La diplomazia economica italiana è l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a sostenere le imprese italiane all’estero e a favorire la crescita del Paese in differenti ambiti. Coordinati dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina – che a sua volta è in raccordo costante con Istituzioni, Enti, Associazioni, Imprese, Centri di ricerca ed Università – gli oltre 450 uffici diffusi in tutto il mondo e comprendenti Ambasciate, Consolati, Unità dell’Agenzia ICE e dell’Enit, oggi integrati nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti Italiani di Cultura, Uffici degli Addetti Scientifici e Tecnologici, sono impegnati quotidianamente per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economica, culturale e scientifica.
Gli obiettivi strategici cui si ispira quotidianamente la diplomazia economica sono:
- sostenere le aziende nella penetrazione commerciale dei mercati emergenti e a consolidarsi in quelli tradizionali;
- sostenere l’attività internazionale delle Autonomie territoriali;
- attrarre in Italia investimenti produttivi, flussi turistici e brillanti talenti;
- promuovere gli investimenti italiani all’estero.
Macedonia del Nord – IRD Engineering si aggiudica una gara d’appalto per la supervisione dei lavori di costruzione sul Corridoio VIII.
La società di consulenza italiana IRD Engineering ha firmato il...Washington, Webinar per tutela marchi italiani negli USA
L’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, di concerto con la Guardia...Incontro del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani con il Sindaco di Roma, On. Roberto Gualtieri
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri...Paesi Bassi: Common Fund for Commodities. Apertura candidature per ottenere finanziamenti da parte del fondo
L’Ufficio del Managing Director del Common Fund for Commodities (CFC),...- Vedi tutti