Dal 2 al 14 aprile resteranno esposte presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga oltre cinquanta opere fotografiche degli studenti dell‘Institut tvůrčí fotografie di Opava e degli studenti della Libera Accademia di Belle Arti LABA di Brescia.
La fotografia riflesso della società
Con questa mostra l’Istituto si propone di avvicinare gli spettatori almeno ad una piccola parte delle opere più rappresentative degli studenti di entrambe le Accademie. Per questa ragione, in accordo con i promotori dell’evento, si è deciso di non esporre gli autori più noti con le loro migliori fotografie, ma piuttosto di evidenziare le differenze di approccio degli studenti nella realizzazione delle loro opere. Infatti se si accetta l’idea che la fotografia è un riflesso della società (poco importa se metonimico, allegorico, realistico o quanto altro), si individueranno differenze sostanziali non solo negli approcci individuali al mondo circostante ma anche nei vari generi fotografici che ne offrono una rappresentazione.
Due Accademie di grande rilievo
Di grande rilievo le due Accademie coinvolte. L’Institut tvůrčí fotografie, dipartimento della facoltà di Scienza e filosofia dell’università della Slesia di Opava, è una delle sei università in Repubblica Ceca ad offrire un percorso di studi specializzato nella fotografia. I suoi allievi hanno ottenuto significativi successi sia in patria che all’estero. Mentre la Libera Accademia di Belle Arti LABA di Brescia è tra le accademie italiane più prestigiose ed una delle poche ad offrire un percorso di studi dedicato esclusivamente alla fotografia. Dal 1999 ad oggi numerosi studenti si sono laureati distinguendosi nel mondo del lavoro e in quello artistico.