Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    17 Settembre 2025
    Sottosegretario Silli alla 69ª Conferenza Generale dell’AIEA

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato la delegazione italiana alla 69ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in corso a Vienna dal 15 al 19 settembre. Nel corso dell’intervento nazionale, il Sottosegretario ha sottolineato come solo una soluzione diplomatica del dossier iraniano possa garantire […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    17 Settembre 2025
    Londra, mostra per il centenario di Treccani

    In occasione del centenario della fondazione dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, arriva a Londra, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Palazzo Treccani”, curata originariamente dall’Istituto della Enciclopedia Italiana e progettata da Dotdotdot con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura, ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi e il partner Intesa Sanpaolo. Il progetto racchiude in una forma e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Settembre 2025
    Incidente stradale in Tanzania: decedute alcune suore Carmelitane missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù. L’Ambasciata d’Italia presta assistenza

    L’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, in raccordo con la Farnesina, sta seguendo il caso di alcune suore della Congregazione delle Suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù, coinvolte nella giornata di lunedì 15 settembre in un grave incidente stradale nella regione di Mwanza (nel nord-ovest della Tanzania). Nell’incidente hanno perso la vita […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2025
    Buenos Aires, mostra per l’architetto Virginio Colombo

    È stata inaugurata il 18 luglio e proseguirà fino al 19 dicembre la mostra “De Milán a Buenos Aires. Virginio Colombo”, organizzata dal Fondo Documental y Fotografico Virginio Colombo, in collaborazione con la Biblioteca del Congreso de la Nación e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. La mostra, curata da Alejandro Machado e Jeremi Salvatierra, accoglie materiali d’archivio, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2025
    Rosario, proiezione dedicata a Carlo Di Palma

    Venerdì 19 settembre, in occasione di una nuova edizione della Rassegna Fare Cinema, il Consolato Generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con El Cairo Cine Público, ACEK, Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Lazio, il documentario “Acqua e zucchero: i colori della vita”, che racconta la mente brillante […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2025
    Guatemala, “Obiettivo Italia” per i 25 anni dell’Istituto di Cultura

    Si è svolta il 10 settembre presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala l’inaugurazione della mostra fotografica “Obiettivo Italia”, che proseguirà fino al 2 ottobre. La mostra si propone di documentare le tracce della radicata e variegata presenza italiana in Guatemala, riflettendo sul profondo legame fra i due Paesi in occasione dell’anniversario dei 25 anni […]

    Leggi di più
    Comunicati
    15 Settembre 2025
    Vice Ministro Cirielli alla Conferenza inaugurale della cattedra UNESCO presso l’Università di Napoli L’Orientale

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi alla cerimonia di inaugurazione della nuova Cattedra UNESCO in Istruzione, Parità di Genere e Azione per il Clima, in lingua inglese, presso l’Università di Napoli L’Orientale. La candidatura per la nuova cattedra UNESCO, presentata dall’ateneo napoletano nel quadro del Programma […]

    Leggi di più
    Comunicati
    15 Settembre 2025
    Nuovi dati ISTAT, continua il lavoro della Farnesina per l’export

    Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, nei primi sette mesi del 2025 l’Italia ha esportato beni per 384,2 miliardi di euro, registrando – rispetto ai primi sette mesi del 2024 – un aumento in valore (+2,9%). La crescita delle esportazioni in valore è registrata sia verso i mercati UE (+3,1%) che […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    15 Settembre 2025
    San Paolo, il fumetto italiano alla Biennale

    Si è svolta dal 4 al 7 settembre l’ottava Biennale del Fumetto di Curitiba, il più grande evento dedicato ai fumetti nel sud del Brasile, con oltre cinquanta conferenze, dieci workshop, otto mostre e quattro giorni di fiera per valorizzare il lavoro di 250 artisti. Questa edizione è stata caratterizzata dalla decentralizzazione delle azioni: oltre a […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    15 Settembre 2025
    Marocco, Premio Antiquity a ricerca su società neolitica

    La ricerca, pubblicata sulla rivista Antiquity nel 2024, ha riportato alla luce le tracce del più antico e ampio complesso agricolo mai scoperto in Africa al di fuori della Valle del Nilo, confermando il ruolo chiave del Nord Africa nella preistoria mediterranea. Il Premio Antiquity, istituito nel 1994, premia ogni anno il miglior articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Antiquity. […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Settembre 2025
    Partecipazione del Ministro Tajani all’inaugurazione dell’anno accademico e del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica della SIOI

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà domani alla SIOI alle 10:30 per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025-2026 e del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica. “La formazione dei futuri diplomatici italiani è strumentale al perseguimento degli obiettivi di politica estera. Per questo abbiamo varato […]

    Leggi di più
    Interviste
    13 Settembre 2025
    Tajani: «Difenderemo i nostri alleati senza esitazione. Putin sta prendendo in giro Trump, siamo favorevoli alle nuove sanzioni europee verso Mosca.» (La Stampa)

    Antonio Tajani risponde al telefono in viaggio verso le Marche. E ancora irritato per quanto accaduto 24 ore prima al Senato, e per le parole dell’esponente Cinque Stelle Alessandra Maiorino che l’ha definito un «influencer prezzolato» da Israele. Vede un filo rosso fra quell’attacco, il caso Kirk negli Stati Uniti, la «censura» della collega della […]

    Leggi di più