Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Santiago, il Duo FisHarmonica in concerto
4 Luglio 2025
Santiago, il Duo FisHarmonica in concerto

Il Duo FisHarmonica, composto da Gianluca Littera (armonica) e Massimiliano Pitocco (fisarmonica), ha tenuto due concerti a Santiago, dopo la tappa di Montevideo, presso l’Istituto stesso e nel Teatro Municipale di Maipú, uno dei comuni più grandi della capitale. La proposta musicale, proveniente da CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), unisce con successo due strumenti definiti […]

Leggi di più
Il jazz italiano in Patagonia
4 Luglio 2025
Bahía Blanca, il jazz italiano in Patagonia

Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Istituto Culturale della città, la “Settimana del Jazz” è stata aperta nell’Auditorium L. Caronti dal giovane ma già riconosciuto vibrafonista jazz Giovanni Perin con il concerto “Connections”. Tutto esaurito per l’occasione. Accompagnato da batterista e contrabbassista argentini d’eccellenza, Diego Lopez e Lisandro Diez, il jazz italiano […]

Leggi di più
Premio Vienna
3 Luglio 2025
Pubblicato il bando della terza edizione del “Premio Vienna”

È disponibile online il bando della terza edizione del Premio Vienna, riservato ad artisti italiani nati dopo il 31 dicembre 1990, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa. […]

Leggi di più
Lima, Italia Ospite d’Onore alla Fiera del Libro
3 Luglio 2025
Lima, Italia Ospite d’Onore alla Fiera del Libro

Per la prima volta nella storia della Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’Italia sarà Paese Ospite d’Onore. Un’occasione unica per celebrare i 150 anni di relazioni tra Italia e Perù, attraverso un ricco programma intitolato “Connessioni latine”, che dal 18 luglio al 6 agosto 2025 racconterà la vivacità e la contemporaneità della cultura italiana in Sud America. La delegazione italiana […]

Leggi di più
Praga, un giugno di musica e danza
2 Luglio 2025
Praga, un giugno di musica e danza

Il mese di giugno ha preso il via a Praga all’insegna della musica e della danza italiana, nella ricca programmazione estiva dell’Istituto Italiano di Cultura. Nell’ambito del festival internazionale di danza contemporanea Tanec Praha, al teatro Ponec, il coreografo e regista Simone Sandroni, ha presentato una nuova produzione: “Let there be the light”. Successivamente, l’Istituto si è trasformato in […]

Leggi di più
Online il numero di giugno della newsletter SFIM
1 Luglio 2025
Online il numero di giugno della newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

Leggi di più
Mostra di Enzo Cucchi a Tirana - Credits MEKI Ministry of Economy, Culture and Innovation
1 Luglio 2025
Tirana, prima mostra in Albania di Enzo Cucchi

La mostra I soli di tutte le terre, inaugurata il 5 giugno 2025 al Center for Openness and Dialogue (COD) di Tirana, segna la prima esposizione istituzionale in Albania del celebre artista italiano Enzo Cucchi, figura cardine della Transavanguardia. Promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e curata da Spazio Taverna, l’esposizione ripercorre le tappe più significative […]

Leggi di più
New York, Napoli in mostra con il Premio Caputo
1 Luglio 2025
New York, Napoli in mostra con il Premio Caputo

La mostra del Premio Caputo, ospitata presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York dal 17 al 30 giugno 2025, ha segnato la prima tappa internazionale di un progetto nato per valorizzare i giovani talenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Le opere esposte riflettono il profondo legame tra arte e tradizione gastronomica, in occasione […]

Leggi di più
Premio Berlino
1 Luglio 2025
Online il bando della sesta edizione del “Premio Berlino”

È disponibile online il bando della sesta edizione del Premio Berlino, che offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino (gennaio-giugno 2026) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Il Premio Berlino […]

Leggi di più
In ricordo del Professor Giuseppe Orefici
30 Giugno 2025
In ricordo del Professor Giuseppe Orefici

Studioso del Perù preispanico, il Prof. Giuseppe Orefici è scomparso lo scorso 27 giugno 2025. Ne ricorda il profilo scientifico e umano la Dott.ssa Maria Ilaria Pannaccione Apa, Direttrice della Missione archeologica HUACAS (Perù). Il Prof. Orefici è stato Direttore di due Missioni Archeologiche sostenute dal MAECI, a Tiahuanaco (Bolivia) e Cahuachi (Perù). Il contributo, […]

Leggi di più