La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha effettuato una visita al polo ONU di formazione di Torino.
Incontrando la direttrice a.i. di UNICRI (Istituto di ricerca delle Nazioni Unite sul crimine interregionale e la giustizia), Bettina Tucci Bartsiotas, la Vice Ministra ha discusso le prospettive di rilancio dell’Istituto attivamente sostenuto dall’Italia, a seguito delle dimissioni dell’ultima Direttrice, Cindy Smith. La Vice Ministra ha valorizzato il decisivo contributo istituzionale e finanziario dell’Italia all’UNICRI, e l’importanza che assegniamo al perseguimento dell’obbiettivo di sviluppo sostenibile #16 (la promozione di società giuste e inclusive), nell’ambito dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Con Jafar Javan, Direttore dell’UNSSC (Staff College del sistema delle Nazioni Unite), la Vice Ministra ha confermato la volontà del Governo italiano di sostenere UNSSC e di valorizzarne le attività, anche nell’ottica di svolgere un ruolo di primo piano nella formazione che si rende necessaria nella fase di attuazione delle riforme del Sistema ONU promosse dal Segretario Generale Guterres.
Infine, la Vice Ministra ha incontrato il Vice Direttore Aggiunto del Centro Internazionale di Formazione dell’ILO, Giuseppe Casale. L’incontro ha fornito l’occasione per valorizzare il contributo finanziario che l’Italia fornisce al Centro e il costante supporto assicurato alle attività del Centro. Del Re ha quindi perorato l’espansione ulteriore delle attività del Centro, con particolare riferimento al contributo del centro allo sviluppo dei mercati del lavoro nei paesi di origine delle migrazioni in Europa.