This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Press Releases
10 April 2021
Deputy Minister Della Vedova Inaugurates the “Dante 700” photo exhibition at the UNESCO Headquarters in Paris

Today the Deputy Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Benedetto Della Vedova, has opened in virtual mode the inaugural event of the “Dante700” photo exhibition at the UNESCO Headquarters in Paris. The exhibition is one of the initiatives promoted by the Foreign Ministry to celebrate the seventh centenary of the death of Dante Alighieri […]

Read more
Diplomatic Network
9 April 2021
Pechino, concerto tributo a Ennio Morricone

L’Ambasciata italiana e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con la Forbidden City Concert Hall, organizzano per il 9 aprile un concerto per celebrare Ennio Morricone e i suoi indimenticabili capolavori musicali. Si tratta di un omaggio a un anno dalla morte del grande compositore, conosciuto e amato dal pubblico di tutto il […]

Read more
Diplomatic Network
9 April 2021
Santo Domingo: “Dante, per nostra fortuna”

L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo presenterà sabato 10 aprile, alle ore 11 locali alla Casa de Teatro, il cortometraggio  “Dante, per nostra fortuna”, diretto da Massimiliano Finazzer Flory. Un’iniziativa organizzata in occasione delle celebrazioni del bicentenario della nascita dell’Ammiraglio Juan Bautista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d’Italia a Santo Domingo, e nell’ambito […]

Read more
Diplomatic Network
9 April 2021
L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi

Sabato 10 aprile, su RAI 5, alle ore 18:00, andrà in onda un concerto inedito che mette in luce giovani talenti della lirica in due luoghi eccezionali del patrimonio storico-artistico, unendo idealmente due grandi capitali europee: Roma e Parigi. Il concerto è stato registrato a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, e a […]

Read more
Events
7 April 2021
“BookTuberPrize” 2021

Creare una recensione video di un libro e vincere altri libri. Questa la sfida del “BookTuberPrize“: la competizione ideata dal Centro Per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri, è dedicata alla promozione della letteratura tra gli adolescenti. Le nuove modalità digitali di fruizione culturale e letteraria […]

Read more
Events
7 April 2021
“BookTuberPrize” 2021

Create a video review of a book and win more books. This is the ‘BookTuberPrize’ challenge: the competition conceived by the Centro Per il Libro e la Lettura (Centre for Books and Reading) of the Ministry of Culture and supported by the Ministry of Foreign Affairs, is dedicated to promoting literature among teenagers. The new […]

Read more
Diplomatic Network
6 April 2021
Shanghai: “Stare”, la mostra dedicata a Pietro Annigoni

È stata inaugurata il 2 aprile la mostra “Stare”, dedicata a Pietro Annigoni, organizzata presso lo Shanghai Jiushi Art Museum, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.     La mostra raccoglie 53 opere – divise in varie sezioni, ritratti, autoritratti, paesaggi e studi – provenienti dalla collezione permanente della Quanshanshi Art Gallery […]

Read more
Diplomatic Network
2 April 2021
San Paolo, un percorso nella scultura italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza “Passione per la materia. Un percorso nella scultura italiana”, corso online con il Prof. Luciano Migliaccio e il Prof. Simone Floridia. Luciano Migliaccio è Professore di Storiadell’Arte presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura e Estetica del Progetto della Faculdade de Arquitetura e Urbanismo della Università di San Paolo. Simone […]

Read more
Diplomatic Network
2 April 2021
Dublino, letture su Dante in lingua gaelica

In occasione del Dantedì, lo scorso 25 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino ha organizzato un evento di letture di Dante in lingua gaelica tratte dall’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”, nato dalla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Read more
Diplomatic Network
2 April 2021
Praga: “Torneranno le sere… La voce della poesia italiana”

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta “Torneranno le sere… La voce della poesia italiana”, mostra virtuale con le voci e i relativi spettrogrammi rielaborati in forma pittorica di diciassette tra i più grandi poeti e poetesse italiani del Novecento: Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Amelia Rosselli, Edoardo Sanguineti, Alfonso Gatto, Giorgio Caproni, Franco Fortini, Sandro Penna, Alda Merini, […]

Read more
Diplomatic Network
1 April 2021
Stoccolma, “La Lanterna di Ponti”

“La Lanterna di Ponti” è un nuovo intervento site specific promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, destinato a divenire permanente. Una nuova narrazione luminosa incontra e completa l’architettura progettata da Gio Ponti nel quartiere delle Ambasciate a Stoccolma alla fine degli anni Cinquanta, dando vita a un ponte progettuale che attraversa oltre […]

Read more
Diplomatic Network
31 March 2021
Istanbul, il documentario “Vivere, che rischio”

In occasione della Giornata mondiale della salute, il prossimo 7 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul presenta il documentario “Vivere, che rischio”. Tra narrazione e interviste, questo insolito documentario ricostruisce la vita dell’oncologo bolognese Cesare Maltoni, fondatore dell’lstituto Ramazzini e ricercatore sul cancro di fama mondiale. Dalle intuizioni sulle sostanze industriali cancerogene all’impegno costante per […]

Read more