Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

La cultura è un elemento essenziale dell’identità italiana nel mondo e rappresenta un patrimonio materiale e immateriale cui attingere per affrontare le sfide della contemporaneità. Ne fanno parte a pieno titolo la lingua italiana come eredità del passato e ponte verso il futuro, e la ricerca scientifica, settore in cui il nostro Paese può vantare punte di eccellenza a livello mondiale.

La promozione culturale occupa quindi un ruolo fondamentale nella politica estera del nostro Paese e costituisce uno dei principali strumenti di proiezione esterna.

Paolo Sorrentino - Sarajevo Film Festival - Photo credit ©️ Obala Art Centar
20 Agosto 2025
Sarajevo, Italia protagonista alla 31ª edizione del Sarajevo Film Festival

L’Italia si conferma tra i protagonisti della 31ª edizione del Sarajevo Film Festival, in corso dal 15 al 22 agosto a Sarajevo. Tra gli ospiti internazionali più attesi figura Paolo Sorrentino, giunto a Sarajevo a pochi giorni dall’apertura del Festival di Venezia, dove sarà in concorso con il suo ultimo lavoro. Il celebre regista ha […]

Leggi di più
Gastone Novelli - foto di José Luiz Altieri Campos
19 Agosto 2025
San Paolo, Gastone Novelli in mostra

È in corso a San Paolo la mostra “A arte deve viver ao sol – Gastone Novelli no Brasil”, frutto di una collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura e il Museo di Arte Contemporanea dell’Università di San Paolo. Curata da Ana Magalhães e Marco Rinaldi, la mostra propone 29 opere di Gastone Novelli (1925 – […]

Leggi di più
Alberi Libro ©Photo George Darrell_courtesy Giuseppe Penone and Serpentine
19 Agosto 2025
Londra, Giuseppe Penone alla Serpentine Gallery

È in corso presso la Serpentine Gallery (Kensington Gardens) la mostra “Thoughts in the Roots” che propone lavori di Giuseppe Penone che vanno dal 1969 ad oggi, curata da Claude Adjil, Hans Ulrich Obrist e Alexa Chow, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Thoughts in the Roots mette insieme opere che vanno […]

Leggi di più
Rodolfo Siviero
18 Agosto 2025
Uno 007 al servizio dell’arte

Rodolfo Siviero, nato a Guardistallo (Pisa) nel 1911, è stato uno dei protagonisti nella protezione e nel recupero del patrimonio artistico italiano trafugato durante la Seconda Guerra Mondiale. Diplomato in filosofia, si avvicinò al mondo dell’arte e, durante il conflitto, divenne un agente dell’intelligence italiana con il compito di monitorare le spoliazioni naziste. Dopo la […]

Leggi di più