Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Minister Di Maio participates in the G7 meeting of the Foreign Affairs Ministers on the sidelines of the UNGA

 

efrij-kxyaefpaq

 

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, attended the meeting of the G7 Foreign Ministers, on the sidelines of the United Nations General Assembly (UNGA), chaired by the French Foreign Affairs Minister, Jean-Yves Le Drian.

The discussion among the ministers focused on the most topical international issues.
In particular, regarding the Iranian issue, the Minister stressed the need to keep Iran constructively involved, with the aim of preventing it from obtaining nuclear weapons.
Italy is ready to support any diplomatic initiative that may reduce tensions and safeguard the nuclear agreement.
 
Regarding Libya, the Minister reiterated Italy’s position in favor of the Country’s unity, sovereignty and territorial integrity. Conditions for re-launching the political process need to be created, focusing attention on achieving a lasting ceasefire, accompanied by a monitoring mechanism and the implementation of confidence-building measures.

Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri del G7 a margine dell’UNGA

efrij-kxyaefpaqIl ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri del G7 a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) presieduta dal Ministro per gli Affari Esteri francese, Jean-Yves Le Drian.

La discussione tra i ministri si è focalizzata sulle questioni internazionali di maggiore attualità.

In particolare, sulla questione iraniana, il ministro ha sottolineato la necessità di mantenere l’Iran costruttivamente coinvolto, con l’obiettivo di impedire che acquisisca l’arma nucleare.

L’Italia è pronta a sostenere ogni iniziativa diplomatica che serva a ridurre le tensioni e a salvaguardare l’accordo nucleare.

Sulla Libia, il Ministro ha ribadito la posizione dell’Italia da sempre in favore dell’unità, sovranità e integrità territoriale del Paese. Vanno create le condizioni per il rilancio del processo politico, focalizzando l’attenzione sul raggiungimento di un cessate il fuoco duraturo, accompagnato da un meccanismo di monitoraggio e dall’attuazione di confidence building measures.

Ti potrebbe interessare anche..