Tra i principali temi affrontati la gestione della pandemia nei rispettivi Paesi, lo stato dell’arte nella ricerca di un vaccino, le terapie messe in atto e le future e possibili collaborazioni bilaterali a livello di ricerca biomedica.
Tra i principali temi affrontati la gestione della pandemia nei rispettivi Paesi, lo stato dell’arte nella ricerca di un vaccino, le terapie messe in atto e le future e possibili collaborazioni bilaterali a livello di ricerca biomedica.
On the occasion of Italian Research Day 2022, a Conference on hydrogen technology for carbon...
To celebrate the Day of Italian Research in the World, the Italian Cultural Institute in...
To mark Italian Research Day 2022, the Italian Cultural Institute in Tokyo will be hosting...
The Italian Embassy in Singapore organised a webinar on new technologies in sustainable agriculture, in...
A webinar entitled "The future of water civilisations- Venice lagoon and Mekong delta" was held...
Today, Deputy Minister Di Stefano and the Vietnamese Vice Minister of Science and Technology, Bùi...
Si è tenuta il 14 aprile a Vancouver, in formato interamente virtuale, una conferenza organizzata...
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che si celebra oggi, 15 aprile,...
La transizione energetica, con particolare attenzione alle tematiche collegate alla tutela dell'ambiente e alla sostenibilità:...