle dinamiche che il referendum sulla Brexit sta innescando. L’accordo raggiunto con generose concessioni da parte di Bruxelles consente a Cameron di fare campagna “pro Stay” nel referendum da lui indetto; ma non ha impedito, un po’ paradossalmente, che sei ministri […]

Read more
16 February 2016
Giro: «C`è complementarietà» (Il Sole 24 Ore)

Quello del premier Renzi è un viaggio importante; è il primo leader europeo a sbarcare a Buenos Aires dopo l’insediamento alla Casa Rosada di Mauricio Macri. Renzi torna in America Latina tre mesi dopo l’ultima missione latinoamericana in Cile, Perù, Colombia e Cuba . Un interesse rinnovato in una fase che Mario Giro, viceministro degli […]

Read more
10 February 2016
Gentiloni: «The horror of the Foibe massacres must teach Europe to integrate and have trust» (Il Messaggero)

Ten years have now elapsed since the declaration of the “Day of Remembrance” for the victims of the Foibe massacres and the exodus from Fiume-Rijeka, the Giulia region and Dalmatia, the tragedy that involved the Italian minorities living in the eastern Adriatic. It is a sufficient lapse of time to draw a first balance and […]

Read more
8 February 2016
Gentiloni: «Italy won’t be satisfied with a convenient truth; Egypt must help our agents» (La Repubblica)

Italy demands the truth and will not accept convenient versions on the death of Giulio Regeni. For Foreign Minister Paolo Gentiloni, no realpolitik reasons apply here; the people responsible for the crime must be punished. Mr Minister, will we come to know the truth on the murder? «We have asked and obtained that investigative agents […]

Read more
6 February 2016
“L’Europa si è svegliata molto tardi” (Der Spiegel)

ITALIA. Il Ministro degli Esteri Gentiloni si esprime sul più difficile conflitto della storia dell’UE e spiega perché su molte cose è d’accordo con Angela Merkel.   Paolo Gentiloni, 61 anni, romano di famiglia nobile, è da 15 anni membro del Parlamento nelle file dei Socialdemocratici. Nell’ottobre 2014 è stato nominato Ministro degli Esteri. Per […]

Read more
4 February 2016
Gentiloni: «Migrants and ISIS, we need more cooperation» (Vita)

Handling immigration at national but especially European level; the political transition in Libya; the conflict in Syria; ISIS. Foreign policy will be at the centre of international debate in the upcoming months. With the appointment of Mario Giro as Deputy Minister to complete the institutional framework, what role can cooperation policies play on each one […]

Read more
3 February 2016
Giro: «Cooperare con l`Africa, è la nostra nuova frontiera» (Unità)

Un investimento sul futuro. Una scelta strategica che va ben oltre il pur rilevante aspetto degli interscambi economici e commerciali. Esserci per contare in un Continente sempre più strategico a livello planetario: l’Africa. Nel vivo della missione nel Continente nero di Matteo Renzi, che ha portato il premier italiano prima in Nigeria, poi Ghana, infine […]

Read more