Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Washington – Focus su economia e stabilità dell’Eurozona

I temi dell’Unione monetaria europea, del progetto di Unione bancaria e di Unione del mercato dei capitali nella prospettiva del rafforzamento della stabilita’ finanziaria dell’Eurozona. Sono questi i temi al centro di un seminario organizzato dall’ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con Federazione italiana Banche Assicurazioni e Finanza (Febaf) e il “Bretton Woods Committee”. Tra i relatori, Andrea Enria, presidente della European Banking Authority; C. Randall Henning, docente dell’American University; Sandie O’Connor, chief regulatory affairs officer di JPMorgan Chase; Jose Manuel Gonzalez-Paramo, membro dell’executive board del Banco Bilbao Vizcaya Argentari, e Paolo Garonna, segretario generale della Febaf. Scopo dell’evento e’ stato promuovere il dibattito su come rafforzare il sistema bancario europeo, ridurre la dipendenza dai prestiti bancari tradizionali e favorire mercati e servizi finanziari europei piu’ aperti, competitivi ed efficienti.

Temi dell’Unione monetaria europea

Il tutto in linea con il dialogo istituzionale tra Unione europea e Stati Uniti su tematiche finanziarie. “Si tratta di temi cruciali, data l’importanza dell’Ue nel sistema finanziario globale – ha commentato l’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero -, decisivi per la stabilita’ finanziaria mondiale e il prosieguo del progetto di progressiva integrazione europea”. L’evento si e’ svolto presso l’ambasciata d’Italia, in concomitanza con l’inizio degli “Spring meetings” del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale (WB) a Washington.

Ti potrebbe interessare anche..