This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerPromozione Integrata
In detail
15 December 2021
High Street Italia: in Corea del Sud un progetto innovativo per la promozione del Paese

Promuovere l’Italia, le sue aziende, le sue eccellenze in ogni campo in una maniera innovativa. È questo l’obiettivo di High Street Italia, un progetto pilota, al momento unico nella rete diplomatico-consolare, che potrebbe far scuola. Uno spazio multifunzionale dove non solo poter esporre e vendere i prodotti italiani, ma realizzare anche attività di promozione e di […]

Read more
In detail
26 November 2021
Di Maio: “The strength of Italian know how and of the “Made in Italy” brand, as key resources for a new impetus to the Country’s economy” (Il Sole 24 Ore)

Dear Editor, Innovation and creativity are at the heart of the Foreign Ministry’s work to promote and protect the image of Italy worldwide. Enhancing the value of Italian products is an essential part of this mission, the importance of which is well understood by those who bring our excellence to markets all over the world […]

Read more
Interviews
26 November 2021
Di Maio: “The strength of Italian know how and of the “Made in Italy” brand, as key resources for a new impetus to the Country’s economy” (Il Sole 24 Ore)

Dear Editor, Innovation and creativity are at the heart of the Foreign Ministry’s work to promote and protect the image of Italy worldwide. Enhancing the value of Italian products is an essential part of this mission, the importance of which is well understood by those who bring our excellence to markets all over the world […]

Read more
In detail
10 November 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio all’Assemblea annuale ANCI

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene alla XXXVIII Assemblea dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), nella sessione intitolata “Attrattori culturali e turismo per lo sviluppo locale”. La Farnesina, che per la prima volta partecipa all’evento con un proprio spazio espositivo, è impegnata in favore delle realtà produttive locali, […]

Read more
In detail
2 July 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Dopo la pandemia, innovazione e sostenibilità sono le parole d’ordine. Gli obiettivi di Farnesina e Enel

Con questa puntata si anticipa un nuovo formato di “Farnesinaxleimprese”, il podcast realizzato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’ANSA. L’obiettivo di questa nuova serie, che sarà lanciata dopo la pausa estiva, è di approfondire, attraverso la voce dei protagonisti, le principali sfide e opportunità della promozione integrata del “made in Italy”, […]

Read more
In detail
2 July 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Si chiude la prima fase del progetto Farnesinaxleimprese”

Termina oggi la prima stagione della rassegna di podcast “Farnesinaxleimprese”: un nuovo strumento di informazione quotidiana, lanciato dalla Farnesina a beneficio delle aziende italiane interessate a conoscere le opportunità d’investimento nei principali mercati esteri, maturi ed emergenti. Ci racconta la genesi del progetto e i suoi sviluppi futuri il Direttore Generale per la Promozione del […]

Read more
In detail
2 July 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Battocchi: “La sicurezza idrica in Cile tra sfide e opportunità per le aziende italiane”

Il Cile è uno dei Paesi in cui il cambiamento climatico sta avendo l’impatto maggiore e, per questo, lo Stato andino punta ad attrarre nuovi investimenti e tecnologie nel campo della sicurezza idrica. Numerose le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nel campo delle opere infrastrutturali e dei sistemi di approvvigionamento idrico. Ce le descrive […]

Read more
In detail
21 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Cantone: “Arabia Saudita: cinque anni di Vision 2030”

Diversificazione economica, transizione energetica e digitale, privatizzazione. Sono questi i pilastri della strategia Vision 2030, la cui attuazione può contribuire ad aprire nuovi spazi di collaborazione industriale tra Italia e Arabia Saudita. Ce ne parla l’Ambasciatore d’Italia a Riad, Roberto Cantone. Voce: Roberto Cantone, Ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Read more
In detail
21 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Francia: le olimpiadi della trasformazione verde”

“Sostenibilità” è la parola chiave dell’agenda olimpica francese. Con un volume di finanziamenti stimato in 7 miliardi di euro, i Giochi Olimpici del 2024 puntano a rendere la Francia un Paese all’avanguardia nell’ambito della transizione energetica e dischiudono diverse opportunità d’investimento per le aziende italiane. Opportunità che si aggiungono a quelle derivanti dall’espansione del sistema […]

Read more
In detail
21 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Silvestri: “La Macedonia del Nord tra vantaggi competitivi e opportunità per le imprese italiane”

La Macedonia del Nord è un Paese piccolo ma fortemente attraente per gli investitori esteri, in virtù dei numerosi vantaggi competitivi di cui gode: dalla stabilità del quadro economico, alla presenza di una fiscalità incentivante per le aziende straniere sino alla disponibilità di manodopera qualificata e a costi competitivi. Numerose le opportunità per le aziende […]

Read more
In detail
21 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatrice Amadei: “Il Bahrain come hub regionale per gli investimenti”

Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore dell’oil&gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell’economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane, dall’energia e dal turismo. Ce ne parla l’Ambasciatrice d’Italia in Bahrain, Paola Amadei. […]

Read more
In detail
21 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Sakhalin, il ‘Modello Verde’ per la transizione energetica in Russia”

Prendere a modello il sistema europeo dei certificati di emission trading e applicarlo al processo di transizione energetica in Russia. Questo l’obiettivo perseguito dal Governo di Mosca, che ha avviato un progetto sperimentale nella regione di Sakhalin, suscettibile di essere replicato progressivamente nel resto del Paese. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per […]

Read more