Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giuseppe Medici



  • Nato a Sassuolo il 24 ottobre 1907, deceduto il 21 agosto 2000.

  • Laureato in Scienze agrarie, docente universitario. Presidente dell’Istituto nazionale di economia agraria, dell’Ente Maremma e Fucino, dell’Accademia nazionale di agraria.
  • Dal 1954 al 1955 è Ministro dell’agricoltura e delle foreste nel I Governo Fanfani e nel Governo Scelba.
  • Dal febbraio 1956 assume l’incarico di Ministro del tesoro nel I Governo Segni e successivamente nel Governo Zoli; è Ministro del bilancio nel II Governo Fanfani, della pubblica istruzione nel II Governo Segni e nel Governo Tambroni, Ministro per la riforma della pubblica amministrazione nel IV Governo Fanfani, del bilancio nel I Governo Leone, dell’industria e del commercio nel I e nel II Governo Moro fino al 5 marzo 1965.
  • Nel 1968, nel II Governo Leone, è Ministro degli affari esteri.
  • Successivamente, Andreotti, alla sua seconda esperienza a Palazzo Chigi, lo chiama alla Farnesina nel 1972, anno in cui il Governo concede agli Stati Uniti l’utilizzo dell’isola della Maddalena come base per sommergibili nucleari.