La diplomazia economica italiana è l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a sostenere le imprese italiane all’estero e a favorire la crescita del Paese in differenti ambiti. Coordinati dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina – che a sua volta è in raccordo costante con Istituzioni, Enti, Associazioni, Imprese, Centri di ricerca ed Università – gli oltre 450 uffici diffusi in tutto il mondo e comprendenti Ambasciate, Consolati, Unità dell’Agenzia ICE e dell’Enit, oggi integrati nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti Italiani di Cultura, Uffici degli Addetti Scientifici e Tecnologici, sono impegnati quotidianamente per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economica, culturale e scientifica.
Gli obiettivi strategici cui si ispira quotidianamente la diplomazia economica sono:
- sostenere le aziende nella penetrazione commerciale dei mercati emergenti e a consolidarsi in quelli tradizionali;
- sostenere l’attività internazionale delle Autonomie territoriali;
- attrarre in Italia investimenti produttivi, flussi turistici e brillanti talenti;
- promuovere gli investimenti italiani all’estero.
A Pechino “I Love Italian Olive Oil”
L’Ambasciata d’Italia a Pechino e ICE Agenzia hanno organizzato nei...Intervento del Sottosegretario Maria Tripodi alla XIII Assemblea nazionale dei Presidenti di Conflavoro PMI
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Maria Tripodi...Shanghai, aziende italiane presenti nelle principali fiere industriali
Il Consolato generale d’Italia a Shanghai promuove in questi giorni...Il Ministro Tajani con il Presidente di ICE Zoppas e gli altri attori per l’internazionalizzazione incontrano le imprese delle zone alluvionate di Emilia Romagna e Marche. Servizi gratuiti a supporto dell’export per un anno.
La stima dei danni è ancora provvisoria, ma davanti alla...- Vedi tutti