Il 27 ottobre verrà inaugurata la mostra “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ‘50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna e curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni. L’esposizione racconterà quel binomio cinema-moda che da sempre rappresenta un efficace strumento per promuovere il Made in Italy all’estero.
Negli anni Cinquanta, fu infatti proprio il cinema hollywoodiano a mostrare al mondo che, in Italia, a Roma, stava nascendo una nuova tendenza “couture” che avrebbe dato vita al “Made in Italy”, mentre la città si trasformava rapidamente nella “Hollywood sul Tevere” e nella fabbrica dei sogni all’italiana.
Provenienti da importanti archivi storici privati e dall’archivio storico personale di Stefano Dominella, verranno esposti abiti firmati da celebri couturier, stilisti e atelier come Fernanda Gattinoni, Renato Balestra, Emilio Schuberth, Alessandro Dell’Acqua, Sartoria Peruzzi, Annamode Costumes, Irene Galitzine, Laura Biagiotti, Guillermo Mariotto e indossati da attrici iconiche che hanno dettato nuovi stili tra cui Lana Turner, Anita Ekberg, Anna Magnani, Sabrina Ferilli, Monica Bellucci, Gina Lollobrigida, Fanny Ardant, Charlotte Rampling, Liz Taylor, Claudia Cardinale, Penelope Cruz, Silvana Pampanini, Maria Callas e Sophia Loren.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 13 gennaio 2024.