Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Istituti Italiani di Cultura

Il Ministero gestisce e coordina la rete degli 88 Istituti italiani di cultura nel mondo. Gli Istituti sono luoghi di incontro e di dialogo per intellettuali e artisti, per gli italiani all’estero e per chiunque voglia coltivare un rapporto con il nostro Paese.

Attività:

  • organizzano eventi di arte, musica, cinema, letteratura, teatro, danza, moda, design, fotografia, architettura e altro ancora;
  • offrono corsi di lingua e cultura italiana;
  • promuovono la cultura scientifica dell’Italia;
  • gestiscono una rete di biblioteche;
  • creano contatti tra gli operatori culturali italiani e stranieri;
  • facilitano il dialogo tra le culture fondato sui principi della democrazia.

 

Rete degli Istituti italiani di cultura nel mondo


Normativa 

  • Legge n. 401 del 22 dicembre 1990 – Riforma degli Istituti italiani di cultura e interventi per la promozione della cultura e della lingua italiane all’estero
  • Decreto 27 aprile 1995, n. 392 – Regolamento recante norme sull’organizzazione, il funzionamento e la gestione finanziaria ed economico-patrimoniale degli Istituti Italiani di Cultura all’estero