Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Patto per l’Export

Varato l’8 giugno 2020 a seguito di un processo di concertazione che ha coinvolto oltre 145 Associazioni di categoria dei maggiori settori produttivi nazionali e sottoscritto da oltre 46 soggetti tra Ministeri, rappresentanze imprenditoriali ed enti di sostegno all’export, il Patto per l’Export è la nuova strategia di sostegno pubblico all’export concepita dalla Farnesina con l’obiettivo di supportare le imprese dinanzi alle conseguenze della crisi pandemica, fornire loro gli strumenti necessari per aumentare la propria competitività, sfruttare i benefici della ripresa post-pandemica e per contrastare gli effetti della crisi russo-ucraina.

Il Patto per l’Export si compone di sei pilastri:

1. Comunicazione
2. Formazione/informazione
3. E-commerce
4. Sistema fieristico
5. Promozione integrata
6. Finanza agevolata

Le risorse sinora stanziate per l’attuazione del Patto per l’export superano i 7,2 miliardi di euro. Tali risorse hanno contribuito alla ripresa dell’export dopo la contrazione sofferta nel 2020: nel 2021 l’export italiano ha infatti raggiunto i 516 miliardi di euro, in aumento non solo del 18% rispetto al 2020, ma anche di 40 miliardi rispetto al 2019.

Discorso del Ministro in occasione della cerimonia di firma del Patto per l’Export

Scarica l’e-book Export – Una guida per ripartire

Gallery

Video