Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bruxelles, “TechItaly 2012” sbarca all’Europarlamento

L’eccellenza italiana nella tecnologia e l’innovazione industriale come motore della crescita in Europa. Sono i temi portanti di “TechItaly 2012”, una tre giorni di altro profilo organizzata a Bruxelles dall’ambasciata italiana in Belgio di intesa con il gabinetto del vicepresidente e Commissario Ue all’Industria Antonio Tajani, la Rappresentanza permanente italiana presso l’Ue e con il contribuito degli Uffici di Bruxelles di ICE, e del ministero dell’Ambiente. La sessione inaugurale dell’evento, in programma dal 2 al 4 ottobre, sarà al Parlamento europeo, con una tavola rotonda cui sono attesi, fra gli altri, i ministri per gli Affari europei Enzo Moavero e per l’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo, oltre ai vicepresidenti dell’Europarlamento Gianni Pittella e Roberta Angelilli. Il programma della manifestazione permetterà di passare in rassegna l’industria e il mondo della ricerca italiana nei settori dell’aerospazio – con il contributo dato ai progetti dell’Esa e al successo del lanciatore europeo Vega -, della green economy – con l’apporto in segmenti di attualità come fonti energetiche alternative, mobilità e smart cities – della salute e delle scienze della vita nonché della tutela e fruizione del patrimonio culturale. La tre giorni conta anche sul supporto tecnico di CNR, ENEA ed ASI, oltre che sulle sponsorizzazioni di Avio, Enel, Engineering, Eni, Ferrovie dello Stato, Fiat, Finmeccanica, Mapei, Pirelli e Solvay.

Ti potrebbe interessare anche..